yalla! ha scritto:benvenuto gigino, innanzitutto non credo proprio che la pelle di cinghiale vada bene!!! Le pelli per congas di solito sono bovine, più raramente equine. Esiste un metodo tradizionale poi di trattarle, che però non conosco , so solo che si usa la cenere. E comunque non so se questo sistema dia buoni risultati con il nostro clima.
C'era un membro di questo forum (se cerchi un po' troverai il topic) che diceva che faceva pelli con questo sistema, l'ho contattato ma non mi ha mai risposto...
ma dimmi un po' delle tue congas... Mavis? Mai sentite... sono artigianali, da dove vengono? misure? Legni? Meccaniche?
Vecchio Ya, non pensi che ogni tanto dovremmo cogliere anche i lati positivi dei Topics. Pensa a che "Pappardelle" ci vengono con quello che resta del Cinghiale!
Magari innaffiamo il tutto con un buon Chiantino e via.
Scherzi a parte Gigino non so se ti conviene arrovellarti nei meandri delle pelli artigianali. Alla fine non so quanto potresti risparmiare, ma soprattutto quanto potrebbe essere convincente il risultato dal punto di vista sonoro se non hai esperienza e dimestichezza con il trattamento delle pelli.
Credo che in giro potresti trovare qualche pelle già pronta, tutto dipende dal diametro dei tamburi.
Alla prossima.
Shaddy
