Ciao a Tutti.. ho bisogno di un consiglio su come accelerare il processo di efficenza delle pelli..mi spiego meglio!!!!
Una settimana fa ho comprato 3 congas Guanex modello Tata
-2 congas + tumba- alla cifra di € 435,00 cadauna..
le sto suonando abbastanza e devo dire che per il momento
non sono assolutamente soddisfatto..hanno un suono cartonoso,,loffo e spento,,,
Sono cosciente del fatto che sia normale, essendo nuovissime e le pelli naturali, ma volevo chiedere alle buone menti che ci sono in giro se esiste un modo per farle suonare bene il prima possibile...
Devo dire che effettivamente in qusti giorni sto rimpiangendo molto le mie 3 toca che in questi anni mi hanno dato molto..
Grazie di tutto a presto
Far suonare bene le pelli nuove..... - Far suonare bene le pelli nuove.....
Mmmmmm le Guanèx sono degli ottimi strumenti, sei sicuro di averle accordate bene? Anche perchè 435 euri cadauna non sono mica bruscolini, devono per forza essere ottime!!!
Accordatura a parte, l'unica cosa che mi viene in mente è che fossero in negozio da molto tempo (intendo almeno un paio d'anni) e che in questo tempo fossero state lasciate accordate male, semi-tirate in malo modo. Quindi potrebbe essere che oltre ad essersi naturalmente "seccate" (cioè aver perso elasticità) abbiano anche preso una "sghembatura" (si può dire? ) nelle fibre. C'è anche da dire che una settimana è pochissimo per il cosiddetto "break in" delle pelli. Ci vuole qualche mese, soprattutto per le pelli Guanèx che sono molto "tradizionali".
In ogni caso, male non fa, io procederei così: allenta completamente e fai fare un quarto di giro alla pelle sul fusto, in modo che le zone che hanno subito un eventuale tiraggio vadano ad appoggiare su una parte diversa del fusto. Poi dai qualche giro ai tiranti (fino a che ce la fai con le dita nude, non usare la chiave) e applica un leggero ma uniforme strato di olio di lino crudo su tutta la pelle, spalla compresa. lascia riposare una notte, poi passa molto bene con uno straccio asciutto e pulito in modo da togliere l'olio non assorbito.
Se invece sei sicuro che gli strumenti erano nuovi di pacca... non saprei cosa dirti.
Tieni però conto che potrebbe anche essere il tuo orecchio, abituato alle Toca che tendono ad essere piuttosto squillanti e "sottili", contro le Guanèx che come genere di suono sono più legnose della media.
Posso dirti a questo punto, non avertene a male, che se non ti piace il suono tradizionale, grosso, legnoso e caldo per le congas (come piace a me), e invece preferisci i suoni squillanti e penetranti, più moderni... forse hai sbagliato genere di congas!
Accordatura a parte, l'unica cosa che mi viene in mente è che fossero in negozio da molto tempo (intendo almeno un paio d'anni) e che in questo tempo fossero state lasciate accordate male, semi-tirate in malo modo. Quindi potrebbe essere che oltre ad essersi naturalmente "seccate" (cioè aver perso elasticità) abbiano anche preso una "sghembatura" (si può dire? ) nelle fibre. C'è anche da dire che una settimana è pochissimo per il cosiddetto "break in" delle pelli. Ci vuole qualche mese, soprattutto per le pelli Guanèx che sono molto "tradizionali".
In ogni caso, male non fa, io procederei così: allenta completamente e fai fare un quarto di giro alla pelle sul fusto, in modo che le zone che hanno subito un eventuale tiraggio vadano ad appoggiare su una parte diversa del fusto. Poi dai qualche giro ai tiranti (fino a che ce la fai con le dita nude, non usare la chiave) e applica un leggero ma uniforme strato di olio di lino crudo su tutta la pelle, spalla compresa. lascia riposare una notte, poi passa molto bene con uno straccio asciutto e pulito in modo da togliere l'olio non assorbito.
Se invece sei sicuro che gli strumenti erano nuovi di pacca... non saprei cosa dirti.
Tieni però conto che potrebbe anche essere il tuo orecchio, abituato alle Toca che tendono ad essere piuttosto squillanti e "sottili", contro le Guanèx che come genere di suono sono più legnose della media.
Posso dirti a questo punto, non avertene a male, che se non ti piace il suono tradizionale, grosso, legnoso e caldo per le congas (come piace a me), e invece preferisci i suoni squillanti e penetranti, più moderni... forse hai sbagliato genere di congas!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio lug 22, 2004 5:04 pm
Grazie Yalla...
penso che le congas sia state nuove e trattate bene..ma come immagini la certezza è impossibile....tra l'altro le ho scelte proprio per le loro rinomate doti.....diciamo di "ruralità" quindi è quel tipo di suono che cerco...... Cmq
aspetterò ancora qualche settimana, se nn succede nulla
seguirò i tuoi consigli......
Ancora grazie.... Ciao
penso che le congas sia state nuove e trattate bene..ma come immagini la certezza è impossibile....tra l'altro le ho scelte proprio per le loro rinomate doti.....diciamo di "ruralità" quindi è quel tipo di suono che cerco...... Cmq
aspetterò ancora qualche settimana, se nn succede nulla
seguirò i tuoi consigli......
Ancora grazie.... Ciao
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti