Pagina 1 di 1
Inviato: dom set 26, 2004 2:04 pm
da fughi
Ciao a tutti, sono un ragazzo affascinato da sempre dal mondo delle percussioni.... 2 anni fa ho comprato il mio primo djembe, 1 anno fa purché affascinato dalle congas mi sono accontentato di due bonghetti... ora è arrivato il grande momento ma non so che come scegliere... mi interesserebbero due congas adatte ad accompagnare, per intenderci, la musica house :ghostface: :ghostface: :ghostface: .. niente di etnico o ricercato...almeno per ora...sarei orientato penso su strumenti in fibra ma non sono ancora riuscito a capire che cosa fa al caso mio... congas, tumbe tumbadoras?!?!?!?! non so che cosa siano... vi prego aiutatemi :O :O
Inviato: lun set 27, 2004 7:58 am
da pedronico
Ciao e benvenuto!
Precedo tutti consigliandoti di iniziare da un set composto da conga e tumba. Per il modello e la marca bisognerebbe sapere quanto vuoi spendere al massimo. potresti fare un salto da merula e provare una coppia di congas della tycoon percussion, ad es il modello ""Grand" Series" , imitazioni perfette delle più costose LP. Non dovresti superare i 500 euro di spesa e a detta di fabrizio suonano davvero bene.
Inviato: lun set 27, 2004 8:06 am
da shaddy
Ciao Fughi, in effetti l'argomento "Strumento da acquistare" è stato trattato in molti altri Topic, dunque se vai a leggerne qualcuno troverai senz'altro diverse informazioni utili e pareri in merito.
Comunque per semplificarti un po' la vita, ecco il mio consiglio:
se vuoi aquistare un paio di Congas, Tumbe, Tumbadoras ecc...(sono la stessa cosa) vai nel tuo negozio di fiducia, non chiedere consigli (a meno che tu non sia certo di aver di fronte un Percussionista esperto che sa suonare le Congas e sa quello che dice) e limitati a domandargli UNA CONGA DIAMETRO 11" 3/4, E UNA TUMBADORA DIAMETRO 12" 1/2. Se tentano di rifilarti QUINTO E CONGA o peggio, qualche "Tamburello", relativamente economico, di diametro inferiore, cambia negozio!
In poche parole quelli che ti ho indicato sono i soli ed unici Tamburi che devi acquistare e che ti saranno utilissimi sia per studiare che per suonare in concerto.
Naturalmente ce ne sono di tante marche e tanti prezzi, comunque se stai su MEINL, LP o TOCA tanto per citarne alcuni, non dovresti avere problemi.
Con 230 / 250 € a Tamburo trovi già ottimi Strumenti.
Se compri qualcosa di usato esaminalo accuratamente, il fusto non deve presentare crepe, e i tiranti non devono essere a fine corsa, altrimenti devi cabiare presto la pelle perchè è agli sgoccioli.
Se hai dubbi faccelo sapere.
Ciao.
Shaddy :;):
Inviato: lun set 27, 2004 8:14 am
da yalla!
Ok per il consiglio per le congas (sottoscrivo anch'io la scelta di pedronico, perchè mi fido ciecamente di fabrizio).
Ma torniamo indietro un attimo: ti prego fughi non farlo!
Non fare l'errore di "distaccare" le congas (così come tutte le altre percussioni) dalle loro radici. Cioè non puoi prescindere l'apprendimento della tecnica e dei ritmi dalla tradizione.
Innanzitutto perchè non potresti far suonare lo strumento come si deve. e poi perchè ti precluderesti la possibilità di sviluppare, maturare e far crescere la tua tecnica e la tua musicalità.
Che poi una volta imparato tu possa usarle in mille modi possibili, OK.
Se dai un occhiata ai numerosi topic di questo forum, ti renderai conto come noi tutti cerchiamo di combattere questa immagine del percussionista casinaro pressapochista poco preparato (tecnicamente e musicalmente) che si è diffusa...
Quindi ti prego non farlo! :O :p
Inviato: lun set 27, 2004 10:10 am
da pedronico
yalla! ha scritto:Ok per il consiglio per le congas (sottoscrivo anch'io la scelta di pedronico, perchè mi fido ciecamente di fabrizio).
Ma torniamo indietro un attimo: ti prego fughi non farlo!
Non fare l'errore di "distaccare" le congas (così come tutte le altre percussioni) dalle loro radici. Cioè non puoi prescindere l'apprendimento della tecnica e dei ritmi dalla tradizione.
Innanzitutto perchè non potresti far suonare lo strumento come si deve. e poi perchè ti precluderesti la possibilità di sviluppare, maturare e far crescere la tua tecnica e la tua musicalità.
Che poi una volta imparato tu possa usarle in mille modi possibili, OK.
Se dai un occhiata ai numerosi topic di questo forum, ti renderai conto come noi tutti cerchiamo di combattere questa immagine del percussionista casinaro pressapochista poco preparato (tecnicamente e musicalmente) che si è diffusa...
Quindi ti prego non farlo! :O :p
*

Inviato: lun set 27, 2004 1:06 pm
da fughi
grazie mille dei consigli, ma in quanto al materiale mi potete dire quale sono le differenze?
Inviato: lun set 27, 2004 1:38 pm
da yalla!
Dunque se intendi il materiale di cui sono fatte le congas, la fibra di vetro è più squillante, dà più armonici e un po' più volume, rispetto al legno che è più caldo, corposo e asciutto. Io personalmente preferisco il legno, ma effettivamente per un uso come da te prospettato potrebbe essere più indicata la fibra.
OK?
