Pagina 1 di 1

Inviato: gio feb 17, 2005 5:42 pm
da eghe
Ciao a tutti,
stasera sono andato a vedere delle congas, ed in un negozio mi hanno proposto delle meinl Set Quinto 11" + Conga 11 3/4" + Tumba 12,5" con supporto a cesto a 690 euro. A me sembra un buon prezzo. Ora non so se siano le marathon o le professional, ma per un trio che tra l'altro suona bene, mi sembra buono. Che ne dite?
Grazie

Inviato: gio feb 17, 2005 6:41 pm
da Tito
:D Ciao eghe,sicuramente é un buon prezzo....magari se vuoi risparmiare ancora qualcosina potresti andare su www.controtempo.com...come ha già consigliato Diego in altri topic!!
Cmq ottimo acquisto...le Meinl sono stupende!!!:D

Inviato: ven feb 18, 2005 9:41 am
da shaddy
eghe ha scritto:Ciao a tutti,
stasera sono andato a vedere delle congas, ed in un negozio mi hanno proposto delle meinl Set Quinto 11" + Conga 11 3/4" + Tumba 12,5" con supporto a cesto a 690 euro. A me sembra un buon prezzo. Ora non so se siano le marathon o le professional, ma per un trio che tra l'altro suona bene, mi sembra buono. Che ne dite?
Grazie

Dubito che possano essere le Professional a quel prezzo, comunque le Marathon sono comunque ottime.
In ogni caso come al solito ti sconsiglio il Quinto che con quel set dovresti utilizzare come Tamburo principale per poter sfruttare tutti e 3 i Tamburi, comunque è una valutazione che devi fare tu.

Sha' :;):

Inviato: ven feb 18, 2005 7:23 pm
da eghe
Ciao shaddy, Dici che ne uscirebbe un set un po troppo sbilanciato sui toni alti?

Ciao
Eghe

Inviato: sab feb 19, 2005 9:18 am
da shaddy
eghe ha scritto:Ciao shaddy, Dici che ne uscirebbe un set un po troppo sbilanciato sui toni alti?

Ciao
Eghe

Non solo, ma il problema è anche di carattere tecnico e pratico, dal momento che dovresti studiare sulla Conga come va fatto, ma poi, suonando normalmente, ti ritroveresti ad utilizzare il Quinto come Tamburo principale che, essendo più stretto, potrebbe crearti problemi di impostazione.
Inoltre il Quinto ha, ovviamente, una buona resa sui tono alti, motivo per cui anche se volessi sfruttarlo intonato in RE per avere il Set con un intonazione media RE, SI, SOL, comunque ti troveresti sempre meglio, anche e soprattutto dal punto di vista della sonorità, utilizzando 1 Conga e 2 Tumbadora.
Il discorso potrebbe cambiare se tu volessi utilizzare il Quinto per la sua funzione naturale, e cioè improvvisare su un solo Tamburo mentre qualcuno ti accompagna con gli altri 2, ma tieni presente che la stessa cosa puoi farla, e imparare a farla, egregiamente anche con la Conga.
Se, per concludere, le tue esegenze (ad esempio per il genere di Musica che fai) sono di sonorità ben precise sui toni alti, allora va benissimo un set Q C T, ma credo che all'inizio, converrebbe studiare nel modo corretto e sui Tamburi corretti, per poi inserire il Quinto magari successivamente solo quando e "se" se ne avverte la reale esigenza.
Tieni presente che Meinl vende ed è ancora (spero per poco) ben felice di vendere set completi Q C T, e dunque facendoti questo discorso sto' un po' diciamo "remando contro" le eseigenze di mercato della ditta che mi fornisce fior di attrezzature, ma personalmente ritengo che alla base di un buon approccio alle Congas ci debba essere, fin dall'inizio una corretta interpretazione dello Strumento da tutti i punti di vista, e comprare i Tamburi giusti è il 1° passo.

Shà :;):

Inviato: sab feb 19, 2005 9:38 am
da eghe
Sono completamente d'accordo, infatti quello che voglio fare è studiare bene su c e t, il q lo utilizzerei solamente con toni alti, ma non nello studio.Credo che il prezzo sia buono(marathon) e la resa del suono non è male...
Il set composto da c+ 2 t l'ho trovato ma a prezzi eccesivi per le mie tasche.
Ti ringrazio per l'attenzione, e spero un giorno di poterti vedere in live.
Ciao
Eghe

Inviato: sab feb 19, 2005 9:59 am
da shaddy
eghe ha scritto:Sono completamente d'accordo, infatti quello che voglio fare è studiare bene su c e t, il q lo utilizzerei solamente con toni alti, ma non nello studio.Credo che il prezzo sia buono(marathon) e la resa del suono non è male...
Il set composto da c+ 2 t l'ho trovato ma a prezzi eccesivi per le mie tasche.
Ti ringrazio per l'attenzione, e spero un giorno di poterti vedere in live.
Ciao
Eghe

Guarda che a occhio e croce un set Conga + 2 Tumbadora della serie "Marathon" nuove ultimo modello si può trovare anche intorno ai 660 € se non a meno, il chè significa addirittura + basso che i 690 dei quali parlavi all'inizio per il set Q C T.
E tieni conto che se ti appassionerai allo Strumento, ben presto sentiresti l'esigenza di aggiungere la 2° Tumbadora.
In effetti fino a quando non hai provato a suonare con 3 Congas è difficile comprendere fino in fondo quanto siano straordinariamente più vaste le possibilità e di quanto puoi sfruttare le potenzialità dello Strumento.
Senza contare che inizieresti fin da subito a sopperire al problema della "mano debole" abituando già le mani a spostarsi sui Tamburi laterali senza dover faticare più avanti per far sì che la Sinistra sia tanto veloce, potente e pulita spostandosi sulla Tumba di sinistra quanto la Destra spostandosi su quella di Destra.


Sha' :;):

Inviato: dom feb 20, 2005 11:47 am
da eghe
domanda importante: La seconda tumba deve avere un diametro maggiore o basta accordare diversamente le pelli?
E poi scusa ancora, questo è una mia curiosità: guardavo il catalogo mainl ed ho trovato un effetto che mi incuriosisce per la forma, il rainmaker. ma che suono ha?
Attendo una tua risposta, in tal caso ordinerei 2 tumba(diametro?)
Grazie per la disponibilità.
Eghe

Inviato: mar feb 22, 2005 9:19 am
da shaddy
eghe ha scritto:domanda importante: La seconda tumba deve avere un diametro maggiore o basta accordare diversamente le pelli?
E poi scusa ancora, questo è una mia curiosità: guardavo il catalogo mainl ed ho trovato un effetto che mi incuriosisce per la forma, il rainmaker. ma che suono ha?
Attendo una tua risposta, in tal caso ordinerei 2 tumba(diametro?)
Grazie per la disponibilità.
Eghe

Le Tumbadora in genere hanno lo stesso diametro 12" 1/2, anche se esistono le cosiddette "supertumbadora" che arrivano a diametri da 14" e oltre.
Comunque con 2 Tumbadora classiche intonate diversamente vai sicuro.

Il "Rainmaker" della MEINL è un accessorio abbastanza geniale dal momento che è una sorta di "bastone della pioggia" perpetuo.
Essendo circolare infatti permette di sfruttare l'effetto in maniera prolungata e all'infinito.
Personalmente lo utilizzo di tanto in tanto e trovo che sia utile ed interessante. Ha un suono un po' più "cristallino" rispetto ai bastono tradizionali, ma anche in questo caso la resa dipende dalla "mano" nel senso che puoi variare l'intensità e il suono a seconda di come lo utilizzi.

Comunque, tornando a bomba, con 1 Conga da 11" 3/4 le 2 Tumbadora da 12" 1/2 vai tranquillo.

Sha' :;):

Inviato: ven mar 04, 2005 10:49 pm
da brutos
ragazzi ono stato nel sito fanno prezzi ottimi!... non voglio essere il cassico pessimista rompi.... ma il sito è sicuro???? mi fate sapere per favore? grazie!!!

Inviato: sab mar 05, 2005 9:16 am
da shaddy
Stando a quanto ha detto il grande Diego, non ha avuto alcun problema.

Sha' :;):

Inviato: sab mar 05, 2005 3:53 pm
da Lsxxx
Ciao brutos, se ti riferisci a controtempo.com posso garantirti personalmente, conosco bene mirko il proprietario e posso garantirti la sua serietà e professionalità... I prezzi sono bassi poichè il negozio trata esclusivamente batterie e percussioni, per cui si rifornisce di grandi lotti. fidati ed eventualmente acquista pure...! Ciao.
:blues:

Inviato: sab mar 05, 2005 8:48 pm
da brutos
ok grazie!!:D acquistero'