Ballando con le stelle - shaker, questo sconosciuto

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun ott 03, 2005 11:44 am

un saluto agli amici del forum!
manco da 1po', sicuramente mi sono perso un sacco di topic interessanti,
spero di avere modo di recuperare le "puntate precedenti"

cmq, vengo all'argomento:
sabato scorso ho visto qualche spezzone di
"ballando con le stelle" un programma di rai1 nel quale c'è una gara di ballo tra coppie composte da un personaggio famoso ed un insegnante di ballo.
la musica è praticamente tutta live, fatta da un'ottima orchestra (a mio modesto parere) diretta da paolo belli, quello di ladri di biciclette, panariello ecc ecc

il 95% delle musiche sono sudamericane-caraibiche o cmq hanno quel tipo di arrangiamento.
Le ritmiche sono affidate ad un batterista che suona anche un kit da timbalero e a volte un mega-guiro metallico, ed un percussionista con un set-up molto completo (credo) tutto o quasi di marca LP.
non conosco i nomi di entrambi.

la cosa che ho notato subito è che le percussioni sono amplificate molto bene sia come livelli che come timbrica, anche se tutto il contesto è molto "commerciale".

vengo al quesito:
quando il percussionista deve fare una base di 16mi con lo shaaker tira fuori un "aggeggio" che non sono riuscito ad identificare.
assomiglia ad una custodia per bocce, od a un contenitore per uova con un manico centrale, dove a posto delle bocce/uova ci sono una serie (6 o 8 nn saprei) di ovetti simili a quelli della LP.
l'effetto timbrico mi è piaciuto molto, cioè un buon volume sonoro ma con timbrica non eccessivamente tagliente, secondo me molto afficace in un contesto pop...

qualcuno ha visto e/o sentito questo "coso" e sa darmi qualche indicazione?

cmq grazie, ciao!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun ott 03, 2005 1:13 pm

Non amo questo genere di spettacoli, e lo guardo ogni tanto solo per vedere appunto l'orchestra. Fortunatamente l'ottima amplificazione di batteria e percussioni, e in genere arrangiamenti molto curati ed efficaci dal punto di vista ritmico sono sempre stati una costante dell'ottimo Paolo Belli (che Shà conosce molto bene).
Non conosco nemmeno io i "percuotisti" - comunque è vero, molto validi quando si tratta di salsa, cha-cha e simili. Mi sono caduti invece sul samba, che faceva proprio schifo: il piano andava di guajèo (tipo salsa), il conguero solo di aperti tutun tutun in controcanto alla cassa, l'unica cosa che ritmicamente sapeva di samba. Viene da chiedersi se quel bellissimo surdo che fa bella mostra di sè nel set del percussionista non sia finto... visto che se non lo usa per il samba non capisco a cosa serva.
Il "cestino per ovetti" che tu descrivi non l'ho notato, ma potrebbe anche essere autocostruito, fatto fare. In commercio non l'ho mai visto, mah?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mar ott 04, 2005 8:01 am

..eppure.. quell'aggeggio credo di averlo visto altre volte ???
penso anch'io che il surdo sia messo lì solo per "esposizione"
per il resto quel percussionista (credo sia mancino) mi pare preciso ed efficace, e sì che messo così in evidenza, ogni minima sbavatura si sarebbe sentita.

se proprio vogliamo contargli i peli del culo (scusate il francesismo) quando usa il guiro (LP) con la dx e fa il tumbao con la sx, qualche slap chiuso non gli viene perfetto, ma è l'invidia che mi fa parlare :D

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar ott 04, 2005 8:23 am

Mi è capitato di seguire il programma e concordo con il fatto che le Percussioni sono ben in evidenza e FINALMENTE ben amplificate. Il Percussionista (Mancino) ha un buon tocco e un buon suono sulle Congas (LP come tutto il resto del set) ed esegue bene il suo lavoro sugli altri Strumenti. Cio' che mi lascia perplesso sono alcuni arrangiamenti un po' troppo "tirati per i capelli", nel senso che se è vero che molti brani si prestano ad essere eseguiti con arrangiamenti o ritmiche particolari o diverse dall'originale (operazione che porta spesso a "Latinizzare" cover famose ecc.) è anche vero che a volte questa operazione applicata al brano sbagliato fa si che il tutto non "rotoli" alla perfezione soprattutto per quanto riguarda la parte del Cantante.
Lo Strumento oggetto del Topic l'ho notato anche io, ma mi sembrava che fosse un "doppio shaker" in metallo presente sia nel catalogo "LP" che "Meinl".

Sha' :;):

P.S: Vecchio Ya', domenica sono stato a Verona con la mogliettina. Abbiamo mangiato (benissimo) in un posticino delizioso in centro che si chiama "La Greppia". Ne ho anche approfittato per fare un salto alla Ricordi dove ho preso un CD con una raccolta di "Eddie Palmieri" che ha sempre avuto ottimi Percussionisti nel suo Ensamble.
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar ott 04, 2005 9:04 am

AAAAGH! E me lo dici adesso? Se mi avvisavi ti facevo provare le compact congas di fabrizio!
Vabbè, sarà per la prossima!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mer ott 05, 2005 7:17 am

un abbraccio al grande maestro di tamburi shaddy e un saluto alla sua consorte..
(ehm.. non è che si potrebbero invertire le cose?) :cool:

anche a me sembrava un doppio shaker, poi guardandolo con più attenzione, mi è sembrato un altro "attrezzo", se mi ricapita lo osserverò con più attenzione...

effettivamente, non tutti i brani "latinizzati" suonano bene, cmq, l'orchestra mi ha dato un'ottima impressione.

a proposito di riarrangiamentri "spinti", ho letto che l'orchestra salsera "mercado negro" (quella che accompagnava celia cruz nelle tourneè europee ed ha suonato all'ultimo umbria jazz con il "divino" giovanni ndr) ha fatto un tropical tribute ai beatles, obv in chiave salsera, eseguendolo al festival latinoamericano (milano ed altri siti).

non ho trovato niente di registrato, cd/dvd/altro, mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha sentito, se è piaciuto, se ha del materiale ecc ecc.

ciao cari :)

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer ott 05, 2005 8:30 am

yalla! ha scritto:AAAAGH! E me lo dici adesso? Se mi avvisavi ti facevo provare le compact congas di fabrizio!
Vabbè, sarà per la prossima!

Non te la prendere vecchione, sai com' è, è stata una di quelle cose organizzate all'ultimo della serie: che 'ffamo? 'Nannamo? E alla fine abbiamo optato per la tua bellissima città. Ovviamente non potevo pensare di chiamarti all'ultimo momento, di domenica e presentarmi da te con armi e bagagli.
Peccato il tempo, che ci ha impedito di prolungare la passeggiatina romantica.

Vacchio Xavier, la smetti di "puntare" mia Moglie! :D
Un abbraccio anche a te.

Shà :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » gio ott 06, 2005 10:20 am

shaddy ha scritto:Vecchio Xavier, la smetti di "puntare" mia Moglie! :D
Un abbraccio anche a te.

:) mi perdoni maestro, ogni volta che entro in qst forum, mi riprometto di parlare solamente di musica.
solo che poi quando si trattano "dei bei argomenti" :;): mi distraggo facilmente... un giorno o l'altro mi prenderò una cazziata da congaman...

maestro, volevo organizzare uno "ShàWife Fan Club" ma ho notato che lei (giustamente) non gradisce, compostamente, ritiro la proposta :-)

Ciao!

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » gio ott 06, 2005 2:49 pm

maestro, volevo organizzare uno "ShàWife Fan Club" ma ho notato che lei (giustamente) non gradisce, compostamente, ritiro la proposta :-)

Ma a questo punto mi sembra + corretto chiedere alla diretta interessata....! :)
Così il club diventa "Wife Fan Club" e con questa piccola omissione, il maestro nn avrà da ridire..........? ???

:laugh:

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » ven ott 07, 2005 6:30 am

Cohiba ha scritto:Ma a questo punto mi sembra + corretto chiedere alla diretta interessata....! :)

cohiba, devo confessarti una cosa:
ho provato a "..chiedere alla diretta interessata.." ma è stato tutto inutile.
cioè, con la scusa di prendere una lezione di percussioni, sono andato a casa del maestro portandomi pure la telecamera.
il maestro non solo non me l'ha neanche presentata, ma ha preteso che la telecamera fosse puntata per tutto il tempo su di lui.
mi spieghi ora a cosa mi serve un video con 2ore di lezione di percussioni visto che io suono la fisarmonica? ???

(qst topic sta pericolosamente degenerando, forse è il caso di darci un taglio..) :;): :D

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ott 07, 2005 9:12 am

Vecchio xavier, sai che prima o poi tornerai da me e allora con i tuoi "bonghetti" LP Palladium ci faccio davvero l'aceto balsamico. :;):

Vecchio Cohiba, te invece ti vedo di sicuro il 22 e per allora ti consiglio di procurarti un unguento per le ustioni alle mani,...anzi, meglio un paio di guanti di amianto! :p

Scherzoa raga, ora chiamo la mogliettina e le dico dell'imminente nascita dello "Shà Wife fan club", chissà che magari lei non riesca finalmente ad organizzare un incontro tra "Forumini"

A presto.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

dnlpercussion
Messaggi: 8
Iscritto il: ven ott 07, 2005 8:17 am
Contatta:

Messaggioda dnlpercussion » mer dic 14, 2005 9:09 am

vorrei segnalare il nome del percussionista dell'orchestra di Paolo Belli.è un mio carissimo amico nonchè prof!si kiama Peppe Stefanelli.ciao a tutti

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer dic 14, 2005 10:38 am

ne approfitto per dire che ho guardato un altro paio di puntate e pensandoci mi sono ricreduto, credo che gli arrangiamenti da me mal giudicati siano dovuti non alla cattiva volontà o incapacità di percussionista, batterista e band in generale, ma alla necessità di doversi ahimè "piegare" ai gusti e alle esigenze della cosiddetta "danza sportiva" che tralaltro secondo me ha banalizzato e standardizzato oltremisura musiche e danze come samba, merengue eccetera fino a stravolgerle. Per non parlare dell'utilizzo della parola rumba, che con la rumba non a niente a che vedere ma che è quello che noi chiameremmo un "bolero molto terzinato".
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mer dic 14, 2005 12:58 pm

ah beh, yalla, allora ne approfitto pur'io :D
ho scambiato qualche post con una forumista del forum rai del programma che ha contatti abbastanza frequenti con la band.

la scelta dei pezzi è abbastanza obbligata, nel senso che devono eseguire cmq dei brani famosi non solo nell'ambiente latino.
i tempi di preparazione dei vari pezzi è strettissimo tant'è che la band è impegnata praticamente a tempo pieno da quando è iniziata la trasmissione.

ciao dnlpercussion,
se puoi, ti chiedo una cortesia:
Peppe Stefanelli suona un triplo shaker bianco di marca ignota (forse è un meinl ma nn è sicuro) una windchime particolarmente grande e sonora, mentra il batterista suona un guiro metallico enorme.
xfavore puoi chiedergli marca e modello dei 3pezzi?
grazie
ciao
(ho fatto qst stesse domande alla fanzine del forum rai ma non essendo esperta di musica forse non è riuscita a spiegarsi bene col maestro)

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer dic 14, 2005 2:18 pm

Xavier, azzardo un paio di risposte: il triplo shaker potrebbe essere di qualche piccola ditta, magari artigianale, brasiliana, ad esempio su www.brazilianpercussion.com ne trovi parecchi di marche diverse.
Il guiro enorme potrebbe essere un vecchio LP "Torpedo" , cioè il guiro da merengue (i dominicani lo chiamano "guira").
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti