Pagina 1 di 1
Inviato: lun apr 24, 2006 2:53 pm
da Chicco
Cari congueri
appurato il fatto che su un set di conga e tumba l'accordatura + tipica è RE © e LA/SI (t) suonando latin, jazz, o salsa...
Per altri generi tipo rock, funk o altro, sicuramente ci si orienta accordando i tamburi in maniera + acuta...ma quanto acuta??
...conga in?? tumba in??
graditi suggerimenti
grassie
Chicco
Inviato: mer apr 26, 2006 10:04 am
da shaddy
Perchè "sicuramente"? Puoi benissimo utilizzare le stesse intonazioni anche per gli altri generi! Io lo faccio da anni e i risultati non sono male...!
Comunque se proprio vuoi un po' più di toni acuti, basta che aumenti di un tono la Conga, lasciando abbastanza invariata la Tumbadora tipo: CONGA in MI e TUMBA in SI.
Sha' :;):
Inviato: mer apr 26, 2006 5:42 pm
da Chicco
grassie shà
poichè domattina devo ultimare le take di congas sugli ultimi 3 pezzi devo scegliere l'intonazione ottimale....cmq credo che utilizzerò le std...re e la/si.
Inviato: ven apr 28, 2006 3:58 pm
da sbambu
ragazzi e come faccio a capire se è il LA o in MI o... etc... dovrei iniziare togliendo i bulloncini e da li' contare? quanti giri? non sono mai riuscito a capirlo... perche' ogni volta che suono smollo tutto e poi, un po prima di iniziare, inizio l accordatura ma mi sembra sempre un po' diversa da quella precedente... l accordatura deve essere effettuata con giro a stella? o posso farla circolare? io la faccio circolare, ma non so se è la cosa giusta, perchè a volte sento dei "cric", ma mi hanno detto che è normale...comunque chiunque mi risponda lo ringrazio... mi toglierebbe uno tra i tanti problemi...
ciao a tutti
Inviato: ven apr 28, 2006 5:20 pm
da shaddy
Allora, prima di tutto devi ovviamente capire ad orecchio quando la nota del Tamburo corrisponde a quella di riferimento. Per ottenere la nota di riferimento dell'intonazione puoi utilizzare vari sistemi: prendere la nota da un altro Strumento (chitarra, tastiera ecc.) oppure da un accordatorino a bocca da chitarra (li vendono in qualunque negozio di Musica e costano pochissimo). Un altro sistema è sfruttare i toni del Cellulare (la maggior'parte dei cellulari moderni hanno tutte le note che ti servono).
Le Congas vanno sempre tirate in modo CIRCOLARE un dado dopo l'altro e mai a stella come si fa invece per la Batteria.
Gli scricchiolii non devono preoccuparti, sono assestamenti normali.
Tieni presente che le Congas sono Strumenti che risentono molto degli sbalzi climatici, dunque è normale che l'intonazione a volte ti sembri un po' differente. Una volta che hai le note come punto di riferimento vedrai che non hai più problemi.
Andando avanti ti renderai conto anche che, in certi giorni, lo Strumento ti sembra che suoni in modo spettacolare e magari in altri meno, il che è dovuto sempre ai motivi di cui sopra.
Evita di mollare tutto ogni volta, allenta solo di 2 o 3 giri ogni tirante quando smetti di suonare, per poi tornare a tirare di 2 o 3 giri quando devi suonare di nuovo.
Tieni presente che prendendo come riferimento ad esempio il RE per la Conga ed il SI o il LA per la Tumbadora, non puoi sbagliare l'ottava della nota, perchè per ogni Tamburo c'è solo una nota che suona giusta, ad esempio una Conga in RE può suonare solo in QUEL RE, dal momento che in quello superiore non può arrivarci, e in quello inferiore nemmeno, a meno di suonare con la pelle molle come un budino.
Ora devo lasciarti, perchè devo andare, ma se hai altri dubbi sono sicuro che qualche altro Forumino correrà in tuo aiuto. Nel caso tieni presente che sul mio sito shaddy.it c'è un'intera sezione dedicata all'accordatura e all'intonazione dello Strumento con altri consigli e suggerimenti che ti possono essere utili.
Sha' :;):
Inviato: mar mag 02, 2006 7:28 am
da sbambu
grande sha'! grazie. Vado subito sul tuo sito per informarmi meglio.
Thanks :laugh: