
ciao ragazzi italiani!
ho da poco tempo un set di congas come questa.
è una conga lp modello classic candido camero,
è in fibra ed è alta 28 pollici anzichè il soliti 30,
richiama nel colore e nelle dimensioni (non nei cerchi) le lp che si possono vedere nei primi video dei concerti di carlos santana, suonate sia da raul rekow che da armando peraza.
hanno un suono abbastanza scuro, ma devo ancora capire bene come accordarle e che suono posso tirarci fuori.
la conga l'ho usata sia con la pelle naturale in dotazione sia con una nuskin sintetica della remo, con risultati credo buoni.
con le tumbe (2) ho avuto subito delle difficoltà, soprattutto con una, che risultava sorda e con un suono non ben definito.
alla fine "mi ci sono messo di punta" per capire dov'era l'inghippo e, nel cercare di avere una accordatura decente, mi sono accorto che, per avere un suono abbastanza uguale della pelle in prossimità di tutti i tiranti, dovevo tirare quest'ultimi in modo diverso. (??)

la "ciliegina sulla torta" è arrivata quando ho fatto una prova con un pelle sintetica evans che non mi suonava per niente!
cercando allora di accordarla con lo steso metodo della frase precendente l'ho ridotta come nella foto quì sopra

sempre più in crisi esistenziale ho tolto le pelli a tutto il set ed ho "scoperto" quanto segue:


la conga classic e la tumba della palladium (dell'altro set), una volta girate a testa in giù ed appoggiate su un tavolino di marmo aderivano uniformemente ad esso mentre.... le altre due tumba della classic no!


non ho nessuna esperienza in fatto di congas in fibra ma mi sembra molto strano che i bordi superiori di questi tamburi possano essere, anche se di poco, ondeggianti.
mi sembra altrettanto strano che questo accade su ben 2tumba, anche se solo su una in modo più netto.
la negoziante che me le ha date s'è dimostrata molto disponibile telefonando all'importatore e preannunciando la spedizione per un controllo, mi presterebbe anche altre congas in attesa di una non certo veloce risposta.
solo vorrei essere sicuro che questo bordo leggermente ondeggiato sia effettivamente un "difetto di fabbrica" e non una carattesrica della lavorazione pseudo artigianale delle congas.
insomma non vorrei aspettare mesi per vedermi arrivare, nel migliore delle ipotesi, altre due congas con.. le stesse caratteristiche (o difetti?).
cari amici vicini e lontani, so che posso contare su una vs opinione molto competente.
attendo fiducioso ???
ciao
