[LP] classic VS salsa

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » lun feb 19, 2007 6:54 pm

Stò pensando di acquistare una conga e una tumba, diciamo seri, di livello medio alto, da tenermi per tutta la vita :).
Al di la della diatriba meinl LP ora vorrei soffermarmi solo su LP e nella precisione sui modelli salsa e classic.
La prima domanda è ovvia che differenza c'è?
Vedo che le classic costa qualcosa in più e io pensavo che le salasa fossero più buone.
la seconda questione è, sembra banale, come si riconoscono?
Sono stato in un negozio e una signora (che forse non ne sapeva un cazzo) mi ha fatto vedere un acoppia conga e tumba dicendomi che la conga era una classic e la tumba una salsa. Erano uguali, identiche, naturlamente con le misure giuste ma identiche legno, colori, meccaniche. Quindi, o la signora era bollita o è difficile riconoscerle, più che altro che non vorrei mai decidere per le più costose e far fatica a riconoscerle e magari non capire che ti rifilano quelle che invece costano meno. Non mi fido dei commercianti, questa è la premessa, vorrei essere pronto, diciamo.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun feb 19, 2007 7:53 pm

La signora era bollita. Si riconoscono perchè le Salsa sono più basse di due pollici (5 cm). La differenza nel suono è poca, le salsa rispetto alle classic (a parità di legno, pelli e accordatura) sono un tantino più aperte negli alti e un pochino meno "gonfie" nei bassi.
Anche senza misurarle e confrontarle direttamente comunque si riconoscono, perchè praticamente hanno lo stesso fusto che nelle salsa è "tagliato" 5 cm più basso, quindi la curvatura è minore, e la bocca inferiore più grande.
Francamente non so perchè debbano esserci delle differenze di prezzo - guardati ben benino il sito della LP e vediti le differenze, perchè io son fermo alle caratteristiche "base" di 10 anni fa, non vorrei che nel frattempo avessero cambiato e diversificato ulteriormente i due modelli.
OK?
ciao ciao
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mar feb 20, 2007 9:00 am

Le affermazioni di Yalla sono più che corrette: si tratta tutt'ora praticamente dello stesso strumento, cioè stesso legno, stesse meccaniche, stesse pelli, solamente un pò più basso e con la base più larga e stabile; la stessa cosa succede nell'ambito dei tamburi LP in fibra per ciò che concerne Patato e Original. Il perchè? Semplice, le original e le salsa sono particolarmente dedicate a chi suona seduto perchè più stabili e più adattabili all'altezza standard dei seggiolini; il prezzo nel listino LP è ovviamente lo stesso.
Per ciò che riguarda la qualità stiamo parlando di strumenti standard usati da migliaia di professionisti nel mondo.
D'altra parte la LP, con la miriade di tamburi in realtà identici ma finiti diversamente e con nomi più o meno fantasiosi non contribuisce certo a fare chiarezza nel consumatore...
Sebastiano

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mar feb 20, 2007 10:59 am

Lo so che il titolo del post e' " Salsa o Classic "?....ma visto che e' un acquisto di strumenti "seri " ti suggerisco di prendere in considerazione un'alternativa.
Io le classic ce le ho da 13 anni.Legno perfetto,meccaniche ok,pelli molto spesse,di qualita'.
Il problema e' trovare ora,nel 2007, delle belle pelli.A bologna qualche mese fa su 15 congas LP professionali ho visto delle pelli piuttosto tristi.Alcune montavano quelle pelli biancastre sottilissime,quasi pelli da djembe.Quindi occhio alle pelli,considera che una pelle industriale,ammesso e non concesso di trovarla buona,costa 60 euro,quindi se poi dopo un mese devi cambiarle...
A livello di pelli,secondo il mio modesto parere,Meinl e' qualitativamente superiore.Io ho preso le Meinl Woodcraft un paio di mesi fa e le ho confrontate con le mie vecchie LP.
Se dovessi scegliere,non avrei dubbi:Meinl,anche se costano un 20/30% in piu'.Sebastiano ti puo' dire la sua,visto che le possiede da tempo.Le congas di cui parlo sono queste.


Attachment: uploads_ikonb/post-18-69147-post_18_94817_Kan_def_2.jpg

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar feb 20, 2007 11:37 am

Dreadlocks-Time ha scritto:Stò pensando di acquistare una conga e una tumba, diciamo seri, di livello medio alto, da tenermi per tutta la vita :).
Al di la della diatriba meinl LP ora vorrei soffermarmi solo su LP e nella precisione sui modelli salsa e classic.
La prima domanda è ovvia che differenza c'è?
Vedo che le classic costa qualcosa in più e io pensavo che le salasa fossero più buone.
la seconda questione è, sembra banale, come si riconoscono?
Sono stato in un negozio e una signora (che forse non ne sapeva un cazzo) mi ha fatto vedere un acoppia conga e tumba dicendomi che la conga era una classic e la tumba una salsa. Erano uguali, identiche, naturlamente con le misure giuste ma identiche legno, colori, meccaniche. Quindi, o la signora era bollita o è difficile riconoscerle, più che altro che non vorrei mai decidere per le più costose e far fatica a riconoscerle e magari non capire che ti rifilano quelle che invece costano meno. Non mi fido dei commercianti, questa è la premessa, vorrei essere pronto, diciamo.

Carissimo Dread, sottoscrivo senz'altro tutto ciò che hanno scritto i ragazzi, ma se proprio devi fare una scelta, fossi in te, opterei per le Salsa. Semplicemente perchè hanno un rapporto "Altezza/Basse frequenze/Volume" un po' migliore rispetto alle Classic. Personalmente ho suonato per circa 20 anni le Classic (quando le pelli erano un po' meglio) poi ho provato e suonato per un po' le Salsa e mi sono piaciute senz'altro di più.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » mar feb 20, 2007 1:54 pm

Se non ci fosse questo spazio bisognerebbe inventarlo. W voi, W la vostra voglia di rispondere e dare chiarimenti.
In effetti, adesso che è tutto chiaro le salsa sono più basse di due cm (dice il sito del distributore italiano, che tra l'altro sta vicino a Milano).
Quindi Grazie.
Per Nikmm posso chiederti quanto costano le woodcraft, mi sembra che tu le abbia acquistate da poco.
Perchè alla fine non sono radicale, qui volevo capire quella differenza specifica, ma sono pronto a valutare tutto, diciamo, (guanex per esempio, dicono siano fichissime, costose ma ottime).
le salsa le ho provate e mi sono piaciute tantissimo, le woodcraft non le ho mai toccate, ne viste, magari se verrai al raduno con le tue tumbe mi ci fai fare un due minuti di prova tanto per capire che strumenti sono. Ciao a tutti e grazie.

Djfax
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 06, 2007 3:24 pm

Messaggioda Djfax » mar feb 20, 2007 10:07 pm

Ciao dread,io da circa 15 giorni ho acquistato una conga lp classic,e sto iniziando ad imparare con quest'ultima.Il tipo di conga personalmente mi piaceva,poi il negoziante mi ha consigliato la misura giusta e mi ha suggerito di cominciare con una conga,infatti shddy e yalla hanno detto che è raro trovare un negoziante cosi;con lo sconto del negoziante l'ho pagata 390 euro, nn sò cosa ti abbia chiesto a te la signora,stò pensando che quando sarà ora di prendere la tumbadora, se prendere un'altra classic o una serie giovanni però galaxy visto che le palladium sono più alte ,cosa mi consigliate voi??? ciao ciao FAX

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer feb 21, 2007 9:41 am

X Dread.
In attesa che Nik ti risponda, ti posso già dire che purtroppo il prezzo che ho spuntato alla MEINL x Nik, non è più possibile perchè era un eccezione. Comunque se dovessero interessarti le Wood, fammelo sapere che provo a sentire ugualmente cosa si può fare.

X Djfax.
Indubbiamente la serie Giovanni "Galaxy" è un gradino superiore alle Classic, ma tieni conto che quando le dovessi rivendere forse sarebbe meglio avere una coppia dello stesso modello. Inoltre sredo che anche con la Tumba Classic non dovresti trovarti affatto male, sono sempre Strumenti di buon livello.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer feb 21, 2007 10:21 am

Anche il distributore italiano è bollito! Le Salsa sono pù basse delle Clssic di 2 POLLICI, quindi esattamente 5,08 CM.
Anche perchè una differenza di 2 cm è quantomeno inutile...
In ogni caso anche secondo me ti conviene prendere tumba dello stesso modello.
ciao ciao
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mer feb 21, 2007 10:55 am

Infatti non avevo risposto riguardo al prezzo perche' non piu' applicabile,quindi non attendibile.

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mer feb 21, 2007 10:59 am

Comunque,se ti puo' interessare...
Prezzo 750,00 E.


Attachment: uploads_ikonb/post-18-55565-lp.jpg

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mer feb 21, 2007 11:20 am

Ok, tutto bene e tutti d'accordo: PERO'!!!
Ragazzi, sciegliete lo strumento che vi piace, non le pelli! Comprereste una chitarra per via delle corde? Quello che conta è la struttura del tamburo, poi le pelli si cambiano, eventualmente; bisogna intanto imparare a piazzare le pelli stese ( le premontate costano troppo e si adattano al tamburo sempre in maniera imperfetta, penalizzandone il suono); con un pò di pazienza si trovano, ci riesco io che vivo in Sardegna ( terra di isolamento per eccellenza)... Le stesse LP stese sono in genere molto meglio delle premontate, per esempio le vende Percussion Village a prezzi interessanti.
Se poi riuscite a trovare delle cubane buone e con spessore regolare ( parlo delle pelli, non malignate sempre...) meglio ancora.
Tra le Salsa e le Classic anch'io preferirei le Salsa; le Woodcraft vanno benissimo, niente da dire; sulle Guanex, che suonano bene, mi sono arrivate alcune notizie poco consolanti sull'affidabilità nel tempo.
Sebastiano

Djfax
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 06, 2007 3:24 pm

Messaggioda Djfax » mer feb 21, 2007 1:04 pm

Ciao ragazzi e grazie delle risposte,volevo chiedere se si mettono in un locale abb.freddino (circa 10 gradi),un paio di congas e un impianto hi fi composto da mixer lettori cd ecc.,questi subiscono qualche danno???Il locale che ho nn è umido affatto,ma ho problemi per quanto riguarda il freddo volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi di questo genere,stò pensando di aiutarmi con una stufetta a cherosene,mi hanno detto che funziona!!!Grazie buona girnata FAX
PS. scusate la domanda ma mi devo trasferire di locale causa problemi di spazio!!! ciao

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer feb 21, 2007 2:13 pm

Per la temperatura nessun problema, non si rovinano nè le congas nè gli apparati elettronici.
L'importante è l'umidità, che sia il più contenuta possibile e con meno sbalzi possibili.
ciau!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Djfax
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 06, 2007 3:24 pm

Messaggioda Djfax » mer feb 21, 2007 7:23 pm

grazie Yalla quando ho bisogno altre info chiederò sempre a voi!!!!ciao FAX


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti