Pagina 1 di 2
Inviato: mar apr 24, 2007 10:34 am
da nikmm
Tra qualche mese vorrei inserire una cassa e un rullante al set di timbales.Sono completamente ignorante riguardo all'uso della cassa e del rullante in questo set.
Avete consigli,riferimenti,artisti da cui attingere nozioni ?
L'unico riferimento che ho e' Changuito in un whs di Hidalgo.
Poi direi di aggiungere anche un tom,un timpano,un ride e un charleston.
Praticamente una batteria latina,per studiare le poliritmie cubane sul drumset.
Come materiale ho il whs di Berroa,Indipendence di Akira Jimbo,il dvd di El Negro con Hidalgo.
Anche qui vorrei i nomi di metodi di batteristi di stile cubano.
Grazie a tutti.
Inviato: mar apr 24, 2007 10:47 am
da Sbiccy
Ciao non ne so nulla....pero' il video di Berroa ce l'ho anch io ed è proprio na figata!!!!
In bocca allupo per il tuo progetto!
Inviato: mar apr 24, 2007 11:47 am
da Sebastiano
Posso consigliarti di contattare Paulo La Rosa, presso il suo sito, per qualche consiglio ( usa da molto tempo cassa e rullante nel set); c'era poi quel metodo di Robbie Ameen e Lincoln Goine, mi pare, devo andare a vedere; un ottimo batterista multipercussionista cubano che sta a Roma è Reynaldo Hernandez.
Inviato: mar apr 24, 2007 1:02 pm
da BICIO
Io consiglio un dvd di Alex Acuna, ne ho visti due (non ricordo il nome) , ma so che insiste parecchio sull'integrazione tra batteria e percussioni latine suonate da un solo esecutore.

Inviato: gio apr 26, 2007 6:22 pm
da yesà
Si, confermo uno che utilizza un set del genere è Alex Acuna.
Ho un VHS del 1989 dal titolo drums+percussion
dove Acuna suona contemporaneamente congas, timbales, campane, e batteria. Non male!
E vai con lo studio!
Buon lavoro.
Sergio
------
Inviato: gio apr 26, 2007 6:48 pm
da Ozzy
Ciao Nick sono proprio curioso di sentirtelo suonare questo set sono sicuro che si integra con le tue capacità e il tuo modo di suonare.
Mi sembra che tu per la maggiore suoni musica cubana però se ti può interessare ho qualche paginetta di spartiti che mostrano come la batteria possa accompagnare flamenco,tango e rumba con relativi audio.
Se nello spartito leggi solo l'andamento della cassa o del rullante credo che possa darti qualche idea.
Inviato: gio apr 26, 2007 7:12 pm
da Ozzy
Dimenticavo la fonte degli spartiti è "La Percusion en el flamenco" di Nan Mercader un libro che per la maggiore parla di percussioni(cajon,Udu drum,batà,congas,bongo,batteria) quindi credo che sia stato scritto per percussionisti che vogliono avvicinarsi a questi strumenti.At salot
Inviato: ven apr 27, 2007 6:23 am
da nikmm
Ciao ragazzi.
Rovistando nella cassa dei metodi ho ritrovato anche il video di Reyes con Weckl e Talking drum di Garibaldi e c.
Quindi direi che fino al 2018 di roba ne ho.
Pero' mi interessa piu' il materiale di batteristi tipo Calixto Oviedo,che sono nati con la musica cubana e poi hanno studiato il jazz e gli altri generi.
Non so se mi spiego,ma ascoltate Garibaldi,bravissimo batterista,suonare latin nel metodo sopra citato...e' tanto preciso quanto ingessato.
Ieri mi sono riguardato il dvd di Hidalgo e Hernandez..sono bravini,secondo me avranno un futuro.
Ciao Ozzy,grazie ma mi interessa solo roba cubana,giacche' per mancanza di tempo devo fare una scelta.
Inviato: ven apr 27, 2007 6:50 am
da Sebastiano
Nik, sono d'accordo con te; per studiare ritmiche cubane applicate alla batteria non c'è che studiare lo stile dei grandi batteristi cubani; dai anche uno sguardo alla discografia di Giraldo Piloto con i Klimax: un grandissimo stilista!
Inviato: ven apr 27, 2007 7:11 am
da pirela
Un batterista che amo molto è Ignacio Berroa, (molto cubano e molto raffinato) alcuni anni fa l'ho visto in concerto insieme a Gonzalo Rubalcaba (anche questo è un ragazzo che si farà).
Bye
Inviato: ven apr 27, 2007 7:12 am
da nikmm
Ciao ragazzo.Dietro tuo consiglio,un paio di mesi fa mi sono fatto qualche cd di Klimax,Bosch,Spanish Orch...
Mi sono piaciuti molto i Klimax,molto puliti e precisi.
Ma ancor di piu' la Spanish,a tratti mi ricorda alcune produzioni di Oquendo.
A prop : chi e' il timbalero della Spanish ?
Inviato: ven apr 27, 2007 1:42 pm
da Sebastiano
Beh, l'idea della Spanish è quella di un supergruppo che ricrei le atmosfere della Salsa Dura degli anni 70; non mi ricordo chi sia il timbalero (non sono neanche sicuro che sia sempre lo stesso); controllo sui cd e ti faccio sapere.
Inviato: ven apr 27, 2007 3:11 pm
da Sebastiano
Ho avuto uno sprazzo di connessione ...neuronale: mi par che sia il grande Pablo "Chino" Nunez; se ho sbagliato pago da bere!
Inviato: ven apr 27, 2007 4:47 pm
da nikmm
Mi sa che hai ragione.
Infatti prima di un solo di timbales il cantante incita : repita Chino !!!
Inviato: mar giu 12, 2007 7:39 am
da Ozzy
Ciao nick!
Allora come vanno gli studi con cassa e rullante? hai trovato materiale per lo studio? hai fatto compere? c'è un qualche ritmo che consigli (se uno ne avesse mai l'occasione) di provare?