SIX congas ON fire - dvd didattico di shaddy

Se cerchi materiale didattico o vuoi segnalarne l'esistenza partecipa alle discussioni di questo forum!
Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » gio mar 23, 2006 8:45 pm

SUPERLATIVO ASSOLUTO.
DEMOCRAZIA SULLE CONGAS.
CHIAREZZA D'ESPOSIZIONE ED ESECUZIONE!

Una bibbia stà ad un buon Cristiano come i DVD di mastro Shà stanno ad un buon conguero.

Shaddy hai fatto proprio un buon lavoro!
Devo dirti sinceramente che non ho mai visto una spiegazione/dimostrazione delle congas così chiara e semplice e in ITALIANO!

Mi hai fatto commuovere sul marquitos groove ed esaltare sulla rumba shaddy.

Forse vale qualcosina in più di quanto lo vendi.

Volevo chiederti:
Che emozione hai provato a rendere pubblico il tuo dvd?i tuoi ritmi e i tuoi insegnamenti, conquistati col sudore?
Non deve essere stato facile.
Voglio dire...ho visto altri video didattici che poi didattici non sono, lasciando nell'oscurità della velocità d'esecuzione alcuni dubbi, come se volessero dire:
Se hai velocità e orecchio per capire, capisci, altrimenti attaccati :D

Bravo!


Marquito.


Grazie per la pelle!

theo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 03, 2003 12:01 am

Messaggioda theo » gio mar 23, 2006 10:31 pm

Confermo al 100% :) grazie ancora Shà...

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » gio mar 23, 2006 11:23 pm

Avendo terminato le parole........a domandarmi dal 1° DvD, il perchè del titolo "SIX CONGAS ON FIRE"


posso solo aggiungere.......................................ESOTERICO

Immagine



Grande Shà!!!ma 6 un vulcano di idee!!! :D

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven mar 24, 2006 9:22 am

Ok raga... smetto di asciugarmi le lacrime da commozione e vi rispondo! :;): :D

Carissimo Marquito, allatua domanda "...che emozione hai provato a rendere pubblico il tuo dvd?i tuoi ritmi e i tuoi insegnamenti, conquistati col sudore?
Non deve essere stato facile..."
è veramente difficile rispondere, perchè da una parte trovo tutto abbastanza "normale", nel senso che ho semplicemente fatto un prodotto didattico come personalmente ritengo dovrebbe essere un prodotto didattico: completo, chiaro, senza tanti fronzoli e che vada subito al concreto!
Poi naturalmente c'è la soddisfazione di sentire i commenti positivi di tutti quelli che lo stanno vedendo, o meglio utilizzando, per il loro percorso didattico e la loro formazione di Congueri e Musicisti, che ovviamente mi fanno molto piacere.

Comunque grazie a tutti. Di cuore.

Lele :;):

P.S: Marqui, in effetti so che la pelle non è il massimo, ma è sempre meglio che niente, comunque stamattina parte la Mail alla MEINL per accellerare i tempi. Ti farò sapere.
Shaddy

Ag vol dal capes...

furio
Messaggi: 50
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:55 pm
Località: pavia

Messaggioda furio » ven apr 28, 2006 9:31 pm

Ho finito il primo dvd, scrivendomi i ritmi o le variazioni che non conoscevo, davvero belli, tanti e spiegati bene! Una domanda; la Batuka la conoscevo come Calipso, e anche la seconda versione che illustri, Shaddy, nel video, viene chiamata calipso da Luis Conte nel video "Live at Pas". Vorrei sapere se sono la stessa cosa, e da quale Paese trae origine la Batuka, che dal nome sembra più brasiliana che centro-americana.
Ho poi ascoltato il bellissimo cd che Shaddy ha registrato con l'amico pianista; veramente grande, ogni pezzo un ritmo diverso, e gran bei suoni delle tue congas. L'unica cosa che non mi è piaciuto, scusa se mi permetto, è il suono dei piatti. Credo che la Meinl potrebbe migliorarli un pò....
Ciao Furio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar mag 02, 2006 8:31 am

In effetti hai ragione, a seconda di come la esegui la Batuka può assomigliare molto ad un Pattern di Calipso.
In effetti non sarebbe un ritmo per Congas, ma per...campanacci, anche se suonata con le Congas risulta incredibilmente efficace in molte situazioni.
In realtà, da quel che mi è sembrato di capire, credo che l'origine della Batuka come la intende Conte, a dispetto del nome, sia Cubana, ma sai che io di storia non ne so mezza :p e potrei sbagliarmi di sicuro, dunque mi rimetto a chi ha una maggior conoscenza in tal senso.
Mi fa piacere che ti sia piaciuto il CD, per il suono dei Piatti in effetti un po' è colpa della registrazione e un po' del fatto che ovviamente sono suonati con le mani. In effetti sarebbero piatti da batterista che io utilizzo con le Percussioni.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Libri, spartiti, CD, Video per studenti ed amanti delle congas”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti