Pagina 1 di 2

Inviato: mar ott 14, 2003 12:19 pm
da NuovoConguero
Ragazzi mi sto esaurendo alla ricerca della videocassetta di evangelisti "Le percussioni afrocubane" tutti la consigliate e l'ho cercata dovunque... ma NON LA TROVO!!!!!!!!!!! ho chiesto in tutti i negozi, ho girato i siti internet italiani e non ma niente sembra essere sparita dalla circolazione!!!!!!
Non è che qualcuno di voi che la ha me ne può inviare una copia (ovviamente a mie spese)???????? Ve ne sarei gratyo vita natural durante!!!
se questo non fosse ppossibile allora vi prego di darmi tutte le indicazioni sulla casa editrice o su qualsiasi alytra cosa che possa aiutarmni!!!!
o ancora se qualcuno di voi sa dove comperarla vi mando un vagli apostale e me la comprereste voi per poi spedirmela?????
Grazie in anticipo... a proposito comincio a fare progressi sui ritmi e sulla tecnica, molti dei quali grazie ai vostri consigli,
CHE BELLO!!!!!!!!!!!!

Inviato: mer ott 15, 2003 9:13 am
da Trastullo
Ciao a tutti!!!
Mi associo a nuovo conguero, vorrei venirne in possesso anch'io, ma sbattendo la testa ovunque non si trova!!!

P.S. Tieni duro Nuovo conguero anch'io faccio parte dei neo,
ma molto neo che cercano di imparare.

Inviato: mer ott 15, 2003 2:27 pm
da simo
ciao nuovocongueros...anche io sono nuovo di questo magico mondo a percussione, fai conto che non mi sono ancora deciso su quali congas acquistare (anche per problemini materiali oltre ad una mia tipica forma di indecisione)...cmq se sei di milano potresti trovarla alla libreria musicale di Birdland, si trova in zona sant agostino. Tu che congas hai acquistato?

cmq come dice qualcuno nell'indecisione...suono! mi sto allenando sul solfeggio e sulle misure siuncopate, faccio qualche esercizio per i polsi per la tecnica del monoteo e... vai di marcia!
Ah ragazzi a detta delle vostre raccomandazioni mi sono andate giù di giro le TAMBURO sono quasi intenzionato per le Lp matador...bueno!

!hasta luego a todos los hermanos congueros!

Inviato: mer ott 15, 2003 2:42 pm
da shaddy
simo ha scritto:ciao nuovocongueros...anche io sono nuovo di questo magico mondo a percussione, fai conto che non mi sono ancora deciso su quali congas acquistare (anche per problemini materiali oltre ad una mia tipica forma di indecisione)...cmq se sei di milano potresti trovarla alla libreria musicale di Birdland, si trova in zona sant agostino. Tu che congas hai acquistato?

cmq come dice qualcuno nell'indecisione...suono! mi sto allenando sul solfeggio e sulle misure siuncopate, faccio qualche esercizio per i polsi per la tecnica del monoteo e... vai di marcia!
Ah ragazzi a detta delle vostre raccomandazioni mi sono andate giù di giro le TAMBURO sono quasi intenzionato per le Lp matador...bueno!

!hasta luego a todos los hermanos congueros!

Fossi in te prenderei in considerazione anche le "Marathon Exlusive" della Meinl. ;)
Ottime pelli, Bassi profondi, suono caldo e pulito e rapporto Q/P inbattibile.
Naturalmente Conga e Tumbadora.

Shaddy ;)

Inviato: mer ott 15, 2003 11:52 pm
da Nuovo Conguero
Evvai...credevo di essere l'unico neo del forum è bello sapere di che ci sono altri congueros in erba... per quanti mi riguarda io ho preso le lp aspire Tumba e Conga a 270 euro... shaddy mi ha già informato sul fatto che sono strumenti per iniziare ma io mi ci sto trovando molto bene... a parte questo io non so nemmeno come si fa il solfeggio e le misure sincopate sono delle misure che stanno avendo degli attacchi di cuore :D no apparte gli scherzi come tecnica stò cercando di procedere ma come livello di lettura o conoscenza degli spartiti o delle cose da conservatorio sono quasi a zero... ma stò cercando di rimediare... Simo io sono di cosenza giù in calabria... ho cercato nel sito della birdland ma niente se tu ei di milano non è che ti potresti allungare a vedere se c'è e nel caso mi avverti e ti faccio un vaglia così me la spedisci ???? ti sarei molto grato... a proposito oggi ho imparato a combinare la conga con la clave di son sia a 2/3 che a 3/2... mi sono sentito un dio... (poveretto direte... come si accontenta di poco) e... lo so miei cari ma che volete bisogna inparare prima a camminare che a correre!!!! non siete daccordo??? a presto e mi raccomando que el ritmo y la vibraciòn de los tambores hacean volar el vuestro corazòn... siempre junto hermanos!!!

Inviato: gio ott 16, 2003 6:09 am
da patrizio
Ciao a tutti, se qualcuno di voi che cerca la vhs di Evangelisti vive a Milano, o ha la possibilità di andarci, vi consiglio di provare da "Birdland" in via Cosimo del Fante 16.
E' una libreria musicale fornitissima.
ciao

Inviato: gio ott 16, 2003 9:44 am
da Trastullo
Come Nuovo Conguero possiedo anch'io le Lp Aspire(Tumba e Conga),ma le hai comprate nuove?
Mi rendo conto che si tratta di strumenti per iniziare, ma anch'io mi sto trovando bene.
Tornando alla vhs abitando un pò + su di Nuovo Conguero, non ho questa possibilità, ma se ci fosse qualche anima pia saremmo tutti grati.

P.S. Complimenti a shaddy per il sito!!!

Ciao a tutti

Inviato: gio ott 16, 2003 10:15 am
da shaddy
Trastullo ha scritto:Come Nuovo Conguero possiedo anch'io le Lp Aspire(Tumba e Conga),ma le hai comprate nuove?
Mi rendo conto che si tratta di strumenti per iniziare, ma anch'io mi sto trovando bene.
Tornando alla vhs abitando un pò + su di Nuovo Conguero, non ho questa possibilità, ma se ci fosse qualche anima pia saremmo tutti grati.

P.S. Complimenti a shaddy per il sito!!!

Ciao a tutti

Innanzi tutto grazie per i complimenti.
Venendo allo strumento, purtroppo le Aspire sono un tantino sottodimensionate, come del resto tutte le Congas anche di altre marche prodotte ad uso e consumo dei principianti. E poi che tu hai Conga e Tumbadora, ma ci sono alcuni negozi che ti rifilano Quinto e Conga e ti ritrovi con Tamburi dal diametro poco più largo di un Bongo', cosa che può causare l'insorgere di notevoli problemi di impostazione. :(
In pratica sarebbe come se uno volesse imparare a suonare il pianoforte e solo perchè è un principiante glielo vendono con due ottave in meno e i tasti più corti! :D :D :D
Per non parlare del suono. Le Congas infatti, soprattutto all'inizio, richiedono una ricerca accurata del suono e molto allenamento. Se hai uno strumento idoneo puoi star certo che se il suono fa schifo è colpa tua, se è bello è merito tuo! Con uno strumento che già di suo non è un granchè, quando il suono non esce non sai se è colpa tua o dello strumento.

A presto.

Shaddy ;)

Inviato: gio ott 16, 2003 1:19 pm
da NuovoConguero
Si Trastullo le hoi comperate nuove, ma non ho preso il set che propone la lp di quinto e conga... ma bensì due aspire singole la Conga da 11' e la Tumba da 12'. lo so Shà che mi mancano 75mm a un tamburo e 50mm all'altro ma che vuoi fare è il prezzo dell'inesperienza e della disinformazione imperante... ma tutto sommato per la spessa e per come mi ci stò trovando credo di essere andato bene... d'latronde a cambiare col tempo si è sempre in tempo...
aspetto notizie dai milanesi!!!!!!!!!!!! a proposito prima o poi nel mese prossimo capiterò a milano chissà che non ci vogliamo incontrare con voi conguero lombardi?!?!?! a prewsto!!!!

Inviato: ven ott 17, 2003 10:42 am
da simo
bella shaddy...propio ieri sono andato a bergamo da damilelli strumenti musicali ed ho incontrato un paio di Meinl serie maraton exclusive (colore sfumato..bellissime) e me ne sono innamorato! il prezzo è di 540 euro tutte e due (conga e tumba) pert me (quasi) accessibile. una domanda: ho visto che la Meinl monta delle pelli naturali (true-skin) ma alcune sono piu bianche e altre piu "trasparenti",c'è della differenza?
Inoltre stavo quasi pensando di prendermi solo una conga per iniziare, tanto la seconda mi resterebbe quasi inutile al principio, e di prenderla piu avanti quando la saprei renderla utile: mi consigli una conga o una tumba?

Grazie per le raccomandazioni y..... a mas ver!

Inviato: ven ott 17, 2003 10:49 am
da simo
ciao nuovoconguero,
per la cassetta di evangelisti posso fare un salto a Birdland anche settimana prossima, tanto la sala prove dove studio djambè è li a 50 metri...no c'è problema. Se la trovo ti faccio sapere...ciao e buono studio !

ha...la clave del son sarebbe: ta ta ta tata ?
per ora riesco solo a tenere il ritmo dei quarti con il piede e già me ne vado in "ciccia"...se troppo avanti fratè! devo mettermi sotto! :D

Inviato: ven ott 17, 2003 12:31 pm
da NuovoConguero
grande simo!!!!! ti sono gratissimo per il favore che mi fai con la videocassetta!!!!! io conosco due ritmi per la clave di son
il primo è ta-ta-ta- tata che è in 3/2 (tre colpi e due colpi e si inserisce la conga con 2 toni aperti fra gli ulttimi due della clave e il primo cioè ta-ta-ta tata/conga/e di uovo ta-ta-ta tata) oppure è tata ta-ta-ta in questo caso la conga fa un solo tono aperto all'ultimo ta!!! sèpero di non aver sbagliato e di averlo spiegato bene ma tanto so che c'è chi mi cporreggerà subito quindi sto tranquillo!!!! a presto simo e ancora grazie! Non so il mastro Shà ma io comprerei una conga più che una tumba... in fondo è sulla conga che si fanno la amggior parte delle cose infatti è lei che ti stà fra le gambe come una bella figa quando suoni... la tumba invece ti stà di lato e la tocchi solo ogni tanto per dare delle cadenze al ritmo che esegui sulla conga!!!

Inviato: ven ott 17, 2003 12:32 pm
da NuovoConguero
dimenticavo la seconda clave di son ovvero tata ta-ta-ta è in 2/3

Inviato: ven ott 17, 2003 3:16 pm
da shaddy
simo ha scritto:bella shaddy...propio ieri sono andato a bergamo da damilelli strumenti musicali ed ho incontrato un paio di Meinl serie maraton exclusive (colore sfumato..bellissime) e me ne sono innamorato! il prezzo è di 540 euro tutte e due (conga e tumba) pert me (quasi) accessibile. una domanda: ho visto che la Meinl monta delle pelli naturali (true-skin) ma alcune sono piu bianche e altre piu "trasparenti",c'è della differenza?
Inoltre stavo quasi pensando di prendermi solo una conga per iniziare, tanto la seconda mi resterebbe quasi inutile al principio, e di prenderla piu avanti quando la saprei renderla utile: mi consigli una conga o una tumba?

Grazie per le raccomandazioni y..... a mas ver!

Il Set che utilizzo abitualmente comprende 6 Congas Meinl e hanno le pelli miste, un po' chiare un po' scure. Dal punto di vista sonoro non c'è molta differenza. Semplicemente quelle un po' più chare sono più ruvide, comunque suono indifferentemente le une e le altre.
Ti sconsiglio di prendere solo un Tamburo (e comunque, nel caso rigorosamente la Conga) dal momento che comunque devi cominciare subito a prendere confidenza con i suoni, i movimenti e gli spostamenti. In effetti per provare alcuni movimenti ti basterebbe un solo tamburo, ma sentiresti troppo presto l'esigenza della Tumbadora, dunque...!

A presto vecchio.

Shaddy ;)

Inviato: ven ott 17, 2003 3:41 pm
da shaddy
NuovoConguero ha scritto:grande simo!!!!! ti sono gratissimo per il favore che mi fai con la videocassetta!!!!! io conosco due ritmi per la clave di son
il primo è ta-ta-ta- tata che è in 3/2 (tre colpi e due colpi e si inserisce la conga con 2 toni aperti fra gli ulttimi due della clave e il primo cioè ta-ta-ta tata/conga/e di uovo ta-ta-ta tata) oppure è tata ta-ta-ta in questo caso la conga fa un solo tono aperto all'ultimo ta!!! sèpero di non aver sbagliato e di averlo spiegato bene ma tanto so che c'è chi mi cporreggerà subito quindi sto tranquillo!!!! a presto simo e ancora grazie! Non so il mastro Shà ma io comprerei una conga più che una tumba... in fondo è sulla conga che si fanno la amggior parte delle cose infatti è lei che ti stà fra le gambe come una bella figa quando suoni... la tumba invece ti stà di lato e la tocchi solo ogni tanto per dare delle cadenze al ritmo che esegui sulla conga!!!

Vecchio, cosa ne diresti di aspettare a dispensare consigli quando avrai un po' più di esperienza? :D
In effetti al di la' del paragone abbastanza, diciamo colorito, ma che peraltro non calza, la Tumbadora non è li solo per "dare cadenze", ma è parte integrante non solo del Set, ma della stragrande maggiornza dei Ritmi. Per non parlare delle figurazioni che richiedono due, tre o più Tumbadora.
Per quanto riguarda la Clave il ragionamento è un po' marchingegnoso e fatico a capirlo. Inoltre non capisco a che ritmo ti riferisci (presumo il Tumbao).
Comunque probabilmente stai parlando del cosiddetto "Ponce" che in pratica è l'ultima nota del gruppo di tre sulla quale cade l'accento della nota suonata sulla Tumbadora.

A presto.

Shaddy ;)