quando prendevo lezioni di congas da Yamil Castillo ( brevi ma utili ) un giorno gli venne il pallino di farci suonare i batà con tutte le sue regole, etc... mi fece suonare quello più grosso di tutti ( scusate se non metto nomi, non me ne volete ma non mi ricordo )... ovviamente non mi ricordo un accidenti del ritmo che era e di che cosa facevo io, cmq ricordo che era un' alternanza di incastri incredibili tra quello grosso medio e piccolo ....insomma una grande fusione che da vita ad una grande energia!
e in quel giorno li' gli chiesi la differenza tra questi strumenti e le congas...
lui mi rispose: " se impari a suonare a i batà sai suonare anche le congas! "
insomma mi aveva fatto capire che chi sa suonare i batà sa' di conseguenza suonare le congas...
sarà per la differenza di difficoltà?
sarà per la maggioranza di poliritmie che si fanno con i batà rispetto ale congas?
sarà perchè se assimili i ritmi dei batà e il loro linguaggio sai di conseguenza anche quello delle congas?
....
ecco queste domande mi ero dimenticate di fargliele...ero troppo impegnato a capire il canto dei batà!
