ciao a tutti, mi fa molto piacere il fatto che il piccolo settore del forum dedicato al batà sia ancora vivo a distanza di anni essendo io stato promotore di questa cosa. E' importantissimo parlare di questi tamburi in quanto per conoscerli e suonarli è necessario conoscerne la cultura che c'è dietro, non esitate a fare domande, troveremo una risposta a tutto, tramite Irian che oltre che essere il mio maestro è anche colui che mi ha fatto diventare tamborero a tutti gli effetti. Ancora piu piacere mi fa sentire dalle vostre voci che Irian è persona a voi gradita.
Per bali volevo dire, che non ci sono mai stati dubbi sul fatto che il batà sia in clave, quello che bisogna dire è però che alcuni rezos a volte non sono quadrati sulla clave in quanto hanno diverse interpretazioni a seconda dell'aire che vuole dare il cantante, ad esempio il cenchekururu per Oshun o il rezo di eleggua su Lallubanshe.
Parliamone raga!!! Parliamone che è il momento giusto.
Sono assente da questo forum da parecchi tempo a causa del fatto che non avevo più il Pc.
Ma adesso arrivo con la voglia e l'esperienza accumulata!!! Parliamone!!!
:laugh:
Il maestro dei maestri - Irian Lopez Rodriguez
estimado chaworo,
premesso che io non suono batà e non lo avevo mai riscontrato come quest'ultima volta, volevo evidenziare l'importanza dei legnetti anche in questo, in tutte le cerimonie cui ho assistito in quest'ultimo viaggio mi son fatto due mani così a marcare tempo e clave. sicuramente saremo stati negli stessi posti. irian non lo conosco personalmente però conosco bene la sua famiglia che non mi è gradita, mi è graditissima, diciamo anche di più, li considero miei amici, mi hanno dato il numero di irian per salutarlo, lo farò preso. se non riusciremo ad organizzare qualcosa qui, penso che potrei fare un saltino a genova
salutami irian, da un amico della sua famiglia
chabiata mokongo machevere
premesso che io non suono batà e non lo avevo mai riscontrato come quest'ultima volta, volevo evidenziare l'importanza dei legnetti anche in questo, in tutte le cerimonie cui ho assistito in quest'ultimo viaggio mi son fatto due mani così a marcare tempo e clave. sicuramente saremo stati negli stessi posti. irian non lo conosco personalmente però conosco bene la sua famiglia che non mi è gradita, mi è graditissima, diciamo anche di più, li considero miei amici, mi hanno dato il numero di irian per salutarlo, lo farò preso. se non riusciremo ad organizzare qualcosa qui, penso che potrei fare un saltino a genova
salutami irian, da un amico della sua famiglia
chabiata mokongo machevere
antonio
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
guarda mario!!! troppo lavoro!
ma domani se riesco passo al lab!!!!
per l'11 direi che ci sono!
BALI!!!
Lo se que es de pinga
la vida es una grande pinga!
ni pinga ni un pingon!
come dice angelito!
lo conosci vero?
ciao asere!
ma domani se riesco passo al lab!!!!
per l'11 direi che ci sono!
BALI!!!
Lo se que es de pinga
la vida es una grande pinga!
ni pinga ni un pingon!
come dice angelito!
lo conosci vero?
ciao asere!
Eshu oh , Elegguara eh.
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...
si que lo conosco angelito, troppo simpatico, brava persona.
la sera prima di partire sono venuti a casa a cena lui pedro e isabel, la ragazza belga. hanno conosciuto la mia famiglia amici e vicini. abbiamo mangiato e bevuto, tremenda borrachera, e hanno improvvisato qualche rumba suonando sedie e secchi di plastica.
sono cose che qui purtroppo non si fanno.
la sera prima di partire sono venuti a casa a cena lui pedro e isabel, la ragazza belga. hanno conosciuto la mia famiglia amici e vicini. abbiamo mangiato e bevuto, tremenda borrachera, e hanno improvvisato qualche rumba suonando sedie e secchi di plastica.
sono cose che qui purtroppo non si fanno.
antonio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti