C'è una parte riguardante il significato dei nomi dei tre tamburi.
Provo a sintetizzare ciò che ho letto:
Il tamburo più grande dei tre "mayor" si chiama "Iya" ,il termine viene da una parola africana e significa "la madre" intesa come la madre delle percussioni.
Il tamburo medio "segundo" si chiama "Itotele" e significa grossomodo "colui che segue sempre"....segue sempre!
E' proprio quello il compito di Itotele, andare dietro all' Iya, rispondere, ripetere e dunque seguire.....
Il tamburo piccolo si chiama "konkolo" oppure "Okonkolo", in molti casi si dice anche "Omelè"...Letteralmente significa "Muchacho vigoroso"........infatti nel trio colui che suona l'okonkolo deve essere sempre quello che tira, che è sempre impercettibilmente avanti e che deve sostenere il ritmo.
E bravo Josè........
Se vi fà piacere, vi terrò informati sulle mie nuove "scoperte" e magari vi dico il titolo preciso del libro, visto che ora non lo ricordo e non voglio dire cazzate.
ciao :angry:

