Pagina 1 di 2

Inviato: mer feb 20, 2008 2:22 pm
da chaworo
Ciao a tutti gli appassionati di musica afrocubana.
Sarò breve e coinciso,
il maestro dei maestri, percussionista del conjunto folklorico national de La Habana, direttore artistico del gruppo Abbilona, membro di spicco dei los chinitos famiglia che attualmente continua a diffondere la tradizione afrocubana con fondamento a 360°.
Nel mese di marzo arriverà in italia, precisamente a Genova con un lungo permesso di lavoro, ma con il proposito di spostarsi in giro per l'europa per diffondere la musica e la cultura afrocubana...
Chiunque sia interessato a ricevere lezioni, organizzare seminari, o semplicemente voglia attingere ad uno dei piu profondi pozzi di conoscenza culturale afrocubana al mondo, prenda contatti con me tramite e-mail zaccia@hotmail.com. Vi darò tutte le informazioni possibili e vi metterò in contatto con Irian.
Atchè pa to' el mundo.

Inviato: mer feb 27, 2008 11:15 am
da nikmm
Ciao.
Ho conosciuto Irian durante un seminario di 2 giorni a Bologna,anni fa.Mi sgrido' davanti a tutti quando ,mentre lui mostrava un guaguanco,io commisi l'imprudenza di mostrargli come me lo aveva insegnato il mio maestro di allora.
Per la verita' non mi sgrido' a parole ma,nel silenzio generale,mi fulmino' con lo sguardo per interminabili secondi.
Non avevo uno specchio a disposizione,ma sicuramente diventai viola per la vergogna.
Poi so che per parecchio tempo e' rimasto a Genova.
Un grande.
Ps : non fatevi sgridare.

Inviato: mer feb 27, 2008 8:53 pm
da mario(ex tecnica)
ma faceva tanto schifo stò guaguancò ?

Inviato: gio feb 28, 2008 7:53 am
da Sebastiano
Nick, vogliamo vedere il guaguancò che non piaceva a Irian Lopez!!!

Inviato: gio feb 28, 2008 3:18 pm
da shaddy
nikmm ha scritto:Ciao.
Ho conosciuto Irian durante un seminario di 2 giorni a Bologna,anni fa.Mi sgrido' davanti a tutti quando ,mentre lui mostrava un guaguanco,io commisi l'imprudenza di mostrargli come me lo aveva insegnato il mio maestro di allora.
Per la verita' non mi sgrido' a parole ma,nel silenzio generale,mi fulmino' con lo sguardo per interminabili secondi.
Non avevo uno specchio a disposizione,ma sicuramente diventai viola per la vergogna.
Poi so che per parecchio tempo e' rimasto a Genova.
Un grande.
Ps : non fatevi sgridare.

Azz... ecco perchè mi era piaciuto tanto il tuo modo di eseguire il Guaguanco'... e ti pareva? :D :p :D

Sha' :;):

P.S: Magari (spero) non era lo stesso che hai mostrato al sommo Maestro...




Edited By shaddy on 1204211946

Inviato: ven feb 29, 2008 2:48 pm
da chaworo
Guarapachangueo a parte lui è un tradizionalista, penso che probabilmente quello che eseguivi non era il guguancò tradizionale dell avana...tutto li, poi io lo trovo una persona molto alla mano, poi dall'alto della sua esperienza riesce anche a stare antipatico a qualcuno...ma sono rischi che si possono correre quando sei uno dei piu famosi rumberos di tutta cuba...io ho passato ore ed ore ad'ascoltarlo raccontare delle origini della rumba, da casa sua sono passati tutti i piu grandi dal Goyo agli yoruba andabo (di cui il fratello più vecchio Bertico Lopez è uno dei fondatori) ma poi tutti tutti...fantastico...poi, se preferite un maestro che vi dica che tutto va bene, tutto è rumba, e che non c'è giusto e sbagliato...lasciate perdere irian. Lui ti da un concetto fondato su cui basare i tuoi studi. Sta a te farne tesoro o passare oltre.
ciao a tutti!

Inviato: ven feb 29, 2008 3:01 pm
da Sebastiano
Abbiamo capito il genere...approvo incondizionatamente: non escludo di tentare di organizzare uno stage qui in Sardegna.

Inviato: ven feb 29, 2008 6:59 pm
da zumbi
lo so sebastiano, a te piace quel tipo di maestro che ti mena col bastone anche se ti distrai un attimo...
e anche a me!

Inviato: sab mar 01, 2008 6:02 pm
da nikmm
Bhe ma non me la presi ...ci mancherebbe !!
Poi questo guaguanco non ricordo come mai non gli piaque..
Comunque poi mi rifeci:scelse proprio me per tenergli la clave sulla campana mentre suonava bembe' e altri 6/8...che soddisfazione !!
E insomma..chi si accontenta gode.

Inviato: lun mar 03, 2008 9:47 pm
da chaworo
si ma dai, non è un bacchettone comunque...è un pezzo di pane raga, chi lo conosce lo sa...Gli vogliamo bene una cifra...
A presto gente! :;):

Inviato: sab apr 26, 2008 6:52 am
da yesà
IL 16/04 sono rientrato dal mio primo viaggio a Cuba,sono stato a l'habana con l'amico BALI,mi ha portato a casa dello chinitos,per mia sfortuna gran parte della famiglia era già in italia.Comunque ho avuto il piacere di conoscere Pedro che stava montando la pelle su un batà "okonkolo" dentro la casa aveva tutta una serie di batà appesi al muro uno spettacolo! Quattro chiacchere un pò di rum e la dritta x assistere ad una fiesta de rumba in una casa, bellissimo! a una settimana dal mio rientro ho già la nostalgia.
Ho avuto anche modo di assistere al sabato della rumba del conjunto folklorico nacional de Cuba bellissimo spettacolo! Se lo stage si farà anche in sardegna parteciperò sicuramente.
-------
Sergio

Inviato: ven mag 16, 2008 8:46 am
da bali
cia a tutti, sono rientrato anch'io, purtroppo...
yesà in italia c'era e c'è tuttora solo irian. purtroppo ti sei perso delle serate indimenticabili. questa volta invece di prendere lezioni abbiamo relazionato come amici, invitato a tutti i tambor e i cajon pa los muertos, anche due al giorno, ho visto zone e tantissime persone che ancora non conoscevo. tra qui una cerimonia di iniziazione, trasmissione di agnà (scrivo come si legge) a dei nuovi batà, ed un cajon molto molto forte ed impressionante per chi non è abituato a certe cose spirituali, a casa di Pedro Aspirina in guanabacoa, padrino di tantissimi percussionisti e parte della storia della musica afrocubana de la habana.
a proposito di clave, non è il topic appropriato ma si collega a questo post, ho avuto conferma che anche i batà ed i canti sono in clave, questo ne conferma ulteriormente l'importanza.
per tutti gli amici sardi, sono in contatto con irian, se c'è interesse ad organizzare qualcosa qui battete tres dos colpi.

Inviato: ven mag 16, 2008 1:03 pm
da yesà
Holà sesi rientrau?Visto che hai il contatto con Irian,si potrebbe
organizzare una due giorni a sinnai, invitando ovviamente
gli amici di Sassari.Cosa ne pensi?

Sergio
------ ???

Inviato: lun mag 19, 2008 10:58 am
da bali
bisogna vedere cosa ne pensano gli altri

Inviato: mer giu 04, 2008 2:10 pm
da yesà
GLI ALTRI COSA NE PENSANO? MI RIFERISCO AGLI AMICI DEL NORD, SEBASTIANO AVEVA UNA MEZZA IDEA DI ORGANIZZARE A SASSARI O ALTROVE
MA NON HO SENTITO PIù NIENTE CI TENGO A PRECISARE CHE LA COSA MI INTERESSA TANTISSIMO FATEVI SENTIRE. :D