Pagina 1 di 2

Inviato: mar ago 22, 2006 11:47 am
da Ale77m

Inviato: lun ago 28, 2006 12:22 pm
da Sbiccy
Ma che figata!!!!!!!!!
era tempo che cercavo qualcosa del genere!!!Grazie mille!!!!!!! :D

Inviato: mar ago 29, 2006 8:07 pm
da fabrizio
"STICK CONTROL" come se piovesse! In quasi tutti i negozi musicali ben forniti.

Inviato: mer ago 30, 2006 12:22 pm
da Ale77m
Parli dello "Stick control for the snare drummer" di George Lawrence Stone? E' semplicemente una pietra miliare per lo studio del rullante e non solo... :O

Inviato: ven set 01, 2006 7:04 am
da LowD_Orixas
C'è qualcosa in Italiano? Vorrie ricominciare dai rudimenti a doppia bacchetta perchè tendo ad irrigidire le braccia mentre suono.

Inviato: ven set 01, 2006 7:38 am
da BICIO
io mi sto esercitando con l'aiuto del manuale STICK CONTROL, anche se devo dire che ultimamente o iniziato a studiare la tecnica "one hand roll" utilizzata spesso da batteristi metal e hard rock,molto interessante !
:)

Inviato: ven set 01, 2006 9:41 am
da LowD_Orixas
Il manuale Stick control è in inglese o italiano?

Inviato: ven set 01, 2006 10:00 am
da BICIO
lingua universale : un paio di pagine di prefazione il resto sono tutti esercizi senza nessuna spiegazione , non ce ne' bisogno :D

Inviato: ven set 01, 2006 11:43 am
da Ale77m
Esatto, la maggior parte dei testi sui rudimenti per rullante sono in inglese, ma gli esercizi sono scritti in linguaggio universale; basta conoscere i valori delle note e la seguente regola di corrispondenza:

R (right) -> mano destra
L (left) -> mano sinistra

e sei in grado di decodificare tutti gli esercizi (compresi quelli del sito Vic Firth). :)

Inviato: ven set 01, 2006 11:55 am
da Ale77m
BICIO ha scritto:io mi sto esercitando con l'aiuto del manuale STICK CONTROL, anche se devo dire che ultimamente o iniziato a studiare la tecnica "one hand roll" utilizzata spesso da batteristi metal e hard rock,molto interessante !
:)

Azz... ti stai dando alle cose difficili! La cosa complicata non è tanto eseguire il rullo a una mano di per se stesso, quanto riuscire a utilizzarlo in contesti pratici con gusto e precisione di esecuzione.

Ti consiglio di dare un'occhiata a questo batterista (Johnny Rabb):

http://www.youtube.com/watch?v=hw4vMV3EnRw
(spiega la tecnica del rullo a una mano)

http://www.drummerworld.com/drummers/Johnny_Rabb.html

http://www.johnnyrabb.com/

:)

Inviato: ven set 01, 2006 4:22 pm
da BICIO
ciao Ale , approfitto della tua disponibilita' per farti una domanda a proposito del rullo a una mano.:
quello che sto studiando e' prese dal dvd di Jared Falk, guarda un po' qua cosi mi dici cosa ne pensi.
ho visto che la sua tecnica e' discussa e criticata da tutti i batteristi anche perche' e' diversa da quella di Buddy Rich, sopratutto perche' fa uso di un trucchetto per eseguirla sul rullante, ..io ho cominciato da poco a provarla e devo dire che in pochi giorni mi viene gia' fuori qualcosa di buono, tanto che ho ordinato il dvd appunto di Jared Falk.
ti chiedo un favore : daresti un occhiata al suo sito e poi mi dici le tue impressioni, visto che sicuramente ne sai molto piu' di me? mi interesserebbe molto. www.onehandedroll.com
ti ringrazio, intanto vado a vedermi i video che mi hai detto.
ciao e grazie

Inviato: sab set 02, 2006 11:11 am
da Ale77m
Ciao Bicio,

ti ringrazio per la stima, sperando che non sia mal riposta! L'argomento è un po' lungo e ora che sono a casa non ho tempo di scaricare il video perché ho la connessione lenta... :( Intanto preparo qualche un po' di cosette ed esempi su cui discutere (niente di accademico, eh? non sarei in grado) così possiamo scambiarci dei pareri.

Ci sentiamo su questo argomento verso la metà della prossima settimana; ovviamente invito gli esperti di questa tecnica ad intervernire (forse BACCO_ITA?).

A presto,

Ale

Inviato: sab set 02, 2006 2:01 pm
da yesà
Ottimi anche sulle congas!! ???

Inviato: dom set 03, 2006 9:44 pm
da BICIO
sulle congas?
???


grande Ale! rinnovo anchio l'invito alla discussione a tutti i batteristi o ex batteristi, mi interessa un casino l'argomento.

Inviato: lun set 04, 2006 5:36 pm
da yesà
Si Bicio,sembrerà strano ma volendo puoi eseguirli anche sulle congas,ovviamente con le mani,e a velocità molto più ridotta.