SCAMPAGNATA CON VAN VAN - porcetto e tremende rumbe
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
Avrei dovuto aprire un topic nuovo intitolato FIGURE DI EMME ma per motivi di tempo e praticità utilizzo questo esistente. Perciò tolto il dente tolto il dolore: NON ABBIAMO FATTO L'APERTURA AI VAN VAN! nonostante la grande disponibilità dei musicisti con i quali abbiamo abbondantemente fraternizzato domenica scorsa e tutto ieri per presunti motivi tecnici legati al service non se ne è fatto niente e quindi, dopo averlo annunciato con orgoglio a mezza città e a voi del forum, archiviamo con signorilità questa figura di merda e pazienza!???
piero
Miseriaccia... questo conferma conferma la categoria dei fonici al secondo posto (dopo i DJ naturalmente) per quanto riguarda la cretinaggine.
Sarebbe interessante sapere quali motivi hanno addotto tali fonici per non farvi suonare... :angry:
Sarebbe interessante sapere quali motivi hanno addotto tali fonici per non farvi suonare... :angry:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
caro yalla, effettivamente il buon Dio, per chi ci crede, ha creato gli uomini, gli animali, le piante e...i fonici; nel nostro caso specifico sono entrate in gioco altre componenti tra le quali una scarsa capacità contrattuale di alcuni nostri membri che curavano l'organizzazione; ma non mi pare il caso di avventurarmi in territori che voi non conoscete; per me resta l'enorme soddisfazione di aver suonato con loro domenica scorsa e di aver rilevato che, aldilà della timbaccia commerciale che fanno sul palco, sono dei musicisti stratosferici anche dal punto di vista della conoscenza assoluta della musica folklorica e tradizionale; perchè vorrei aggiungere che il concerto, a parte confermare che sono dei marziani, non è che sia stato di quelli che ti ricordi per il resto dei tuoi giorni: solito copione della Timba, tempi tiratissimi, i cantanti un po' animatori Alpitour "mano arriba mano a bajo", le cubanite del pubblico a ballare sul palco, qualche ruffianata e via! Poi sentiremo cosa ne pensano Sebastiano e Prieto che erano presenti ma che io non ho visto a fine concerto.



piero
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Che devo dire!
Loro sono musicisti preparati, senza arie da divi ( e se lo possono permettere!), estremamente alla mano.
Purtroppo il concerto è stato più che deludente!
Mi pare che i Van Van siano ineluttabilmente avviati sul viale del tramonto, senza più gli elementi più carismatici, senza più guizzi compositivi con straordinarie melodie e armonie che portavano ad indimenticabili montunos; i nuovi pezzi sono piatti e privi di personalità, nè carne nè pesce; non hanno più i pregi del vecchio materiale ma non presentano neanche i lati positivi di certa timba attuale ( armonie jazzate, arrangiamenti sofisticatissimi, tumbe estremamente aggressive, varie nelle figurazioni e nell'articolazione dell'accompagnamento etc); ho visto sul palco dei musicisti stanchi, demotivati, in parte ammosciati da un pubblico costituito in parte da ballerini e maestri di ballo ( o sedicenti tali) e in parte da spettatori perplessi, che non hanno chiesto neanche un bis, per altro poi promosso a gran voce da quel caciarone dello pseudo-presentatore.
Per non parlare della acustica, pessima; piccola notazione tecnica, le tumbe erano due Mongo Santamaria che, nonostante fossero state acquistate di recente, montavano ancora le vecchie malefiche pelli chiare, ben note ai vecchi possessori dello strumento! Il risultato era un suono privo di profondità e mordente; certo non era dovuto al tumbador, visto che quando si avvicendato al buon Manolo un percussionista cubano residente a Sassari che gli stava facendo la corte tutta la sera, il suono delle congas si è..eclissato quasi completamente! Morale: Manolo non brillerà per varietà e tecnica, ma spacca sempre come sonorità e precisione, ben funzionale al gruppo.
Loro sono musicisti preparati, senza arie da divi ( e se lo possono permettere!), estremamente alla mano.
Purtroppo il concerto è stato più che deludente!
Mi pare che i Van Van siano ineluttabilmente avviati sul viale del tramonto, senza più gli elementi più carismatici, senza più guizzi compositivi con straordinarie melodie e armonie che portavano ad indimenticabili montunos; i nuovi pezzi sono piatti e privi di personalità, nè carne nè pesce; non hanno più i pregi del vecchio materiale ma non presentano neanche i lati positivi di certa timba attuale ( armonie jazzate, arrangiamenti sofisticatissimi, tumbe estremamente aggressive, varie nelle figurazioni e nell'articolazione dell'accompagnamento etc); ho visto sul palco dei musicisti stanchi, demotivati, in parte ammosciati da un pubblico costituito in parte da ballerini e maestri di ballo ( o sedicenti tali) e in parte da spettatori perplessi, che non hanno chiesto neanche un bis, per altro poi promosso a gran voce da quel caciarone dello pseudo-presentatore.
Per non parlare della acustica, pessima; piccola notazione tecnica, le tumbe erano due Mongo Santamaria che, nonostante fossero state acquistate di recente, montavano ancora le vecchie malefiche pelli chiare, ben note ai vecchi possessori dello strumento! Il risultato era un suono privo di profondità e mordente; certo non era dovuto al tumbador, visto che quando si avvicendato al buon Manolo un percussionista cubano residente a Sassari che gli stava facendo la corte tutta la sera, il suono delle congas si è..eclissato quasi completamente! Morale: Manolo non brillerà per varietà e tecnica, ma spacca sempre come sonorità e precisione, ben funzionale al gruppo.
Sebastiano
Non posso che confermare a tutto tondo quanto scritto e detto da Caballero. I concerto ha rispettato i canoni "Alpitour" mentre il prima ed il dopo concerto sono quelle cose che ti rimangono impresse nella memoria grazie al rapporto di disponibilità e complicità che si viene a creare ogni volta, (con alcuni più con altri un pò meno) e a rinsaldare vecchie e nuove amicizie.
Hasta pronto
Prieto
Hasta pronto
Prieto
d'accordo con sebastiano su tutto quanto scritto e soprattutto sul suono intramontabile di manolo vi mando la foto che abbiamo scattato ieri nel mio ristorante proprio insieme al buon manolo
Attachment: uploads_ikonb/post-23-78601-Immagine_003.jpg

Attachment: uploads_ikonb/post-23-78601-Immagine_003.jpg
piero
Torna a “Le "Personal Gallery"”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti