Argomenti trattati - Sezioni geografiche e tematiche

Il nuovo progetto per la creazione di un "magazine" on-line da divulgare su CongaPlace è partito!!! Qui si raccolgono le discussioni sull'organizzazione, le idee, le iniziative ecc... partecipate numerosi!!
LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » mer ago 23, 2006 12:33 pm

Interview (cosaltro) - HELP!
TamTamSoci
Africa - culturale - strumenti - ritmi (Sbiccy) - ok
Brasile - culturale - strumenti - ritmi (Cosaltro) - HELP!
Caraibi - culturale - strumenti - ritmi
Cuba - culturale - strumenti - ritmi (Bali) - ok
India - culturale - strumenti - ritmi (Bicio) - ok
Middle East - culturale - strumenti - ritmi (Riccardo, Baba)
Europa - culturale - strumenti - ritmi (Riccardo)
Multipercussionismo - strumenti - ritmi
Percussioni e invenzioni (da rit.) -strumenti - io la suono così (yalla!)
Elettrosound - batterie, pad, drummachine e amplificazione
Fai da te
... eventualmente batteria ...

Ovviamente è una discussione aperta.
Se c'è qualcuno che non trova la propria area di interesse e ne sa qualcosa, mi faccia sapere.
Le aree sono in ordine alfabetico e avranno link dalla prima pagina.
Se uno vuole responsabilizzarsi su un'area mi faccia sapere.
Per argomento può essercene più d'uno è meglio... fate vobis
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo
www.orixas.tv

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » mer ago 23, 2006 12:36 pm

Dimenticavo! Fondamentali l'area dedicata ai Forumini per presentarsi e farsi conoscere, e ovviamente presentare i loro gruppi!!!
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ago 23, 2006 1:39 pm

... per quanto riguarda percussioni e invenzioni posso "responsabilizzarmi" io, impegni permettendo, ma direi di togliere il discorso ritmi da questa sezione e al limite crearne una apposta, una roba del tipo "Io la suono così" :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » mer ago 23, 2006 1:42 pm

Giusto, un po' di follia artistica in questa sezione è doveroso... inviami al più presto il primo stralcio di articolo, grazie.
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio ago 24, 2006 7:24 am

ciao, anchio mel mio piccolo sarò dei vostri.
Si potrebbe aggiungere anche Middle East nelle categorie che ne dite?
:)
Ric

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ago 24, 2006 7:56 am

tra gli argomenti trattati ci sarà
Middle East - culturale - strumenti - ritmi
Riccardo appena puoi spediscimi il materiale via mail, scrivimi una mail tramite forum, e con la mia risposta avrai il mio indirizzo. Bravo!
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » gio ago 24, 2006 9:03 am

si sa se qualcun altro vuole occuparsi di cuba?
secondo voi è meglio partire da un discorso generale, tipo etnie principali oppure giànel dettaglio?
antonio

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ago 24, 2006 11:41 am

La mia speranza che prima o poi arrivi qualcuno visto che ci saranno persone che si avvicineranno...
E' il numero 0 o copia promo:
1) presenta gli argomenti
2) testa la diffusione
3) testa il gradimento
4) innesta la curiosità
Quindi miei amici redazionisti :D relax.
Cominciate delinendo alla lontana gli aspetti culturali e sociali, ad es. il Brasile ha subito varie influenze, europee e africane, quindi a seconda delle zone prevale una o l'altra cultura ecc. la base ritmica del ritmo più conosciuto di tale genere ha l'accento lì o si basa sulla clave xxx e magari accennando i ritmo di accompagnamento degli strumenti principali ma tutto molto genaricamente.
Dal numero 1 ad ogni uscita si tratterà sullo specifico un argomento in maniera esaustiva (o in due o più uscite se l'argomento è vasto)
ciò creerà dibattiti sul forum, correzioni, discussioni, ecc. tutto ciò che la rivista ha intenzione di suscitare, visto che nessuno al mondo può pretendere di avere la "vera" verità. Coraggio e non spaventiamoci!!! :blues:
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio ago 24, 2006 1:04 pm

altri argomenti interessanti da sviluppare sarebbero le percussioni "di casa nostra" tamburello, tammorra eccetera o dei nostri cugini spagnoli ad esempio il cajon flamenco
Ric

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ago 24, 2006 1:07 pm

Ti becchi tu anche quelli? Sei sicuro? A perte che in ogni numero non devono esserci presenti tutte e tutte le aree però... fammi sapere... posso inserirlo come Europa?
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven ago 25, 2006 6:52 am

no no, sto solo proponendo argomenti interessanti.
Ne approfitto per aggiungerne altri,

-elettronica: intesa sia come batterie/percussioni elettroniche dato che è il topic più visitato del forum, sia microfoni, mixer, effetti...

-i nostri set: sarebbe bello che in ogni numero un utente del forum illustrasse il suo oi suoi set spiegandone l'utilizzo, com'è nato, per che musica è adatto eccetera...
Ric

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » ven ago 25, 2006 7:29 am

caro low d, per il relax ... stai tranquillo, anche troppo. ma tu hai già esperienza nel settore? sembrerebbe di si.
la mia domanda è dovuta al fatto che devo tradurre i testi, e quindi mi voglio un pò orientare.
per quanto riguarda la vera verità, che forse non esiste, proprio per il motivo che c'è molta confusione, voglio riportare solo testi scritti da grandi musicologi, tipo fernando ortiz, e libri di testo usati negli istituti di educazione musicale a cuba, che probabilmente non tutti qui possono avere a disposizione.Quindi a parte poi le considerazioni personali, che sono tutt'altra cosa, sen non la "vera verità" almeno quanto di più ci si avvicini o considerato tale dagli studiosi dell'argomento. Io proporrei di fare un lavoro del genere.
ditemi se siete d'accordo prima di iniziare, perchè, sinceramente, penso che dovrò farmi un pò il c..lo.
antonio

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » ven ago 25, 2006 9:14 am

Sono pubblicati in Italia? Qual'è la formula per proteggere i diritti d'autore a Cuba?... Consiglio: i testi non vanno tradotti alla lettera, vanno leggermente riscritti, citate sempre le fonti... anche se Cuba è talmente isolata dal punto di vista politico può esserci un editore italiano... quindi fate dei riassunti o prose... non credo che nessuno ci romperà le scatole ma la prudenza è sempre consigliabile. E' eresia unire Cuba e Caraibi? Temo che troppe aree tematiche risulteranno difficili da portare avanti regolarmente...
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » ven ago 25, 2006 9:20 am

riccardo ha scritto:-elettronica: intesa sia come batterie/percussioni elettroniche dato che è il topic più visitato del forum, sia microfoni, mixer, effetti...

-i nostri set: sarebbe bello che in ogni numero un utente del forum illustrasse il suo oi suoi set spiegandone l'utilizzo, com'è nato, per che musica è adatto eccetera...

Posso aggiungere altri topic ma bisogna trovare altri adepti... effettivamente il discorso elettronica ha senso per i problemi dovuti alla microfonazione, e all'uso sempre più frequente di percussioni Midi (sia batterie che pad multi suono).
Il discorso sui set può essere inserito in parte nella sezione di presentazione dei Forumini, e sopratutto in maniera esaustiva nella sezione multipercussioni...
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven ago 25, 2006 1:13 pm

naturalmente i nuovi argomenti che ho proposto non sono da mettere necessariamente nel primo numero della rivista, era solo una lista di argomenti interessanti che si possono sviluppare nei numeri seguenti se la cosa funziona
Ric


Torna a “Il "CongaZine"”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite