CONGAS GUANEX
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Ma se ti sono piaciute, che problema c'è? Poi le misure che oggigiorno si usano come standard sono state imposte dalla LP, non è detto che debbano essere rispettate; tra l'altro mi risulta che la guanex faccia vari modelli, alcuni con misure più grandi.
Comunque, se il suono della 11 ben tirata risulta ancora pieno, con un bel basso, l'unico problema potrebbe essere lo spazio per un maneggio corretto, specialmente se hai mani grandi.
Comunque, se il suono della 11 ben tirata risulta ancora pieno, con un bel basso, l'unico problema potrebbe essere lo spazio per un maneggio corretto, specialmente se hai mani grandi.
Sebastiano
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
In effetti quando le ho provate ricordo che c'erano più modelli, ma non che le misure fossero particolarmente diverse dallo Standard. Certo più vicine a Latin che a Meinl (che è un po' più abbondante sui diametri) ma non tanto da suonare una Conga con misura da Quinto.
Domanda: Dal momento che 11" è una misura da Quinto, non è che ti hanno fatto provare un Quinto spacciandolo per una Conga? Sai com'è, tutto è possibile, soprattutto in certi negozi dove si intendono di Congas come io di Astro Fisica.
Sha' :;):
Domanda: Dal momento che 11" è una misura da Quinto, non è che ti hanno fatto provare un Quinto spacciandolo per una Conga? Sai com'è, tutto è possibile, soprattutto in certi negozi dove si intendono di Congas come io di Astro Fisica.

Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Se ricordo bene una mia visita da Cherubini di tanti anni addietro, in cui ho fatto una lunga chiaccherata con Max ( titolare della Guanex Italia), c'era un grande assortimento di strumenti con caratteristiche diverse e misure insolite per gli standard commerciali: c'era addirittura un modello ( forse il Tata Guines) che arrivava fino a 14"; bisogna sempre vedere se le misure dichiarate son reali e come sono prese! Allora mi ricordo che rimasi soddisfatto delle prove ( suoni caldi, bassi profondi, niente sovratoni, spelli spesse il giusto e dure); il concetto era quello di inserire delle meccaniche robuste di produzione industriale ( erano Dixon) su tamburi cubani, considerando che la scarsa qualità delle meccaniche è sempre stata un difetto degli strumenti locali.
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Premesso che una buona conga ( ma soprattutto una buona mano...) suona bene tutto sono particolarmente adatte alla musica popolare e folklorica cubana; sono inoltre dei tamburi con una spiccata personalità; ripeto, se ti piacciono comprali, fidati dell'istinto! Coi propri strumenti ci deve essere un feeling particolare...
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
ciao ragazzi, volevo solo esprimere la mia comprensione per la ...difficoltà di DNA nella scelta delle congas..anch'io mi son trovato in questo dubbio amletico...ne provi alcune e dici...azzz! queste son per me...poi scopri che ce ne sono altre altrettanto "buone". se uno non ha problemi di tasca...oppure accetta di svenarsi da subito ...! credo sia meglio partire "bene", cioè con uno strumento buono. Ho sentito dire da percussionisti professionisti che le Guanex sono molto buone...ma anche "toste"...nel senso di non facili da suonare...e di precisione, il prezzo comunque si sa è alto ma vale la pena. Io ho le Palladium, ho dovuto cambiare le pelli...e ora è tutta un'altra musica..! Dipende poi uno che ci vuole suonare: se prevalentemente musica cubana o anche altro. Delle Meinl Professional ho sentito bene. Poi Shaddy su questo...è inutile dirlo...è il Maestro per le info.
Ciao ciao
Ciao ciao

-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Mah, sul fatto della difficoltà a suonare tamburi con le caratteristiche delle Guanex, il problema deve essere inquadrato così: in genere gli strumenti commerciali, di fabbricazione industriale, tendono ad avere un suono caratterizzato da alta sensibilità (suonano forte con poco sforzo), molti sovratoni ( armonici) e bassi non profondi ( da testare con il tamburo aperto sotto, ovviamente); questo è la conseguenza dei tipi di legno usato, e, soprattutto, delle pelli, spesso troppo sottili e non abbastanza dure.
Le Guanex, come del resto altri prodotti artigianali e semiartigianali, tendono ad avere un suono più controllato, pieno sui bassi, meno "spettacolare" ma più definito su medi e acuti; le pelli spesse e dure che utilizzano danno qualche problema a chi suona in maniera un pò forzata, soprattutto ai neofiti, ma sono in grado di dare grande soddisfazione ai più esperti, garantendono una buonissima differenziazione e definizione dei vari suoni (tapao, pressionao, abierto etc.).
Personalmente credo che chi comincia debba logicamente acquistare uno strumento di medio livello (perchè tra l'altro spendere un patrimonio se poi magari non si continua...), e poi, col tempo, passare ad altro, se lo desidera, ma con cognizione di causa.
Le Guanex, come del resto altri prodotti artigianali e semiartigianali, tendono ad avere un suono più controllato, pieno sui bassi, meno "spettacolare" ma più definito su medi e acuti; le pelli spesse e dure che utilizzano danno qualche problema a chi suona in maniera un pò forzata, soprattutto ai neofiti, ma sono in grado di dare grande soddisfazione ai più esperti, garantendono una buonissima differenziazione e definizione dei vari suoni (tapao, pressionao, abierto etc.).
Personalmente credo che chi comincia debba logicamente acquistare uno strumento di medio livello (perchè tra l'altro spendere un patrimonio se poi magari non si continua...), e poi, col tempo, passare ad altro, se lo desidera, ma con cognizione di causa.
Sebastiano
mi hanno spiegato la difficoltà di suonare le guanex ma ho provato molte congas ultimamente e alla fine loro hanno scelto me!
Ho preso le Tata guinex e vado a ritirarle domani, dopo tanta indecisione sono convinto di aver fatto l'acquisto giusto!
adesso sono a posto per i prossimi 30 anni :laugh:
e ora RUMBA!!
Ho preso le Tata guinex e vado a ritirarle domani, dopo tanta indecisione sono convinto di aver fatto l'acquisto giusto!
adesso sono a posto per i prossimi 30 anni :laugh:
e ora RUMBA!!
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
DNA ha scritto:mi hanno spiegato la difficoltà di suonare le guanex ma ho provato molte congas ultimamente e alla fine loro hanno scelto me!
Ho preso le Tata guinex e vado a ritirarle domani, dopo tanta indecisione sono convinto di aver fatto l'acquisto giusto!
adesso sono a posto per i prossimi 30 anni :laugh:
e ora RUMBA!!
Bravo DNA, bella scelta, adesso falle suonare come si deve.
In bocca al Lupo
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Sono arrivate!!!
sono proprio soddisfatto anche se ho dovuto rapinare un sacco di vecchiette per averle!! :laugh:
Me le date il "Sig. Guanex" in persona che adesso inizia anche con le perc. brasiliane (pubblicità occulta) :;):
per le congas ha detto che sta diventando difficile importarle e sono sempre meno,affrettatevi se volete guanex cubane!!
Per un giudizio piu' tecnico ci vediamo fra qualche mese...
sono proprio soddisfatto anche se ho dovuto rapinare un sacco di vecchiette per averle!! :laugh:
Me le date il "Sig. Guanex" in persona che adesso inizia anche con le perc. brasiliane (pubblicità occulta) :;):
per le congas ha detto che sta diventando difficile importarle e sono sempre meno,affrettatevi se volete guanex cubane!!
Per un giudizio piu' tecnico ci vediamo fra qualche mese...
scusa shaddy ma volevo chiederti se ti è possibile ... ...premetto che forse è troppo.. ma non potresti dare informazioni più brevi anche se più numerose perchè è difficile seguirti se non sei a certi livelli... ...pillole di conoscenza per divulgare la tua cultura a trecentosessantagradi .... ...è una pretesa assurda chiederti di fare come caronte nel limbo dei dannati... ? ciao a me piace scherzare (...forse a te un po' meno). con vivissima stima conghero
salute e ritmo!
suono su un quinto guanex serie traditional e ogni giorno mi aiuta a trovare (e provare) cose nuove.
e' uno strumento costruito con amore, da maestri lituai (spesso anche ottimi musicisti ) per i musicisti.
e' uno strumento che cresce con te.
n.b. non sono coinvolto con la guanex ne a livello societario ne a livello di sponsorizazzione; non conosco personalmente il signor "guanex" :
trovo questo strumento semplicemente magico.
suono su un quinto guanex serie traditional e ogni giorno mi aiuta a trovare (e provare) cose nuove.
e' uno strumento costruito con amore, da maestri lituai (spesso anche ottimi musicisti ) per i musicisti.
e' uno strumento che cresce con te.
n.b. non sono coinvolto con la guanex ne a livello societario ne a livello di sponsorizazzione; non conosco personalmente il signor "guanex" :
trovo questo strumento semplicemente magico.
Torna a “Miscellanea sulle Congas”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite