Love of my life

Discussioni varie sullo strumento .... attualmente stiamo riorganizzando le precedenti discussioni nei nuovi forum creati nella nuova categoria Speciale Congas
ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » mer ott 08, 2003 12:53 pm

Sto iniziando a studiare la partitura Latin Groove di Christian Velasquez utilizzata nella parte finale di Love of my life (Santana - Supernatural) e presente in CongaPlace in due versioni.

Il mio quesito è questo :

Nella sezione "RHYTHM INFO" è scritto che la mano destra (sinistra per me che sono mancino) è sempre sulla tumbadora.
Ebbene nella partitura mi sembra invece che venga riportato che il 13° e 14° ottavo siano sulla conga e non sulla tumbadora. Mi chiarite questo dubbio? Grazie e complimenti per le splendide partiture presenti nel sito.

Ritmoo

maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » mer ott 08, 2003 1:08 pm

Ciao

Io questo ritmo l'ho assimilato e lo uso.

Comunque ti diro che forse stai leggendo male il materiale ,
perche infatti la mano destra ( nel tuo caso la sinistra) e' sempre sulla tumba.


ciao

Maurizio

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » mer ott 08, 2003 1:24 pm

OK
ho capito ( e tu me lo confermi) che la mano forte è sempre sulla tumbadora.
Ma perchè nella partitura il 13° e 14° ottavo (rispettivamente palmo e dita) sono posizionati su una barretta superiore rispetto al 1°, 2°, 6°, 7°, 9° e 10° ottavo?

E' questo che mi ha fuorviato e fatto pensare che gli ultimi due palmo/dita fossero suonati sulla conga.

Comunque grazie per la tua risposta.

Ritmoo

maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » mer ott 08, 2003 3:15 pm

Si e' vero che che il 13 e 14 sono suonati sulla conga ma e' pure vero che sono suonati con la sinistra(la tua destra)

Dato che tu sei mancino ,riscrivi i ritmi in modo che per te e piu facile leggerli?
Se e' cosi non e' per caso hai dimenticato ad invertire il 13 e 14?

ciao

Maurizio

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » gio ott 09, 2003 12:19 pm

Adesso è tutto chiarito. La mano forte è sempre sulla tumbadora
Mi sono confuso perchè davo per scontato (senza motivo) che il palmo/dita si dovesse fare sempre con la mano forte; mentre invece per il 13° e 14° lo si fa con la mano debole e, dunque, sulla conga.

Una curiosità sulla adattabilità del pattern in questione.
Ti capita di adattarlo ad altre tipologie di brani musicali che non siano Love of my life ? Se si, mi puoi fare qualche esempio ? Ti ringrazio e buona musica.

Ritmoo

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio ott 09, 2003 2:18 pm

Guest ha scritto:Sto iniziando a studiare la partitura Latin Groove di Christian Velasquez utilizzata nella parte finale di Love of my life (Santana - Supernatural) e presente in CongaPlace in due versioni.

Il mio quesito è questo :

Nella sezione "RHYTHM INFO" è scritto che la mano destra (sinistra per me che sono mancino) è sempre sulla tumbadora.
Ebbene nella partitura mi sembra invece che venga riportato che il 13° e 14° ottavo siano sulla conga e non sulla tumbadora. Mi chiarite questo dubbio? Grazie e complimenti per le splendide partiture presenti nel sito.

Ritmoo

Ragazzi, ho ascoltato il ritmo "Latin Groove" del quale parlate ed in effetti non è male, ma non ha molto a che vedere con “Love of my life” di Santana. Nella prima parte del brano infatti Raul Rekow suona una figurazione Funky molto semplice, ma efficace, che segue il movimento del Basso, mentre nella seconda quando arriva il Montuno e dunque il pezzo assume la caratteristica Latin, lo accompagna con un “New York Mozambique” con 4 Congas.

La figurazione (semplificata per 3 Congas) T1 C T2 è la seguente:

C/ /P/T2/C/C/ /SA/ /SA/SA/T1/B/SA/T2/SA.

Diteggiatura : dsdsdssdsdsds

Forse potrebbe interessare al nostro amico Pasqua che so che ha allargato la famiglia con una splendida Tumbadora nuova fiammante.

Alla prossima vecchi.

Shaddy
Shaddy

Ag vol dal capes...

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » gio ott 09, 2003 2:30 pm

Grazie Shaddy.
Concordo con te sulla bellezza del pattern di cui sopra ed inizierò a studiarlo anche se devo migliorare molto il lavoro della mano debole.
Il mio problema, però, è di dover accompagnare la seconda parte di Love of my life e di non avere tre congas ma solo due. Cosa mi consigli ?
Grazie in anticipo.

Ritmoo

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio ott 09, 2003 2:39 pm

ritmoo ha scritto:Grazie Shaddy.
Concordo con te sulla bellezza del pattern di cui sopra ed inizierò a studiarlo anche se devo migliorare molto il lavoro della mano debole.
Il mio problema, però, è di dover accompagnare la seconda parte di Love of my life e di non avere tre congas ma solo due. Cosa mi consigli ?
Grazie in anticipo.

Ritmoo

Azz..! Ma chi sei, Speedy Gonzales! :D :D :D
Scherzi a parte, potresti suonare la parte della T1 sulla Conga, ma ovviamente cambiano sia l'intenzione che la caratteristica del ritmo. Pensa che in Genere è costituito da due pattern simili. Si suona con una Conga e tre Tumbadora, la Conga ovviamente centrale, una Tumba a destra e due a sinistra, e cioè T3, T2, C, T1.

Prova poi fammi sapere.

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Pasqua
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 01, 2003 2:15 pm

Messaggioda Pasqua » gio ott 09, 2003 3:40 pm

He già, nella seconda parte di Love of my life Raul suona proprio un mozambique. Suono spesso questa canzone dato il mio gruppo fa esclusivamente musica di Santana.
Come ha scritto il nostro Shaddy le congas dovrebbero essere quattro ma noi dobbiamo arrangiarci con due o con tre.
Io ad esempio la eseguo così:

C/ /P/T1/Q/Q/MF/SA/ /SA/SA/C/B/ /T1/SA
d s d s d s d d s d c d s

Chiaramente uso il quinto come tamburo principale, con conga a destra e tumba ancora più a destra.
Ho sempre eseguito questa figurazione con quinto e conga solamente (quindi al posto di T1 devi leggere C), dato che non disponevo della tumba, e quindi la gamma delle sonorità era piuttosto limitata. Tuttavia se i colpi vengono eseguiti correttamente e in modo pulito l'effetto è buono.
Pasqua

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio ott 09, 2003 4:29 pm

Pasqua ha scritto:He già, nella seconda parte di Love of my life Raul suona proprio un mozambique. Suono spesso questa canzone dato il mio gruppo fa esclusivamente musica di Santana.
Come ha scritto il nostro Shaddy le congas dovrebbero essere quattro ma noi dobbiamo arrangiarci con due o con tre.
Io ad esempio la eseguo così:

C/ /P/T1/Q/Q/MF/SA/ /SA/SA/C/B/ /T1/SA
d s d s d s d d s d c d s

Chiaramente uso il quinto come tamburo principale, con conga a destra e tumba ancora più a destra.
Ho sempre eseguito questa figurazione con quinto e conga solamente (quindi al posto di T1 devi leggere C), dato che non disponevo della tumba, e quindi la gamma delle sonorità era piuttosto limitata. Tuttavia se i colpi vengono eseguiti correttamente e in modo pulito l'effetto è buono.
Pasqua

Azz..., SOLO MUSICA DI SANTANA?!?! Vecchio, queste cose vanno dette. Dammi subito il calendario delle date!:D :D :D

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Pasqua
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 01, 2003 2:15 pm

Messaggioda Pasqua » gio ott 09, 2003 5:04 pm

Mah, di un vero e proprio calendario di date non disponiamo ancora, magari!!! La band è in piedi da meno di un anno e dopo alcuni problematici avvicendamenti sembra che ora la formazione sia quella definitiva; inoltre non è facile incastrarsi facilmente quando si è in 9/10 elementi, tu lo sai bene immagino! Abbiamo registrato un CD demo dal vivo in luglio con una decina di pezzi in tutto tra vecchi e nuovi brani ma non abbiamo fatto tantissime uscite. Probabilmente per novembre dovrebbe saltar fuori qualche data. Non appena so qualcosa ti faccio un fischio, magari al di fuori del topic per non tediare gli altri ragazzuoli.
Pasqua

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ott 10, 2003 8:32 am

Pasqua ha scritto:Mah, di un vero e proprio calendario di date non disponiamo ancora, magari!!! La band è in piedi da meno di un anno e dopo alcuni problematici avvicendamenti sembra che ora la formazione sia quella definitiva; inoltre non è facile incastrarsi facilmente quando si è in 9/10 elementi, tu lo sai bene immagino! Abbiamo registrato un CD demo dal vivo in luglio con una decina di pezzi in tutto tra vecchi e nuovi brani ma non abbiamo fatto tantissime uscite. Probabilmente per novembre dovrebbe saltar fuori qualche data. Non appena so qualcosa ti faccio un fischio, magari al di fuori del topic per non tediare gli altri ragazzuoli.
Pasqua

9/10 elementi? Cavolo, che formazione. In effetti quando si è in tanti l'importante è che ognuno non si metta a dire la sua altrimenti diventa uno zibaldone ingestibile. Ci vorrebbe un buon capogruppo con esperienza e capacità che sappia mettere tutti daccordo.
Quanti siete a formare la sezione ritmica?

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Pasqua
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 01, 2003 2:15 pm

Messaggioda Pasqua » ven ott 10, 2003 9:06 am

Siamo in tre, io alle congas, un timbalero e un batterista. Io e il timbalero suoniamo, quando necessario, anche altre percussioni tipo bongos, shakers, guiros, ecc.ecc.
Il problema maggiore che si pone per noi sono i locali dove poter suonare, tanti infatti non sono in grado di accogliere così tanti musicisti e, soprattutto, così tanti strumenti!
Diciamo che la situazione è più favorevole in primavera e in estate quando cominciano gli spettacoli all'aperto.
Comunque anche in sala prove ci divertiamo un sacco con la musica di Santana e, da percussionista, ti posso dire che mi da molta soddisfazione.
Pasqua

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » ven ott 10, 2003 2:13 pm

Pasqua e Shaddy,
grazie per i vostri interventi.
Con le Vostre indicazioni ha da studiare per un pò.

Buona musica.

Ritmoo

Pasqua
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 01, 2003 2:15 pm

Messaggioda Pasqua » ven ott 10, 2003 2:15 pm

Non c'è di che, e che il Ritmoo sia con te!
Pasqua


Torna a “Miscellanea sulle Congas”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti