Inviato: dom feb 01, 2004 10:59 am
Ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno in grado di darmi qualche consiglio su come insonorzzare una piccola cabina(200x150 cm) da tenere in casa(al 4° piano).
All'interno di questa cabina dovrei riuscire, o almeno lo spero viste le ridotte dimensioni, a suonare un set di 3 congas.
Ho già fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che si dovrebbe lasciare un'intercapedine d'aria tra il muro e la cabina, poi utilizzare materiali fonoassorbenti(piramidali,lana di vetro ecc..) abbinati ad altri materiali fonoimpedenti(piombo,sughero,cartongesso ecc..).
Pur avendo queste informazioni, non sono comunque sicuro di quanto sara' all'abbattimento acustico di una cabina fatta con i materiali di cui parlavo, inoltre non conosco il valore, espresso in decibel, dell'energia acustica emessa dalle mie congas(i vigili calcolano proprio questo valore per poterti rompere i coglioni).
Quindi se ci fosse uno di voi che ha gia' fatto qualcosa del genere, gli sarei molto grato se mi desse qualche "dritta" per evitare di fare un lavoro a vuoto. Grazie comunque e ciao a tutti.
All'interno di questa cabina dovrei riuscire, o almeno lo spero viste le ridotte dimensioni, a suonare un set di 3 congas.
Ho già fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che si dovrebbe lasciare un'intercapedine d'aria tra il muro e la cabina, poi utilizzare materiali fonoassorbenti(piramidali,lana di vetro ecc..) abbinati ad altri materiali fonoimpedenti(piombo,sughero,cartongesso ecc..).
Pur avendo queste informazioni, non sono comunque sicuro di quanto sara' all'abbattimento acustico di una cabina fatta con i materiali di cui parlavo, inoltre non conosco il valore, espresso in decibel, dell'energia acustica emessa dalle mie congas(i vigili calcolano proprio questo valore per poterti rompere i coglioni).
Quindi se ci fosse uno di voi che ha gia' fatto qualcosa del genere, gli sarei molto grato se mi desse qualche "dritta" per evitare di fare un lavoro a vuoto. Grazie comunque e ciao a tutti.