Pagina 1 di 2

Inviato: mar giu 08, 2004 9:55 am
da michele
Ciao Shaddy, scusa mi puoi far sapere se, e quando sarebbe possibile fare una lezione con te? Mi è venuta la paranoia ke sto sbagliando tutto! Se è concesso avere dei dubbi sul proprio insegnante... oddio, io comincio ad averne molti.... :(
Non so spiegare chiaramente cosa, ma sono dubbioso sulla mia impostazione, sul mondo di portare i colpi...
Sento troppo in giro di insegnanti che ti rovinano, sopratutto batteristi che si spacciano per insegnanti di congas... aiuto! Il mio insegnante è un batterista ed io prendo per oro colato tutto quello che dice :-S
Per esempio, ho notato che non si interessa troppo alla musica fatta con le congas, cioè, intendo dire che per me è stato un bisogno fisico riempirmi la casa di cd dove potevo ascoltare la gente brava, o i grandi maestri, insomma lui ignora l'esistenza di gente come sanchez, hidalgo, santamaria, ecc..... è possibile questo? Io lo ritengo strano, se ti piacciono le congas, come fai a non godere nell'ascoltarle oltre che nel suonarle?
Lui è un jazzista diciamo "classico" e con il passare del tempo comincio a pensare che abbia studiato le congas così, come riempimento culturale, non come passione vera e propria.
O forse sono solo un paranoico......
Senti, come faccio a contattarti, ti mando una mail con il mio numero?
Grazie in anticipo...

Inviato: mar giu 08, 2004 1:45 pm
da yalla!
Ahia... scusa se mi intrometto ma una persona che si qualifica come insegnante di percussioni che non sappia chi siano Poncho, Giovanni o Mongo... aiuto!!! Meglio starne alla larga!
Anzi... peggio ancora un batterista che per di più dice di essere un jazzista ha il DOVERE di conoscere almeno i nomi più importanti, così come io conosco e ho almeno sentito qualcosa dei più grandi batteristi, bassisti, chitarristi, pianisti, eccetera.
... ragà che ne dite?
:( :( :(

Inviato: mar giu 08, 2004 3:34 pm
da shaddy
michele ha scritto:Ciao Shaddy, scusa mi puoi far sapere se, e quando sarebbe possibile fare una lezione con te? Mi è venuta la paranoia ke sto sbagliando tutto! Se è concesso avere dei dubbi sul proprio insegnante... oddio, io comincio ad averne molti.... :(
Non so spiegare chiaramente cosa, ma sono dubbioso sulla mia impostazione, sul mondo di portare i colpi...
Sento troppo in giro di insegnanti che ti rovinano, sopratutto batteristi che si spacciano per insegnanti di congas... aiuto! Il mio insegnante è un batterista ed io prendo per oro colato tutto quello che dice :-S
Per esempio, ho notato che non si interessa troppo alla musica fatta con le congas, cioè, intendo dire che per me è stato un bisogno fisico riempirmi la casa di cd dove potevo ascoltare la gente brava, o i grandi maestri, insomma lui ignora l'esistenza di gente come sanchez, hidalgo, santamaria, ecc..... è possibile questo? Io lo ritengo strano, se ti piacciono le congas, come fai a non godere nell'ascoltarle oltre che nel suonarle?
Lui è un jazzista diciamo "classico" e con il passare del tempo comincio a pensare che abbia studiato le congas così, come riempimento culturale, non come passione vera e propria.
O forse sono solo un paranoico......
Senti, come faccio a contattarti, ti mando una mail con il mio numero?
Grazie in anticipo...

Tranquillo vecchio mio, ultimamente ho a che fare quasi solo con allievi disperati che hanno avuto problemi con improbabili "Maestri" di Congas. Ma, mi chiedo E' PROPRIO NECESSARIO CHE QUANDO UNO VUOLE RACIMOLARE DUE LIRE SI DEBBA IMPROVVISARE "MAESTRO DI CONGAS"? :angry: MA PORCA MISERIA, CON TUTTI GLI STRUMENTI CHE CI SONO PROPRIO LE CONGAS???
E L'ALTRO GIORNO UN PINISTA SAXOFONISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS, POI IL BATTERISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS. POI IL DJEMBEFOLA CHE INSEGNA CONGAS...!

Comunque tornando a noi, è inutile stare ad analizzare pregi e difetti del tuo attuale insegnante, (anche perchè ultimamente è pericoloso e si rischiano delle tiratine d'orecchi. vero MANU?) :D :p
sul mio sito trovi tutti i miei recapiti, altrimenti mandami una Mail.

A presto

Shaddy:;):

Inviato: mar giu 08, 2004 6:20 pm
da michele
Ok, corro sul tuo sito! Meno male che c'è questo forum... è il paradiso dei percussionisti! Basta chiedere e risolvi i dubbi!
Grazie a tutti!
:)

Inviato: mer giu 09, 2004 7:55 am
da Baba
Tranquillo vecchio mio, ultimamente ho a che fare quasi solo con allievi disperati che hanno avuto problemi con improbabili "Maestri" di Congas. Ma, mi chiedo E' PROPRIO NECESSARIO CHE QUANDO UNO VUOLE RACIMOLARE DUE LIRE SI DEBBA IMPROVVISARE "MAESTRO DI CONGAS"? MA PORCA MISERIA, CON TUTTI GLI STRUMENTI CHE CI SONO PROPRIO LE CONGAS???
E L'ALTRO GIORNO UN PINISTA SAXOFONISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS, POI IL BATTERISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS. POI IL DJEMBEFOLA CHE INSEGNA CONGAS...!


Sai ho notato non di rado in altri musicisti, un atteggiamento un pò di snobbismo quasi come che dicano:
"Cosa vuoi che sia dare due tre colpi su tamburo, mentre io suono uno strumento notabile (nel senso che produce delle note), questo sì che è difficile!"
Se sapessero quello che pensano!!! :angry:

Penso che la scelta cada sulle congas, perché nell'immaginario collettivo sono uno strumento che dà "colore" (aiuto!).

:O :O :O

A proposito Shaddy, mi sa che stavo pensando anche io di prendere qualche lezione, sempre che tu abbia dei buchi liberi!

Inviato: mer giu 09, 2004 8:22 am
da yalla!
Ragassi la strada è ancora lunga... per dire, ieri sera ho visto in TV Piero Pelù al festivalbar. Al di là che il soggetto mi sta molto scadendo, ho visto la solita triste presenza di un paio di congas "suonate" in modo assolutamente approssimativo senza la minima parvenza di tecnica. Ovviamente era in playback, le congas erano lì solo per fare scena. Metteteci anche che nel pezzo le congas io proprio non le sentivo...
Insomma, già il playback è una cosa triste, ma così!
Eppoi, nessuno si sognerebbe, anche in playback, di far finta di suonare un solo di chitarra elettrica distorta usando una chitarra classica, giusto? E allora perchè porcocane bisogna metterci un pirla che fa finta di suonare un paio di congas, per giunta male, in un pezzo dove non ci sono? :angry:

Inviato: mer giu 09, 2004 8:26 am
da shaddy
Baba ha scritto:
Tranquillo vecchio mio, ultimamente ho a che fare quasi solo con allievi disperati che hanno avuto problemi con improbabili "Maestri" di Congas. Ma, mi chiedo E' PROPRIO NECESSARIO CHE QUANDO UNO VUOLE RACIMOLARE DUE LIRE SI DEBBA IMPROVVISARE "MAESTRO DI CONGAS"? MA PORCA MISERIA, CON TUTTI GLI STRUMENTI CHE CI SONO PROPRIO LE CONGAS???
E L'ALTRO GIORNO UN PINISTA SAXOFONISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS, POI IL BATTERISTA CHE INSEGNA ANCHE CONGAS. POI IL DJEMBEFOLA CHE INSEGNA CONGAS...!


Sai ho notato non di rado in altri musicisti, un atteggiamento un pò di snobbismo quasi come che dicano:
"Cosa vuoi che sia dare due tre colpi su tamburo, mentre io suono uno strumento notabile (nel senso che produce delle note), questo sì che è difficile!"
Se sapessero quello che pensano!!! :angry:

Penso che la scelta cada sulle congas, perché nell'immaginario collettivo sono uno strumento che dà "colore" (aiuto!).

:O :O :O

A proposito Shaddy, mi sa che stavo pensando anche io di prendere qualche lezione, sempre che tu abbia dei buchi liberi!

Sottoscrivo ed aggiungo che la cosa è ancora più triste quando questo atteggiamento proviene anche dai Batteristi, che sono Percussionisti a tutti gli effetti e che se non altro dovrebbero essere consapevoli di cosa significa affrontare SERIAMENTE uno Strumento come le Congas!
E in effetti è vero che "danno colore", ma pensandoci bene, in un certo senso, anche Michelangelo "dava colore"!

Per quanto riguarda le lezioni nessun problema, contattami pure quando vuoi.

Shaddy :;):

Inviato: mer giu 09, 2004 8:28 am
da BICIO
ECCO PERCHE' NON HO MAI E DICO MAI TROVATO UN BATTERISTA CHE SAPPIA SUONARE ASSIEME AD UN PERCUSSIONISTA..

Inviato: mer giu 09, 2004 9:17 am
da michele
Beh, ragazzi, è semplice secondo me.... quelli che non considerano le congas "seriamente" è solo perkè non hanno mai avuto l'esigenza e l'aspettativa di suonarle come vanno suonate... cioè... le congas sono un casino! E' difficilissimo suonarle decentemente! Io provo sistematicamente la sensazione di sfruttare i mie tamburi ad una percentuale molto bassa rispetto a quello che possono dare... hanno una musicalità talmente particolare, molto sottile, ci vuole molta intelligenza per suonarle!!! Insomma se non ti impegni suoni da schifo... come tutti gli altri strumenti.... ( e forse qualcosina di + :;): )

Shaddy, ti ho mandato una mail x le lezioni, l'hai ricevuta?

Inviato: gio giu 10, 2004 7:41 am
da shaddy
michele ha scritto:Beh, ragazzi, è semplice secondo me.... quelli che non considerano le congas "seriamente" è solo perkè non hanno mai avuto l'esigenza e l'aspettativa di suonarle come vanno suonate... cioè... le congas sono un casino! E' difficilissimo suonarle decentemente! Io provo sistematicamente la sensazione di sfruttare i mie tamburi ad una percentuale molto bassa rispetto a quello che possono dare... hanno una musicalità talmente particolare, molto sottile, ci vuole molta intelligenza per suonarle!!! Insomma se non ti impegni suoni da schifo... come tutti gli altri strumenti.... ( e forse qualcosina di + :;): )

Shaddy, ti ho mandato una mail x le lezioni, l'hai ricevuta?

No vecchio mio, non ho ricevuto niente, al limite puoi utilizzare il messenger del Forum, oppure chiamami direttamente al cellulare che facciamo prima.

Fammi sapere.

Shaddy :;):

Inviato: ven giu 11, 2004 3:54 pm
da shaddy
Ciao Michele, ho ricevuto il tuo n° di Cellulare, do un occhiata a come sono messo le prox sett. e ti faccio sapere.

Shaddy :;):

Inviato: mar giu 15, 2004 10:30 am
da michele
Ok! Attendo notizie! Thanks! :)

Inviato: gio set 09, 2004 8:37 pm
da santo
Azz..li odiate quasi a morte i batteristi..io sono insegnante di batteria e non di congas..mi rifiuto di insegnare percussioni che vengono suonate con le mani..perche' non ne sono capace..o meglio non possiedo una tecnica adeguata.Ma per quanto riguarda il discorso di suonare con altre percussioni..sono piu' che capace!il dialogo fra due strumenti a percussione (e non solo) e' fondamentale..anche per me batterista..anzi devo dire che mi capita spessissimo di trovare "percussionisti" totalmente privi di tatto e di orecchie, dato che non sanno minimamente cosa significhi interagire,ascoltare,dialogare..quindi si possono trovare batteristi tremendi e percussionisti tremendi...volevo solo chiarire che ci sono persone e persone....tutto qui..

Santo

Inviato: ven set 10, 2004 8:11 am
da shaddy
santo ha scritto:Azz..li odiate quasi a morte i batteristi..io sono insegnante di batteria e non di congas..mi rifiuto di insegnare percussioni che vengono suonate con le mani..perche' non ne sono capace..o meglio non possiedo una tecnica adeguata.Ma per quanto riguarda il discorso di suonare con altre percussioni..sono piu' che capace!il dialogo fra due strumenti a percussione (e non solo) e' fondamentale..anche per me batterista..anzi devo dire che mi capita spessissimo di trovare "percussionisti" totalmente privi di tatto e di orecchie, dato che non sanno minimamente cosa significhi interagire,ascoltare,dialogare..quindi si possono trovare batteristi tremendi e percussionisti tremendi...volevo solo chiarire che ci sono persone e persone....tutto qui..

Santo

Sono perfettamente d'accordo con te Santo. Resta inteso che ovviamente sul Forum nessuno "Odia" i Batteristi. Credo semplicemente che in certi gruppi il rapporto tra Batterista e Percussionista a volte non sia proprio idilliaco per svariati motivi.
Probabilmente alcune frasi riportate in questo Topic sono dettate da situazioni che chi più o chi meno ha vissuto e mal sopportato.
Mi fa piacere che tu abbia sottolineato correttamente il fatto che insegni Batteria e non altri Strumenti "a mano" perchè non possiedi una tecnica adeguata. Vedi il problema è che non sempre e non tutti sono corretti come te, e questo o per un eccesso di presunzione e di fiducia nei propri mezzi, o, peggio, perchè alcuni sono allettati dal "soldo" facile alle spalle dei neofiti.
Approfitto della risposta per comunicare che il 6 Novembre ci sarà un seminario durante il quale, assieme al Batterista Lele Borghi cercheremo proprio di approfondire il dialogo tra Batteria e Congas in diversi generi Musicali.

Ciao.

Shaddy :;):

Inviato: ven set 10, 2004 10:01 am
da dj lillo
accidenti michele,il gran maestro shaddy come insegnante,sono rosso d'invidia !!!!!!!!!
haaaaaa se potessi essere a modena o dintorni........sono in sicilia......
ti auguro un buon lavoro michele.