Pagina 1 di 2
Inviato: mar dic 20, 2005 8:45 pm
da Easydrink
Ciao a tutti!! Sono nuovo ho trovato questo forum che mi sembra davvero ottimo cosi ho deciso di postare qui!!! Ho comprato oggi una coppia di congas(conga e tumba), una linea economica in fibra non mi chiedete la marca! Come supernovello cosa mi consigliate per cominciare? Manuali, video ecc ecc. e per l'accordatura?Non so niente delle congas aiutoooooooo! ciao
Inviato: mer dic 21, 2005 1:59 am
da Easydrink
Guest ha scritto:Ciao a tutti!! Sono nuovo ho trovato questo forum che mi sembra davvero ottimo cosi ho deciso di postare qui!!! Ho comprato oggi una coppia di congas(conga e tumba), una linea economica in fibra non mi chiedete la marca! Come supernovello cosa mi consigliate per cominciare? Manuali, video ecc ecc. e per l'accordatura?Non so niente delle congas aiutoooooooo! ciao
ehi perchè nessuno mi risp?!?!
Inviato: mer dic 21, 2005 6:22 am
da chaworo
Ciao
benvenuto, di dove sei?
Come primo consiglio io mi sento di dirti solo di cercarti un buon insegnante, se ci fai sapere dove sono sicuro che qualcuno ti aiuterà tempestivamente ad orientarti nella tua scelta.
Per il discorso accordatura ci sono diversi post in giro per il forum, usa lo strumento della ricerca e vedrai che ci sono delle spiegazioni molto chiare a riguardo...ribadisco però che la cosa più importante è trovare un buon insegnante essendo la conga uno strumento assai complicato...da autodidatta di strada se ne fa poca...
:;):
Inviato: mer dic 21, 2005 8:37 am
da yalla!
Benvenuto Easydrink! Probabilmente ha avuto risposte in ritardo perchè si sono accavallati i messaggi e il tuo è stato "superato" in ordine di tempo da un altro.. vabbè comunque ribadisco quello che dice Chaworo, se ci dici di dove sei e cominci con alcune domande più specifiche possiamo darti una mano più concreta, l'argomento è talmente vasto e complesso...
Fatti sentire! :;):
Inviato: mer dic 21, 2005 12:21 pm
da Easydrink
OK! intanto grazie per il benvenuto! SOno di napoli(vomero) e ho certamente intenzione di prendere lezioni.Mi sapete dire qualcuno? E poi c'è qualche manuale o video in giro che mi possano essere utili per superiniziare in maniera pseudocorreta?
Grazie chowo per l accordatura ho gia trovato qualcosa in giro nel forum... 
Inviato: gio dic 22, 2005 2:54 am
da Easydrink
Scusa chaworo 
Inviato: gio dic 22, 2005 9:58 am
da shaddy
Easydrink ha scritto:OK! intanto grazie per il benvenuto! SOno di napoli(vomero) e ho certamente intenzione di prendere lezioni.Mi sapete dire qualcuno? E poi c'è qualche manuale o video in giro che mi possano essere utili per superiniziare in maniera pseudocorreta?
Grazie chowo per l accordatura ho gia trovato qualcosa in giro nel forum... 
Per chi vuole iniziare da zero un manuale non è consigliabile, un video si.
Premesso che trovare un insegnante che ti dia delle buone basi (ma soprattutto corrette) è una cosa difficile, ma fondamentale soprattutto per chi come te non ha mai visto una Conga in vita sua prima dell'acquisto se non in TV, parlando di Video (anche se so che qualcuno "storcerà un po' il naso"
) ti consiglio "Mano a Mano" e "Conga Virtuoso" di Giovanni Hidalgo.
Sono entrambi utili per capire alcune cose fondamentali:
che Strumenti utilizza (lascia stare la marca, è robaccia) shcerzo naturalmente, sono ottimi Strumenti, ma io intendo QUALI TAMBURI, come li posiziona, (occhio che lui è mancino e se tu sei destrorso devi mettere il Tamburo piccolo al centro, e il Grosso a destra) come si posiziona lui sui Tamburi, a che distanza li tiene da se stesso, e uno dall'altro.
Poi come mette le mani sulla pelle, come "Tocca il Tamburo", quale suono tira fuori e COME lo tira fuori, dove colpisce la pelle ecc.
Tieni presente che per una pratica di questo tipo devi possedere una buona predisposizione ed un minimo di Musicalità, ma da quanto ho capito sei Napoletano, dunque dovresti avere in abbondanza sia l'una che l'altra!
Sha' :;):
P.S: se poi dovessi trovare difficoltà a trovare un insegnante a Napoli (cosa che ritengo abbastanza improbabile, ma possibile) se vuoi farti un viaggetto in quel dell'Emilia, in 4 o 5 ore "intensive" ti costruisco delle fondamenta tanto solide che puoi costruirci un Palazzo!
Inviato: gio dic 22, 2005 2:44 pm
da Easydrink
Grazie shaddy ho gia appurato che è praticamente impossibile trovarli in internet(da scaricare) ,andro vin videoteca. Sono vhs vero? Per qualche insegnante chi mi sa dire a napoli? 
Inviato: gio dic 22, 2005 2:49 pm
da olindozo
Ciao Easydrink. Io sono di Caserta e suono le congas da un anno circa. Ti assicuro che nel Napoletano ci sono un casino di insegnanti. Per un orientamento preciso ti consiglio di contattare il nostro caro forumista Cosaltro, anch'egli napoletano doc, che saprà darti informazioni utilissime, o magari potrebbe insegnarti lui qualcosa, chissà. Prova a mandargli una mail a da questo link
http://www.congaplace.com/cgi-bin....2316887
sono sicuro che ti darà una mano.
Saluti, Olly :;):
Inviato: gio dic 22, 2005 4:05 pm
da shaddy
Easydrink ha scritto:Grazie shaddy ho gia appurato che è praticamente impossibile trovarli in internet(da scaricare) ,andro vin videoteca. Sono vhs vero? Per qualche insegnante chi mi sa dire a napoli? 
"Conga Virtuoso" c'è anche in DVD, mentre "Mano a Mano" credo sia ancora solo in videocassetta.
Dimenticavo vecchio, un video "italiano" interessante per chi è agli inizi è senz'altro quello di Roberto Evangelisti (e Paulo La Rosa) "Le Percussioni Afrocubane".
Ha un ottima parte dedicata alla Clave, e per quanto riguarda le Congas, tralasciando qualche concetto un tantinello obsoleto e superato, puoi prendere molti spunti sia come "fraseggi" che come ritmi. In pratica l'ottimale sarebbe:
metti in pratica quello che dice Evangelisti, ma con la Tecnica di Hidalgo.
Purtroppo è introvabile, dunque credo che potresti solo sperare nel buon cuore di qualche Forumino che sentendosi generoso d'animo visto che siamo a Natale te lo dupplica e te lo fa avere.
Io ne ho una copia gentilmente offerta appunto da un Forumino, che però è già abbastanza rovinata e la cui qualità è al limite.
Sha' :;):
Inviato: gio dic 22, 2005 5:28 pm
da Easydrink
grazie olindozo ho mandato l email a cosaltro, in attessa di risposta....shaddy per i video cercherò e ti faccio sapere. Una domanda: il diametro delle mie congas sono 11 e 12(non 11e3/4 12e1/2). Che differenza c'è in quanto a studio,tecnica ecc ecc? Ovviamente oltre il suono che essendo una linea economica in fibra è LONTANO anni luce dalle congas professionali...
Inviato: ven dic 23, 2005 9:26 am
da shaddy
Easydrink ha scritto:grazie olindozo ho mandato l email a cosaltro, in attessa di risposta....shaddy per i video cercherò e ti faccio sapere. Una domanda: il diametro delle mie congas sono 11 e 12(non 11e3/4 12e1/2). Che differenza c'è in quanto a studio,tecnica ecc ecc? Ovviamente oltre il suono che essendo una linea economica in fibra è LONTANO anni luce dalle congas professionali...
Purtroppo quelle misure, troppo piccole, comportano un problema abbastanza importante, dal momento che non ti permettono di studiare ed allenarti nel giusto modo sia per quanto riguarda la posizione delle mani sulla pelle, che per quanto riguarda il suono. Quest'ultimo in particolare è importantissimo soprattutto per chi è all'inizio, dal momento che la primissima fase, del percorso di chi vuole iniziare a studiare le Congas, consiste proprio nella ricerca del suono corretto e del corretto modo di lavorare sullo Strumento.
Tutte cose che purtroppo i Tamburi che hai tu penalizzano in modo rilevante.
Appena puoi cambiali.
Sha' :;):
Inviato: ven dic 23, 2005 11:48 pm
da jicamo
Beh volevo ricordare che in Napoli insegna Giovanni Imparato..
Notevole (a mio parere) come insegnante...
Ciao
Inviato: sab dic 24, 2005 12:23 pm
da Easydrink
che tu sappia insegna congas o percussiioni in genere? Ps per suonare seduti che sgabello serve? uno tipo batteria?
Inviato: mar dic 27, 2005 7:31 am
da chaworo
Si, un seggiolino da batteria va benissimo.
Anch'io credo che sulla piazza di Napoli Giovanni Imparato sia il migliore...