TABLA

Forum interamente dedicato allo strumento.
eghe
Messaggi: 156
Iscritto il: mar feb 01, 2005 6:03 pm
Località: Cagliari

Messaggioda eghe » mer feb 02, 2005 12:29 pm

trovato, è .com
Di nuovo grazie
Eghe

eghe
Messaggi: 156
Iscritto il: mar feb 01, 2005 6:03 pm
Località: Cagliari

Messaggioda eghe » mer feb 02, 2005 1:50 pm

Ciao Fabrizio, potresti darmi l'indirizzo di cui parli?
Eghe

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio feb 03, 2005 9:23 am

ciao Eghe, ti mando via mail il cell. di Elio.
digli che sei un amico di un allievo di Pepe Fiore.
lui ha un negozio a Roma e va spesso in India a comprare strumenti.
ti consiglio , una volta che fai la spesa di comprarti un Tabla buono, ma se vuoi solo la pelle ricordati di dargli la misura esatta!
ciao
Fabrizio
fabrizio

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven mar 04, 2005 11:11 am

anche per i non appassionati dello strumento date un occhiata
ai due video proposti in questo sito:
http://www.thetablaguy.com/sitev2/pages/video.htme
e' un tablista "sikh" (quelli che in india portano il turbante per intendersi e che hanno un loro stile personale anche nel suonare il tabla)
l'interessante e' che il tablista suona sotto a della musica house o techno , insomma quella li'......... divertentissimo!
il secondo video c'e' anche un duetto di dhol !
buona visione!
:D
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven mar 04, 2005 2:55 pm

Simpatico il tipo!
un sikh vestito come un rapper americano che suona le tabla sulla musica techno in un campo di basket ...più variegato di cosi! :D
Ric

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven apr 15, 2005 7:31 am

ciao Bicio, ho cominciato a studiare il materiale che mi hai mandato, volevo chiederti alcune cose.
TET: medio+anulare al centro dello syae
TI: medio+anulare +mignolo al centro del syae
RE: medio+anulare sul bordo del syae

Questi colpi sono risonanti o no? immagino che i primi due siano non risonanti e il terzo si.

Altro quesito, come faccio a pulire il syae dalle macchie di talco che si formano?

Grazie :;):
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven apr 15, 2005 9:18 am

ciao riki!
per quanto riguarda la pulizia del syae:
puoi usare una comunissima lametta raschiando DOLCEMENTE il syae con un movimento dall' alto verso il basso.
oppure (io faccio cosi') puoi usare la lana di vetro.
dopo questa operazione prendi della normalissima carta di giornale e dai una bella lisciata al syae con movimenti circolatori per un minuto circa.
per ultimo con l'angolo di una tessera plastificata dai una bella pulita anche al badri ossia la parte bianca della pelle perche' molto del talco finisce anche li' rendendoil suono ovattato.
ultimo avvertimento (ma forse lo sai gia'): NON METTERE IL TALCO SULLA PELLE! rovescia un po' di talco sul polso della mano sinistra e poi ci passi la destra sopra con una bella strofinata.
spero di esserti stato d'aiuto.
ps. quanto sono bastardi i tempi nel flamenco?! :D
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven apr 15, 2005 9:35 am

Ok per i colpi,
per la pulizia adesso proverò, avevo sentito parlare anche io della tessera, ma non avevo capito a modo come usarla.
Pel la pulizia dello syae proverò come mi hai detto, ho un po' paura di danneggiarlo, già non suona un gran chè, non vorrei peggiorare la situazione...
Ho anche un po' di problemi di suono, ultimamente c'è un qualche pezzettino di syae che si è messo a ronzare quando suono e non riesco a trovarlo.

Il cajon sembra uno strumento relativamente facile ma 'sti tempi flamenco dispari e sincopati fanno dannare sì!

A proposito che cajon hai tu?
:)
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven apr 15, 2005 9:56 am

se hai ancora il dahina che mi hai portato a faenza, piu' che altro bisogna rifargli il tiraggio!
usa la lana di vetro e la passata di carta , non lo danneggi tranquillo!
il cajon ne avevo uno della DG ma venduto due anni fa, non mi piaceva .
c'e' uno qui a Ravenna che fabbrica dei cajones micidiali, ma non si sa chi sia perche' non vende lui direttamente, sto cercando di scoprire chi e', perche' ne vale veramente la pena.
il cajon e' una batteria portatile e prima o dopo devo farmene un'altro, ma quelli che ho provato non mi soddisfano!
tu sa dit?
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven apr 15, 2005 10:16 am

Io ho un Daila, in betulla, ben fatto e pagato poco.
L'ho un po' modificato perchè volevo un suono della cordiera più presente e ci ho aggiunto due pezzi di cordiera da rullante, adesso mi sembra ottimo.

Per rifare i tiraggi cosa intendi? smontare tutto e ritendere la pelle e le corde? a questo punto mi converrebbe anche cambiarla quella pelle.
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven apr 15, 2005 10:31 am

Si la pella andrebbe ricambiata, ma tieni presente che il "ritiraggio" e' un operazione normale anche se brigosa.
non devi smontare la pelle , devi: togliere i tappi e riniziare a tirare dalla prima stringa e vedrai che quando sei arrivato alla fine avrai guadagnato anche 20-30 cm di stringa richiudi il nodo e aspetta un giorno a mettere i tappi.
il secondo giorno inserisci i tappi sopra la meta' (come altezza) e comincia a guardare che nota ti da, poi fammi sapere.
ps. peccato che sei al disma e io al concerto di pepe' il 24 senno' ci incontravamo.
:)
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » mer apr 20, 2005 7:41 am

Mi sono deciso a ritirare il dahina.Ho tolto i tappi e le corde e sono pronto per ritirarla. Ho anche visto qualche suggerimento sul sito di D. Courtney.
L'interno del dahina è molto grezzo, tutto ok o e meglio se mi armo di lima e carta vetrata?

Immagine

Quando dici di inserire i tappi sopra la metà intendi che devo metterli circa a meta altezza della tabla?
Un altra cosa, quanti lacci metto sopra ad un tappo?

grazie, scusa per le 1000 domande


:) :)
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer apr 20, 2005 8:48 am

:D Tranquillo piu' sono grezzi e piu' suonano bene...ci sono anche quelli fatti con il tornio che gli permette di avere il suono
squillante , ma con poco corpo.
metti solo su una stringa per tappo e segui lo stesso ordine (mi raccomando). inizia dalla stringa 1 quella di sinistra e fai cosi' per tutti i tappi.

come ti avevo detto se devi fare solo il ritiraggio non devi smontare tutto dovevi solo togliere i tappi!

???
metti su una pelle nuova ! non rimettere su quella a meno che tu non voglia fare una prova di quanto bisogna tirare
le stringhe.
mannaggia riky , ti avevo avvertito !
quanto e vecchia la pelle?
da quanto l'hai smontata?
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » mer apr 20, 2005 8:57 am

uh cacchio!

Ho provato a togliere i tappi e ritirarla ma non tiuscivo a smuovere i lacci di un millimetro allora ho fatto 200 foto alla tabla e ho smontato tutto!

la pelle ha circa due anni, conviene che ne prendo una da Narada?

Casomai intanto che la ordino ci rimonto quella così faccio una prova ed evito di far danni con la nuova! :(
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer apr 20, 2005 9:58 am

aspetta a comprare la pelle, fatti dare il prezzo da carlos, ma non la comprare.
dimmi che misura e'! a occhio se non ricordo male doveva essere un 12 1/2 oppure un 13.comunque dimmi la misura (quella interna) non considerare il cordone!
per la prossima volta quando fai il ritiraggio: le prime stringhe che tiri e' questione di millimetri, poi di centimetri e finisci che hai recuperato anche 20 cm.
per tirare con forza : togliti le scarpe , metti i piedi sul fondo del tabla e tira con forza la stringa poi senza mollare la tensione con una mano tira la corrispondente stringa a fianco ,(quella che passa da sotto) e cosi' via.
altri accorgimenti importanti per non andare fuori di testa (io ne so qualcosa)
:D
primo: se compri la pelle nuova ti consiglio anche delle stringhe nuove.
sec: la centratura. usa delle fascette da elettricista per fissare la pelle nuova mentre inserisci le stringhe.
le metti a ore 12 -3-6-9.
al primo passaggio non tirare tantissimo.
terzo: importantissimo quando fai passare la stringa dal foro alto metti la punta sotto il piede per impedire che si giri altrimenti ti troverai una treccia non voluta e dovrai sciogliere di nuovo. ti consiglio di colorare una facciata nella punta della stringa cosi' sai che entra la parte colorata da sopra e la bianca da sotto.
comunque aspetta a comprare perche' mi stanno arrivando un bel po' di pelli dall'india da un amico sikh :D
fabrizio


Torna a “Tabla”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti