un consiglio perfavore

Forum interamente dedicato allo strumento.
nicolas

Messaggioda nicolas » mar ott 14, 2003 5:24 pm

ciao a tutti
sono un ragazzo di sassari (sardigna)
mi servirebbe un consiglio da parte di qualcuno che ne tratta un po più di me sui bongo
io accordo i bongo ogni volta che suono e li smollo ogni volta che ho finito ma in sei mesi ho dovuto far rifare la filettatura dei tiranti gia due volte.
è giusto quello che faccio, e se non è giusto come faccio ad accordarli la volta dopo, se dopo averli suonati non li ho smollati ???

se non vi disturba troppo rispondete e grazie gia da adesso :)

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » mar ott 14, 2003 8:22 pm

Ciao nicolas, secondo me il problema sta nella qualita' dei bongos e quindi anche in quella dei tiranti. E' giusto allentarli un po' tra una suonata e l'altra, anche se non proprio necessario, pero' se smollarli e poi riaccordarli ti ha causato tutto cio', mi sembra che la qualita' non sia eccellente. Potresti provare a mettere 5-6 rondelle nel dado cosi' da aumentarne la distanza ( tra dado e il punto dove questo insiste) ed evitare quindi di fare troppi giri di chiave per trovare l'accirdatura giuta....prova, anche se ti consiglio perlomeno di cambiare i tiranti....non e' molto difficile, soptratutto nei bongos....ciao.....fammi sapere....a presto!!
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ott 15, 2003 7:46 am

Sinceramente per il bongò non c'è bisogno di allentare le pelli ogni volta, le pelli sono sottili, e soprattutto i fusti sono piccoli, solidi e tenuti "fermi" dai cerchi superiore e inferiore che non c'è il pericolo che si ovalizzino come può succedere con le congas.
Semplicemente aggiusterai l'accordatura di volta in volta, allenta solo se prevedi di non usarli per molto tempo.
E non è che aggiungendo rondelle diminuisci i giri di chiave necessari, non cambia nulla! Solo può essere utile se il tirante in quel punto è sfilettato, con qualche rondella vai a far presa dove la filettatura è ancora buona.
E' però vero che se in sei mesi di utilizzo hai dovuto rifare la filetatura due volte, è colpa della scarsa qualità dei tiranti.
Cambiarli è facilissimo, se sono di misure standard puoi ordinare i ricambi di marca (LP, Toca, Meinl, Pearl) dopo esserti acceratato che siano di lunghezza uguale (o quasi).
OK? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » mer ott 15, 2003 10:34 am

Yalla ha ragione....con il minor giro di chiave intendevo che con le rondelle superi il punto del tirante sfilettato e quindi il dado non deve arrivare troppo in alto (meno giri di chiave in questo senso)......ciao ciao
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

ferna
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 05, 2003 6:35 pm

Messaggioda ferna » dom nov 30, 2003 6:24 pm

allora qualita dei tiranti e assolutamente scadente, per esperienza personale di dico che prima li cambi meglio e,inoltre ai prossimi che compri al posto di ub solo dado metticene due su ogni tirante in modo che la forza venga ripartita in un numero maggiore di giri di filettatura.
yalla dove posso trovare questi tiranti standard... i miei si sono di nuovo rotti...?ho gia cercato in giro nella mia zona nn e che conosci un sito internet dove li vendono ?

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar gen 06, 2004 3:17 pm

Ciao, invece di mettere due dadi per ogni tirante, prova a cercare nelle bullonerie piu' fornite dei "distanziatori": non sono altro che dei dadi alti fino a tre cm che permettono di distribuire la pressione su piu' filetti del tirante invece dei soliti 4-5 filetti dei dadi normali; a Genova costano intorno agli 80 centesimi l'uno. Inoltre, data la scarsa qualita' dei tuoi tiranti, ogni tanto togli i dadi completamente per eliminare la polvere di ferro che rovina ulteriormente il filetto e metti due gocce di olio fine (va bene quello per armi, macchine per cucire e se hai un amico che suona qualche ottone rubagli un po' d'olio per i pistoni). Tutto questo discorso va bene se il filetto dei tuoi tiranti e' metrico (quello che usiamo noi, chiamato MA), se per disgrazia il filetto e' invece inglese (Witworth) o americano (UNC) sei costretto a farti fare i distanziatori da qualche tornitore. Incrociamo le dita, Fabrizio.

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar gen 06, 2004 3:20 pm

...dimenticavo...se alla fine di tutto questo lavoro dovrete buttare ugualmente nella spazzatura i tiranti e non ne trovate altri nei negozi, potete chiedere a me, li faccio solitamente in acciaio inox e su misura. Ciao, Fabrizio.


Torna a “Bongo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti