Pagina 1 di 1

Inviato: ven giu 09, 2006 3:31 pm
da facchio84
Salve a tutti,
per la prima volta nella mia vita ho messo le mani su uno strumento diverso da un pianoforte: i bongo appunto.
Appena arrivati li ho accordati seguendo le procedure che ho trovato su un sito, però ho notato un problema: i suoni che ottengo singolarmente su ogni bongo, suonando una volta a destra sul bordo e una volta sopra(verso di me, per capirci....) risultano distanziati di un intero semitono!!! Cioè a seconda di dove suono, ogni bongo mi suona due note diverse!(queste note sono distanziate di un semitono e perciò stonano da far paura)
Il modello è l' fwb190 MEINL e mi è arrivato con le pelli già montate.
Ovviamente io non so nulla di nulla di pelli e bonghi, e volevo chiedervi se mi potete aiutare o se sapete dove ho sbagliato.
Grazie a tutti

Inviato: sab giu 10, 2006 8:14 am
da shaddy
Carissimo Facchio84, premesso che definire "Bonghi" i BONGOS equivale a definire "Pianola" uno "Steinway Gran Coda" (ma non preoccuparti, lo fanno anche alcuni Giornalisti specializzati su alcune riviste Blasonate) :D credo che, da quel che posso intuire, il tuo problema sia semplicemente dovuto al fatto che i Tiranti sono accordati male fra di loro.
In pratica quando accordi il -Bongo'- (altro nome corretto per definire lo Strumento) devi picchiettare sulla pelle in prossimità del bordo e in corrispondenza di ogni tirante assicurandoti che tutti e 4 i punti emettano la medesima nota! In questo modo i tiranti saranno accordati fra di loro e lo Strumento ne guadagna in timbro e precisione.
Prova a mettere in pratica il tutto, e se il problema persiste riscrivi, vedrai che in qualche modo lo risolviamo.

Sha' :;):

Inviato: sab giu 10, 2006 10:03 am
da facchio84
Chiedo scusa per la mia ignoranza sia in terminologia che in materia di percussioni.
Comunque mi sembra di aver seguito il processo corretto per l'accordatura(proprio come suggerisci tu).
Le due note(pulite) si beccano non sopra i tiranti, ma a metà fra due tiranti(sempre sul bordo), di conseguenza se suono sui tiranti si percepisce la sovrapposizione dei due semitoni: in corrispondenza di ogni tirante il suono non cambia(infatti a prima vista pensavo di averlo accordato bene).
Grazie ancora

Inviato: sab giu 10, 2006 3:55 pm
da shaddy
Allora c'è qualcosa che non ho ben capito nella spiegazione:

1: suonando una volta a destra sul bordo e una volta sopra(verso di me, per capirci....)
NON HO CAPITO DOVE COLPISCI LA PELLE

2:Le due note (pulite) si beccano non sopra i tiranti, ma a metà fra due tiranti
A QUALI NOTE "PULITE" O COLPI TI RIFERISCI?

3:di conseguenza se suono sui tiranti si percepisce la sovrapposizione dei due semitoni
COSA SIGNIFICA?

Sha' :;):

Inviato: dom giu 11, 2006 2:38 pm
da facchio84
Purtroppo riesco a spigarlo bene solo con un'immagine, ma non mi sembra sia possibile inviartela, giusto?

Inviato: lun giu 12, 2006 8:23 am
da shaddy
Qui è un po' complicato, dunque, dal momento che ci terrei che tu risolvessi il problema, ti propongo di aprire la discussione sulla sezione "La tecnica, i ritmi, gli esercizi" dove è possibile postare le foto in modo semplice e veloce.

Sha' :;):