Pagina 1 di 1
Inviato: gio giu 15, 2006 9:00 am
da facchio84
Shaddy, scusa del ritardo,
comunque...la descrizione del "problema" sta scritta nell'allegato.
NB: per quanto riguarda l'hembra i due suoni suonano distanziati fra loro di 1 tono. Sul macho invece suonano distanziati di 1 semitono(e qualche centesimo in più). Le pelli erano già montate fin dall'inizio e i bongos mi sono arrivati solo una settimana fa.
Nb: scusa shaddy, mi sono accorto solo ora di aver riusato la parola "bonghi" nel titolo invece di "bongos".
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi, e grazie a shaddy.
Attachment:
uploads_ikonb/post-17-62026-Immagine2.JPG
Inviato: gio giu 15, 2006 5:00 pm
da facchio84
una domanda, rischio qualcosa se provo a smontere le pelli e poi le rimonto?
Inviato: gio giu 15, 2006 9:40 pm
da patatino
La pelle deve essere tirata in tutte le parti in ugual maniera, in pratica devi fare gli stessi gire per tutte le viti.
Guarda quanta filettatura delle viti ti avanza...e vedi se hai sbagliato, cmq attendi altri consigli, sicuramente milgliori dei miei...
ciao ciao Dom
Inviato: ven giu 16, 2006 9:19 am
da shaddy
Eccoci, innanzi tutto la Pelle dei 190 non credo sia sintetica, ma che sia la classica Pelle naturale di Bufalo.
Rileggendo questo e anche i Topic precedenti, ho l'impressione che forse tu stia creandoti un cruccio per un problema che non dico non esiste, ma che forse ha meno importanza di quanto sembri.
Puoi senz'altro provare a smontare le pelli e rimontarle, ma credo che otterresti il medesimo risultato perchè le pelli "pre montate" ovviamente hanno già assunto la forma del Casco e per potergliene dare un'altra dovresti bagnarle, e fare tutta una serie di passaggi abbastanza conplessi e delicati.
In realtà credo che la differenza di tono da un bordo all'altro sia semplicemente un problema di "accordatura" e "modo di accordare". In pratica anche con tutta la buona volontà, non riuscirei a far risalire la cosa ad alcun "difetto strutturale" del Bongo'.
Premesso che in oltre 35 anni di attività non mi sono mai preoccupato di sentire se i 2 bordi opposti del Bongo' presentassero 2 toni differenti (ma questo può essere un dovuto ad un comportamento superficiale da parte del sottoscritto e oggi appena arrivo in studio provo a sentire per curiosità) credo che forse dovresti semplicemente preoccuparti di controllare non solo che i tiranti siano accordati in modo equilibrato, ma che il bordo della pelle sia tirato in modo uniforme e che non "caschi da una parte" o dall'altra. A quel punto accorda lo Strumento con un grande divario di intonazione, tirando il Macho acutissimo e l'Hembra in modo da rendere udibile la nota emessa e credo che anche se ci dovesse essere una piccola differenza di tono da un bordo all'altro ciò non dovrebbe creare alcun problema quando suoni lo Strumento in modo "canonico".
Sha' :;):
Inviato: ven giu 16, 2006 9:59 am
da Sebastiano
Credo proprio che sia un non-problema, come dice Shaddy: i tamburi come la conga e il bongò, con dei tiranti per l'accordatura e pelli naturali, tendono sempre ad avere differenze di tensione da punto a punto, tra l'altro decisamente più avvertibili quando le pelli sono nuove; man mano che le pelli si assestano il suono si uniforma (quasi..)su tutta la superficie e il fenomeno si attenua.
D'altra parte quando accordiamo confrontiamo i suoni che otteniamo battendo davanti ad ogni singolo tirante fino ad ottenere lo stesso suono; se battessimo in posizione decentrata rispetto al tirante otterremmo una tonalità diversa! Il classico pugnone violento e tanto scenografico che si assesta al centro della pelle dopo ogni accordatura serve a far assestare la pelle e ad eliminare microscopiche pieghe che alterano il suono; non si può comunque pretendere di avere una singola nota perfetta su tutta la circonferenza, ma è già diverso il discorso con strumenti come il timpano e il rototom in cui la tensione applicata sulla pelle è più uniforme.
L'approccio del nostro amico che ha manifestato il problema è influenzato dal fatto che, se ho capito bene, viene da strumenti di altro genere.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene..boh!
Inviato: ven giu 16, 2006 3:01 pm
da shaddy
Direi perfettamente!
In altre parole carissimo Facchio84 "suona e non metterti problemi inutili!".
Sha' :;):
Inviato: ven giu 16, 2006 3:15 pm
da facchio84
Grazie ragazzi delle delucidazioni....probabilmente hai ragione tu Sabastiano. Avevo infatti il sospetto di aver approcciato male la concezione di accordatura. 
Comunque tanto per esserne ancora più sicuri(e magari per capire qualcosina di più)....ho notato che l'anello delle pelli(quello che viene spinto giù dall'anello esterno) è deformato un po' ad ovale: immagino comunque che neanche questo sia un problema giusto?
Grazie ancora raga... 
Inviato: sab giu 17, 2006 2:38 pm
da facchio84
Un'altra cosa, insieme ai bongos mi hanno dato una boccetta di "tune up oil": a cosa serve? a pulire i bongos, o va spalmato sulle pelli?
Inviato: lun giu 19, 2006 11:12 am
da Sebastiano
Serve semplicemente per lubrificare le filettature dei tiranti.