domanda 'anomala' - mi permetto...
Ciao, in effetti la hembra delle timbales la si suona anche con la mano sinistra per dare il tono aperto e per quello stoppato mentre la dx esegue la figurazione cascara (questo nella musica tradizionale), nessun pero' ti deve impedire di non adoperare le bacchette, d'altra parte se John Bonham poteva fare un assolo di batteria usando le mani nude, perche' mai non dovresti farlo anche tu?
Riguardo alla seconda domanda, secondo me devi usare il maschile od il femminile in base a quanto ti soddisfano...eh!eh!eh! Ricordati che stiamo tutti sempre aspettando le foto del nuovo set! Ciao, Fabrizio.
Riguardo alla seconda domanda, secondo me devi usare il maschile od il femminile in base a quanto ti soddisfano...eh!eh!eh! Ricordati che stiamo tutti sempre aspettando le foto del nuovo set! Ciao, Fabrizio.
Esattamente! Ti dirò di più: è appropriato anche chiamare l'intero set "el timbal" in quanto strumento unico anche se costituito da più unità, così come è comune dire "il bongò" anche se formato da due tamburi.
Esiste ad esempio un brano di zio Tito (Puente, naturalmente) che si chiama appunto "El timbalòn", in riferimento ai timbales usati da Tito, di profondità maggiore rispetto al normale (vedi appunto le Thunder Timbs della LP) - dove il coro dice "suena el timbalon, Tito, suena el timbalon"
Tornando a noi, ti voglio vedere a suonare i timbales con le dita... a parte la hembra nel centro, per il resto ti distruggi le mani dopo un minuto! :p
Esiste ad esempio un brano di zio Tito (Puente, naturalmente) che si chiama appunto "El timbalòn", in riferimento ai timbales usati da Tito, di profondità maggiore rispetto al normale (vedi appunto le Thunder Timbs della LP) - dove il coro dice "suena el timbalon, Tito, suena el timbalon"
Tornando a noi, ti voglio vedere a suonare i timbales con le dita... a parte la hembra nel centro, per il resto ti distruggi le mani dopo un minuto! :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
confermo, se ce ne fosse bisogno, che il cerchio fa molto male
su 2 piccoli timbalitos ho fatto una prova mettendo dell'isolante del tipo che l'idraulico mette sui tubi x la coibentazione, assomiglia alle strisce di gommapiuma che si mettono x tappare gli spifferi alle finestre, ma è più sottile, più denso e consistente; ha un lato autoadesivo.
messo a "C" sulla parte del cerchio che viene a contatto con le mani, con l'aggiunta del nastro isolante x elettricisti, facendo attenzione a nn ammortizzare la pelle del tamburo, il risultato non è male, nel senso della protezione delle mani e il suono nn ne risente più di tanto.
ho visto un paio di timbalitos in legno della toca che avevano già una protezione in gomma (amovibile) nella parte bassa del cerchio, quella verso il suonatore.
personalmente ci facevo dei piccoli fill, con risultati a mio parere appena sufficenti (colpa mia obv
)
alla fine ho abbandonato, secondo me nn è il caso di togliere troppo lavoro al batterista.. :;):

su 2 piccoli timbalitos ho fatto una prova mettendo dell'isolante del tipo che l'idraulico mette sui tubi x la coibentazione, assomiglia alle strisce di gommapiuma che si mettono x tappare gli spifferi alle finestre, ma è più sottile, più denso e consistente; ha un lato autoadesivo.
messo a "C" sulla parte del cerchio che viene a contatto con le mani, con l'aggiunta del nastro isolante x elettricisti, facendo attenzione a nn ammortizzare la pelle del tamburo, il risultato non è male, nel senso della protezione delle mani e il suono nn ne risente più di tanto.
ho visto un paio di timbalitos in legno della toca che avevano già una protezione in gomma (amovibile) nella parte bassa del cerchio, quella verso il suonatore.
personalmente ci facevo dei piccoli fill, con risultati a mio parere appena sufficenti (colpa mia obv

alla fine ho abbandonato, secondo me nn è il caso di togliere troppo lavoro al batterista.. :;):

E' un errore, ma se vogliamo ha il suo perchè: sia la parola timbal che paila viene dal fatto che i fusti dei primissimi timbales venivano ricavati togliendo il fondo a vecchie pentole, in sostituzione dei timpani orchestrali, retaggio dell'occupazione francese. 

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Se può interessare, andate a vedere su www.congahead.com
" l'orquesta Canela -No me enganes-"....
a parte il piacere di vedere che ci sono solo donne a suonare :p
la ragazza che suona i timbales in alcuni punti posa la bacchetta che tiene nella mano sinistra per suonare la hembra con le mani...
" l'orquesta Canela -No me enganes-"....
a parte il piacere di vedere che ci sono solo donne a suonare :p
la ragazza che suona i timbales in alcuni punti posa la bacchetta che tiene nella mano sinistra per suonare la hembra con le mani...

Certo, è normalissimo! Come diceva fabrizio prima, il modo più classico di accompagnare ai timbales è tenere la cascara con la destra (sul fusto o sulla campana a seconda del tiro che si vuole dare) e suonare la hembra con la mano sinistra nuda al centro della pelle, stoppato sul 2 (punta delle dita che rimane sulla pelle) e aperto sul 4 (i metodi dicono di usare medio o medio+anulare, io mi trovo meglio con l'indice). La bacchetta sinistra rimane appoggiata sul macho, viene raccolta momentaneamente per eseguire lanci e stacchi (il famoso "abanico") e poi ripoggiata per tornare a accompagnare come sopra.
Negli arrangiamenti più spinti, anche la sinistra tiene la bacchetta costantemente, eseguendo un rim-click sul 2 e un aperto sul 4.
Negli arrangiamenti più spinti, anche la sinistra tiene la bacchetta costantemente, eseguendo un rim-click sul 2 e un aperto sul 4.

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
ho visto suonarli con le mani dal vecchio Walfreo Reyes Sr.
li teneva davanti alle congas.
in effetti faceva dei fill....
so dir poco sull'argomento...
posso solo dire che a volte tolgo la cordiera del rullante e lo tengo all'estrema sinistra...
se mi prende il pazza imito i lanci dei Timbales con le dita...
che puzzone....
Barcamenaggi...
L.
li teneva davanti alle congas.
in effetti faceva dei fill....
so dir poco sull'argomento...
posso solo dire che a volte tolgo la cordiera del rullante e lo tengo all'estrema sinistra...
se mi prende il pazza imito i lanci dei Timbales con le dita...
che puzzone....
Barcamenaggi...
L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
Salve a tutti ragazzi!
Discussione interessante.
Io suono le congas da poco e nel mio set di percussioni non ho i timbales per ora, ho dei bongò e dei roto tom che vanno suonati con le bacchette ma ultimamente sto provando ad inserirli nei fill quando suono le congas (colpendoli con i polpastrelli evitando il bordo o facendo il manoteo) e devo dire che nn è male la cosa anche perchè la particolarità dei roto tom è che li puoi girare mentre suoni in modo tale che la pelle si tira o si allenta dando dei suoni che vanno dal secco e stridente a suoni più bassi che si avvicinano a quello delle congas.
Ma è da precisare che inserisco dei colpi che magari durano per una frase musicale perchè come dice yalla suonare magari un pezzo intero sui timbales o sui roto tom con le mani sarebbe sadico a meno che nn abbia delle mani di legno.
Ps:guarda le bacchette dopo aver suonato i timbales....???
Cmq io sono del parere che sperimentare cose nuove su uno strumento va bene!
Discussione interessante.
Io suono le congas da poco e nel mio set di percussioni non ho i timbales per ora, ho dei bongò e dei roto tom che vanno suonati con le bacchette ma ultimamente sto provando ad inserirli nei fill quando suono le congas (colpendoli con i polpastrelli evitando il bordo o facendo il manoteo) e devo dire che nn è male la cosa anche perchè la particolarità dei roto tom è che li puoi girare mentre suoni in modo tale che la pelle si tira o si allenta dando dei suoni che vanno dal secco e stridente a suoni più bassi che si avvicinano a quello delle congas.
Ma è da precisare che inserisco dei colpi che magari durano per una frase musicale perchè come dice yalla suonare magari un pezzo intero sui timbales o sui roto tom con le mani sarebbe sadico a meno che nn abbia delle mani di legno.
Ps:guarda le bacchette dopo aver suonato i timbales....???
Cmq io sono del parere che sperimentare cose nuove su uno strumento va bene!
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am
Leggendo mi e' venuto in mente che ho visto Arto Tumbojacian ( vai a sapere se l'ho scritto correttamente ),percussionista armeno,che in concerto con Zawinul aveva nel set campane e Jam block LP ( quelli rossi ) e li suonava con le dita ( fasciate ). Ovviamente non si trattava di musica latina.Ah,fantastico !!!Ad un certo punto prende la bottiglia di birra che stava bevendo,se la mette sotto il gomito,la suona come un flauto mentre si accompagna con il pandeiro suonandolo con la mano libera. Un grande !!!!
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
Io che suono il repique suono normalemente mano bacchetta, e inizialmente ci si abitua poi non fa più male... il trucco è arrivare in contemporanea con palmo e polpastrelli lasciando libere le dita tendendo a "frustare" la pelle... daltronde il repique è quasi una microtimbale con la pelle risonante...
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Guest ha scritto:Leggendo mi e' venuto in mente che ho visto Arto Tumbojacian ( vai a sapere se l'ho scritto correttamente ),percussionista armeno,che in concerto con Zawinul aveva nel set campane e Jam block LP ( quelli rossi ) e li suonava con le dita ( fasciate ). Ovviamente non si trattava di musica latina.Ah,fantastico !!!Ad un certo punto prende la bottiglia di birra che stava bevendo,se la mette sotto il gomito,la suona come un flauto mentre si accompagna con il pandeiro suonandolo con la mano libera. Un grande !!!!
Ciao grane Nik, nel CD con Altarocca alcune parti dei Timbales (stacchi e lanci) le ho suonate con le mani per poter passare in diretta velocemente dalle Congas appunto ai Timbales(tranne il Solo che è fatto con le Bacchette). Alla fine penso che tu possa confermare che il risultato sonoro è buono e non fa quasi sentire la differenza. L'importante è stare attenti a come si colpiscono i Tamburi perchè il bordo è pericolosissimo, e si rischia di farsi male seriamente.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1157103084
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti