Pagina 1 di 3

Inviato: mer mar 14, 2007 12:50 pm
da modik
Ciao, un mio amico dovrebbe acquistare dei Timbales ed è indeciso tra quali prendere. I modelli in questione sono questi:

- Toca T-315 € 230
- Meinl HT1314CH € 210
- LP LPA256 € 220

GRAZIE

Inviato: mer mar 14, 2007 1:06 pm
da yalla!
Se i modelli riportati e i prezzi sono corretti, direi DECISAMENTE TOCA, senza dubbio: i due modelli LP e Meinl sono della serie economica, meccaniche tipo batteria, fusti sottili, diametri 13" e 14".
Mentre invece le Toca indicate sono il modello professionale, meccaniche classiche, fusti spessi, diametri 14" + 15".
A meno che il tuo amico non sia un batterista e non intenda aggiungere le timbales alla batteria, allora andrei su LP che ha il supporto inclinabile.
OK? :)

Inviato: mer mar 14, 2007 1:38 pm
da yalla!
P.S.: forse anche le Toca hanno il supporto inclinabile, ma comunque se è per aggiunta alla batteria meglio restare su LP visto i diametri meno ingombranti e l'accordatura con la stessa chiave del resto della batteria. :)

Inviato: mer mar 14, 2007 3:34 pm
da Sebastiano
Io ho dei Toca, consigliatimi a suo tempo da Paulo La Rosa, che vanno molto bene; non sono orientabili, e l'unico neo è dato dal supporto per le campane che crea problemi con alcune percussioni, vedi Jam block LP.

Inviato: mer mar 14, 2007 4:47 pm
da venturik
ciao a tutti.....l'amico di modik sono io, e da quanto ho letto dovrei scegliere proprio TOCA, visto che non sono un batterista.........premetto che sono un newbie e che inizio a suonare le timbales proprio con quelle che acquisterò.....quindi chiedo a voi, sicuramente + esperti di me, di dirmi esattamente quali acquistare.....mi fido ciecamente......ho detto a modik di indicare quei modelli perchè sono disponibili in negozio e sicuramente ottimi x iniziare, visto anche il prezzo.......

mi aspetto un definitivo consiglio (se è possibile unanime)

TNX

Inviato: mer mar 14, 2007 4:55 pm
da venturik
Ora mi sono anche registrato!!!!!
ah...un altra domanda quale differenza c'è tra scegliere le misure 13"e 14" oppure scegliere le 14" e 15"?

Inviato: mer mar 14, 2007 5:53 pm
da Sebastiano
Allora, caro mio, benvenuto: un parere univoco sulla scelta di uno strumento forse non lo avrai mai, perchè è una cosa molto personale; comunque, non ti angosciare: gli strumenti che hai indicato sono tutti in grado di consentirti di studiare efficacemente, a patto che abbia un buon maestro! Le misure più grandi ti danno un volume maggiore ed un suono più pieno, soprattutto sull'hembra, visto che sul macho si usa molto il rim shot; anche la cascara in genere risulta un poco più piena.
Se vuoi poi un consiglio, non trascurare gli altri elementi che caratterizzano il set del timbalero ( campane, jam block, piatti etc) perchè finiscono per essere altrettanto importanti che i fusti.

Inviato: mer mar 14, 2007 6:13 pm
da venturik
allora ho deciso di comprare i TOCA T-315, tu prima dicevi che le toca davano problemi x il jam block della LP....potresti essere + preciso visto che vorrei acquistare proprio quello?

Inviato: mer mar 14, 2007 9:59 pm
da yalla!
Non saprei a cosa si riferisce Sebastiano, anch'io ho timbales Toca - è vero che il supportino x campane eccetera ha dei limiti nel posizionamento, ma è molto solido.
Comunque starei sicuramente su 14" + 15",.
Vai tranquillo! :)

Inviato: gio mar 15, 2007 8:23 am
da Sebastiano
il supporto per campane dei miei Toca, di insolita sezione quadrata, risulta troppo grosso per accogliere i vari accessori LP e Rythmtech che possiedo; trattandosi di Timbales con qualche anno sulle spalle, può essere che il problema sia stato risolto; comunque controlla! Una piccola raccomandazione da quel vecchio rompipalle che sono: il modo più corretto per indicare lo strumento è "el timbal" ( singolare maschile); se vuoi usare il plurale (non è sbagliato!) è comunque sempre al maschile, a meno chè non li chiami alla cubana: la paila!

Inviato: gio mar 15, 2007 9:01 am
da yalla!
??? Sezione quadrata? Moto strano... anche i miei hanno parecchi anni sulle spalle, il supportino per campane è fatto a L, la parte orizzontale che si aggancia alla piastra è a sezione semitonda in modo che non ruoti e possa essere regolato solo in lunghezza (e non in inclinazione) - ma la parte verticale è tonda, forse appena un po' più grossa dei perni standard ma comunque ci si può montare qualsiasi cosa.
Credo comunque che i modelli nuovi abbiano il perno rotondo standard.

Inviato: gio mar 15, 2007 12:06 pm
da Sebastiano
Evidentemente la Toca mi ha...riservato un trattamento particolare!!

Inviato: gio mar 15, 2007 4:07 pm
da Sebastiano
Ho controllato: in realtà la sezione è esagonale! Basta comunque sostituirlo con un supporto ad elle stile LP e il gioco è fatto!

Inviato: gio mar 15, 2007 5:52 pm
da nikmm
Anche io ho dei Toca in ottone 14+15.
Il supporto a L e' esagonale,io ho allargato leggermente il buco nelle staffe che reggono i Jam e le campane LP.
Questi timbales ce li ho da 6-7 anni.Consigliati.

Inviato: gio mar 15, 2007 9:07 pm
da venturik
grazie 1000 dei consigli..........siete dei guru........x i piatti cosa mi dite, ed ancora di jam block della LP ne ho trovato diversi, blu, rossi....di preciso quale mi consigliate?