RADUNO - per stage tamburi a cornice/perc. arabe

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun dic 06, 2004 9:37 am

Eccoci! Reduci dallo stage!!! BELLISSIMO!!!
Grazie a Biciuzzo per averlo organizzato, anche se purtroppo eravamo in pochi (8 in tutto) è stato ottimo.
Ho apprezzato particolarmente la parte sui tamburi a cornice italiani (pizzica e tammorra) che finalmente ho potuto imparare ed apprezzare! Era una cosa a cui tenevo da tempo!
Se devo fare una piccola critica, è stato un pochino lacunoso nella parte "araba", ma probabilmente (anzi sicuramente) per mancanza di tempo.
Speriamo, come si è detto ieri sera, di farne più spesso!
Insomma grazie Bicio! :) :) :D
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun dic 06, 2004 11:17 am

Grazie sopratutto a voi che non venivate certo da dietro casa!
:) e avete tenuto alto il livello dello stage.
per quanto riguarda le critiche ben vengano cosi' posso far indirizzare meglio le cose quando ci sara' un altro appuntamento. :;):
ya' se ce la fai prima delle vacanze(per chi le fa), mandami un programmino con tutto quello che riguarda lo l'incontro che faremo con te di multipercussione.
bye
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun dic 06, 2004 12:00 pm

Eccomi, anche per me è stato molto utile e stimolante e una felice scoperta quella dei tamburelli italiani dei quali non conoscevo praticamente nulla. La cosa migliore da fare forse era di registrare il tutto in modo da poterlo studiare con tranquillità a casa.
Esperienza bellissima e da ripetere sicuramente!

Per i tabla ti ringrazio molto anche per quel poco di tempo che abbiamo avuto a disposizione mi sei stato molto utile

Un saluto a tutti :)
Ric

TommE
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 04, 2004 2:01 pm

Messaggioda TommE » lun dic 06, 2004 12:18 pm

nonostante l'infausto tempo son riuscito a raggiungere la mia dimora con il bagaglio di una buona giornata di studio...
grazie a tutti.
ps: mi aspettavo una cosa più teorica (scomposizione di tempi... spartiti...) ma è stato utile anche questo approccio molto pratico.

TommE

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven dic 10, 2004 9:12 am

sono daccordo con voi, a mente fredda sono stato contentissimo di avervi incontrato e di aver passato del tempo con voi. dall'altro canto le vostre impressioni sono state le stesse mie e di qualche altra persona.
la parte riguardante i tamburi arabi e' stata sviluppata poco sia in fase teorica che pratica.(il req l'ho visto poco mi sembra) e non penso di essermi assentato spesso. :;):
come dice Tomme poi suonare tanti tempi dispari senza spiegare come si studiano o come si scompongono i sedicesimi e' un po' lasciato al caso.
bellissima e utilissima comunque la parte dedicata ai tamburi a cornice italiani, la quale penso abbia risollevato il tutto.
in conclusione (senza aggiungere altro), :mi sono trovato benissimo con tutti voi e spero ci siano sempre di piu' occasioni
per reincontrarci.
:)
fabrizio


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti