Batteria elettronica - un consiglio
'Cipicchia! Dunque: per quanto riguarda la mancata risposta di un pad, è successo anche a me. Mi era capitato anche anni fa con un SPD-8, e si era semplicemente scollato un sensore: rimesso al suo posto, era tornato perfetto. Quindi ho aperto l'SPD-S (lo so, a mio rischio e pericolo) che però essendo molto più compatto e complicato del suo antenato, non mi ha permesso di vedere se c'erano sensori staccati, o altro. Allora non ho fatto nulla, ho richiuso il tutto... e ha ripreso a funzionare perfettamente. ???
Per quanto riguarda la polifonia, non ti so dire, io uso l'SPD-S esclusivamente "one shot", nessun loop, e uso solo riverberi.
Appena ho due minuti mi metto a dargliele di santa ragione (nel senso di mandare loop e strasuonarci sopra) e vediamo come si comporta.
A presto!
Per quanto riguarda la polifonia, non ti so dire, io uso l'SPD-S esclusivamente "one shot", nessun loop, e uso solo riverberi.
Appena ho due minuti mi metto a dargliele di santa ragione (nel senso di mandare loop e strasuonarci sopra) e vediamo come si comporta.
A presto!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Allora proverò anch'io ad aprire e chiudere... vediamo se funziona!
scherzo! speriamo che l'assistenza non sia troppo lenta perchè lo uso per lavoro e sto cominciando ad abituarmi ad averlo sempre nei miei set. A parte la menata dei pad che non rispondono è una macchinetta geniale! Intanto grazie! a presto CIAO

Ho deciso di regalare alla mia ragazza una batteria elettronica...ma non ne capisco assolutamente nulla! Lei suona la chitarra in gruppo e le piacerebbe imparare a suonare anche la batteria..un pò già la suonicchia. Per problemi di spazio ho pensato che, visto che fa anche musica al computer forse è più indicata una batteria elettronica che avrebbe certamente più occasione di suonare. Ho letto quello che avete scritto sulle roland spd-s e spd-20...volevo sapere le differenze tra le 2....con la spd-20 non si possono inserire suoni campionati. Se potete darmi qualche altra informazione ve ne sarei grata. Volevo regalarle qualcosa che non fosse un giocattolo! Se avete altri consigli, anche su qualcosa di un pò più economico, sono pronta a riceverli. Grazie a tutti
-
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar mar 09, 2004 5:44 pm
- Località: Filetto (Massa-Carrara, Toscana)
- Contatta:
La differenza principale fra i due modelli mi sembra proprio quella, oltre al numero di pad a disposizione (se non sbaglio ce ne sono 8 nella spd20 e 6 nella spd-s, ma poi c'è la possibilita di inserire trigger esterni se non ricordo male).
In ogni caso se la tua amica vuole imparare a suonare la batteria, forse sarebbe più opportuna una batteria elettronica "in senso stretto", ad esempio una Yamaha Dtx Express:
http://www.yamaha.co.jp/english/product/drum/dtx/dtxpress/index.html
E' uno strumento che fisicamente assomuglia di più a una batteria classica, mentre i due moduli che hai citato hanno una forma piatta che ha poco a che vedere con lo strumento vero e proprio e ti causerebbe problemi di impostazione. Se invece alla tua amica non interessa necessariamentie imparare a suonare la batteria ma semplicemente riprodurre qualche ritmo e risparmiare spazio, allora una spd20 potrebbe andare già bene.
Purtroppo non mi intendo molto di batterie elettroniche e non so dirti molto di più....
In ogni caso se la tua amica vuole imparare a suonare la batteria, forse sarebbe più opportuna una batteria elettronica "in senso stretto", ad esempio una Yamaha Dtx Express:
http://www.yamaha.co.jp/english/product/drum/dtx/dtxpress/index.html
E' uno strumento che fisicamente assomuglia di più a una batteria classica, mentre i due moduli che hai citato hanno una forma piatta che ha poco a che vedere con lo strumento vero e proprio e ti causerebbe problemi di impostazione. Se invece alla tua amica non interessa necessariamentie imparare a suonare la batteria ma semplicemente riprodurre qualche ritmo e risparmiare spazio, allora una spd20 potrebbe andare già bene.
Purtroppo non mi intendo molto di batterie elettroniche e non so dirti molto di più....
-
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar mar 09, 2004 5:44 pm
- Località: Filetto (Massa-Carrara, Toscana)
- Contatta:
Neanche io sono un esperto, cmq i trigger sono simpatici congegni elettronici che, opportunamente sollecitati, inviano un segnale ad una centralina la quale a sua volta genera un suono. Esistono ad esempio trigger da applicare ai cerchi dei tamburi (cassa, rullante, tom, ecc) che possono essere utilizzati per produrre suoni più nitidi e uguali fra loro (come la cassa nel metal), oppure per ottenere effetti strani: basta programmare opportunemente la cntralina per ottenere un campanaccio dal cerchio di un tom... mah, tecnologia! Ho sentito dire che per la spd esistono trigger da inserire dentro le scarpe: ogni volta che batti il piede produci un suono all'interno del modulo.
Per quello che ne so io (non molto...) non credo si possano inserire microfoni o altri strumenti all'interno della spd, al massimo dei trigger. Per gestire il tutto ti occorrerebbe un mixer al quale collegare la spd, i microfoni e tutti gli strumenti che ti vengono in mente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti,
Ale
Per quello che ne so io (non molto...) non credo si possano inserire microfoni o altri strumenti all'interno della spd, al massimo dei trigger. Per gestire il tutto ti occorrerebbe un mixer al quale collegare la spd, i microfoni e tutti gli strumenti che ti vengono in mente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti,
Ale
Dunque: l'SPD-S ha 9 pad: 6 rettangolari e 3 "di spigolo" da colpire con il corpo della bacchetta invece che con la punta, ha un solo ingresso trigger esterno. La caratteristica principale è che è un campionatore, oltre quindi ad avere suoni precaricati si può campionare e quindi suonare qualsiasi suono. I suoni ovviamente essendo campionati sono assolutamente realistici.
L'SPD-20 ha 8 pad rettangolari (tutti da suonare di punta) e 4 ingressi trigger esterni, i suoni sono solo quellli interni e sono sintetici, con la possibilità però di sovrapporli e stravolgerli con parecchi parametri creandone di nuovi.
L'SPD-S ha un ingresso esterno il cui segnale viene poi inviato alle uscite, forse ce l'ha anche l'SPD-20 ma non ricordo. Nel caso del SPD-S è lo stesso ingresso che serve per campionare.
Insomma entrambi presentano vantaggi e svantaggi, si tratta di capire cosa preferisci... ma posso garantirti che entrambi non sono giocattoli, ma strumenti di livello professionale.
L'SPD-20 ha 8 pad rettangolari (tutti da suonare di punta) e 4 ingressi trigger esterni, i suoni sono solo quellli interni e sono sintetici, con la possibilità però di sovrapporli e stravolgerli con parecchi parametri creandone di nuovi.
L'SPD-S ha un ingresso esterno il cui segnale viene poi inviato alle uscite, forse ce l'ha anche l'SPD-20 ma non ricordo. Nel caso del SPD-S è lo stesso ingresso che serve per campionare.
Insomma entrambi presentano vantaggi e svantaggi, si tratta di capire cosa preferisci... ma posso garantirti che entrambi non sono giocattoli, ma strumenti di livello professionale.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar mar 09, 2004 5:44 pm
- Località: Filetto (Massa-Carrara, Toscana)
- Contatta:
L'HPD-15 è concepita per imitare le percussioni da suonare a mano (congas, bongò, tabla, djembe, ecc) e costa parecchio: per queste ragioni te ne sconsiglierei l'acquisto se la devi utilizzare come semplice batteria.
In ogni caso ti segnalo un paio di discussioni in cui se ne è parlato:
http://www.congaplace.com/cgi-bin....;hl=hpd
http://www.congaplace.com/cgi-bin....;hl=hpd
In ogni caso ti segnalo un paio di discussioni in cui se ne è parlato:
http://www.congaplace.com/cgi-bin....;hl=hpd
http://www.congaplace.com/cgi-bin....;hl=hpd
si ho visto che costa tantissimo ma stavo cercando su ebay....aspetto l'offerta giusta, non ho fretta
E cmq sono ancora indecisissima perchè è un regalo e io non ne capisco nulla. Quindi l'hpd-15 si suona con le mani e non con le bacchette? Scusate lo chiedo di nuovo ma volevo sapere se è possibile inserire suoni campionati....sono andata sulle discussioni che mi hai consigliato e ho letto che ha due uscite jack...quindi si può?

Torna a “Altri strumenti a percussione”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti