Timbau - ...tecnica corretta?

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
pandeiro_12
Messaggi: 56
Iscritto il: dom ott 31, 2004 12:25 pm
Località: Capodistria
Contatta:

Messaggioda pandeiro_12 » mer mag 25, 2005 2:25 pm

congratulazioni per il tuo millesimo post...he he...sei li primo
Tapan

pandeiro_12
Messaggi: 56
Iscritto il: dom ott 31, 2004 12:25 pm
Località: Capodistria
Contatta:

Messaggioda pandeiro_12 » mer mag 25, 2005 2:26 pm

congratulazioni per il tuo millesimo post...he he...sei li primo
Tapan

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer mag 25, 2005 3:18 pm

Uh non ci avevo fatto caso... porca miseria che grafomane che sono, meglio che mi contenga...
:p :D :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

congagirl
Messaggi: 173
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:18 pm

Messaggioda congagirl » mer mag 25, 2005 3:47 pm

...haiu vinto una scatoletta di tonno..:D :p

Ritinha
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 26, 2004 11:25 am
Località: San Sebastián
Contatta:

Messaggioda Ritinha » mer mag 25, 2005 4:59 pm

Anche se non c'entra niente (beh un po si) sono stata al "carnevale di Carlinhos Brown" (bah..) una vera delusione, sempre con la canzoncina "te te te, Maria caipirinha"...Ê un vero peccato che grandi percussionisti di questa taglia facciano cose così semplici e commerciali. 'Na tristeza. Ad ogni modo, alla fine è risultato più eccitante ascoltare Daniela Mercury che lo accompagnava.
Qualche batukos sa dell'incontro di Marsiglia di giugno? Qualcuno ci va?
Quem não gosta do Samba bom sujeito não è, è ruim da cabeça ou doente do pé

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven set 16, 2005 12:54 pm

Torno su questo topic, perchè volevo chiedere una cosa ulteriore. Tanto mi è piaciuto il timbau, che ne ho comprato un altro! Il primo, 14"x90cm ha la pelle bianca brasiliana classica, e lo uso in piedi (ovviamente) in modo diciamo normale. Ora ne ho anche uno economico, un RMV 13"x70cm al quale ho montato una Remo Diplomat (quindi molto sottile) sabbiata, e lo uso al posto del djembe nel mio set misto, quindi con le mani ma anche con le spazzole, i rods, eccetera.
Ora mi chiedevo se fosse possibile montare una pelle più spessa, esattamente una Fiberskin Ambassador, e portarla a accordatura bella tirata, oppure rischio di rovinare le meccaniche e/o il fusto nel punto di attacco delle stesse? Appunto perchè essendo di qualità medio/economica ho paura che sia le meccaniche che il fusto possano non sopportare il tiraggio richiesto da una pelle più spessa.
Che dite? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » sab set 17, 2005 8:21 pm

Ehila'! Come va? Il nuovo timbau e' di legno o metallo? Suppongo legno compensato da 4 mm di spessore....
Controlla se all'interno del fusto ci sono delle rondelle molto larghe in corrispondenza dei bulloni che tengono i blocchetti: insieme alle rondellone puoi anche mettere dei quadratoni o cerchi di compensato in modo da raddoppiare lo spessore della zona che subira' lo stress della pelle tirata. Il lavoro migliore sarebbe mettere uno strato di vetroresina ad anello all'interno per un'altezza di una decina di centimetri, come fanno tante marche di percussioni (guarda dentro alle tue Classic LP)....vedi tu.
Se non osi usare la resina ma vorresti: lunedì 3 ottobre devo fare un salto alla Biennale a Venezia e nel pomeriggio potremmo vederci e ti farei il lavoro da qualche parte per strada; saro' di nuovo a Venezia giovedì 6, ma non credo di liberarmi prima delle 17-18 e devo tornare di coersa a Genova.
Sappimi dire.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio set 22, 2005 8:37 am

Ciao fabbrì, scusa il ritardo sono presissimo sul lavoro... all'interno in corrispondenza delle placche con le meccaniche ci sono altrattante placche pseudotriangolari. E' in legno, non so lo spessore, immagino sia proprio 4 mm.
Avevo pensato anch'io alla vetroresina, e approfittare ancora una volta della tua disponibilità... sarebbe una buona idea. Però devo recuperarlo, perchè il 4 ottobre abbiamo una serata e gli strumenti sono depositati nel garage di un amico in attesa di caricarli la sera prima. Vedo un attimo se ci riesco e ti faccio sapere, grazie e ciao.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

clintistvud
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:32 am

Messaggioda clintistvud » gio ott 06, 2005 12:39 am

ciao yalla anche io ho il timbal e penso che la cosa migliore è imitare il suono che si sente nei dischi.
io conosco solo i Timbalada, se conosci qualche altro gruppo fammelo sapere per favore. ciao

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio ott 06, 2005 3:30 pm

Purtroppo la mia discografia al riguardo è molto ridotta, potrei consigliarti l'ascolto del CD "Livro" di Caetano Veloso, molti pezzi con arrangiamenti dove i timbau hanno delle parti molto belle, in particolar modo un solo di timbau su un pezzo lento, delizioso, incredibile come ci sta bene.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

clintistvud
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:32 am

Messaggioda clintistvud » mar ott 11, 2005 2:45 pm

grazie yalla. comunque ho dimenticato di dire che conosco anche gli Olodum tra i gruppi che usano il timbal
ciao

diego
Messaggi: 109
Iscritto il: gio ott 28, 2004 9:54 am
Località: BARI
Contatta:

Messaggioda diego » ven nov 04, 2005 8:31 am

ciao a tutti io sto aspettando un timbau RMV (105 €)....mi arriverà oggi o domani......non vedo l'ora .......
non sono riuscito ancora a trovare niente su internet da usare per lo meno come conferma delle ipotesi sulla tecnica dei colpi.....nè tantomeno nessun ritmo .....
Shaddy......tu ne sai qualcosa?....estendendo a cosaltro e a tutti il quesito.......conoscete qualche sito specifico?
ciao e grazie
DIEGO

clintistvud
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:32 am

Messaggioda clintistvud » dom nov 06, 2005 5:09 pm

allora da quello che ci ho capito io, i colpi sul timbal sono molto simili a quelli sulle congas.
Le differenze principali che ho colto riguardano: lo slap che non viene fatto come nel tumbao stoppando la pelle con l'altra mano e il basso che nel timbal è più profondo rispetto alle congas, anche se naturalmente, questo dipende dall'accordatura, che varia a seconda del contesto.
Ad esempio nel cd "livro" di Caetano Veloso (consigliatomi da yalla) l'accordatura mi sembra abbastanza "rilassata" e il suono profondo anche perchè il timbal è messo molto in risalto; se ascolti i Timbalada o gli Olodum dove il contesto è più incasinato invece i timbais sono tiratissimi e hanno un suono molto secco e si sentono quasi tutti slap.
Un ultimo consiglio : in assenza di un maestro ascolta tanti cd!!

pirela
Messaggi: 221
Iscritto il: ven gen 03, 2003 10:08 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda pirela » dom nov 06, 2005 10:35 pm

Posseggo anch'io da poco un RMV e ho ricevuto alcune "dritte" dal mio maestro conguero. La tecnica sul Timbau è praticamente una via di mezzo tra conga e djembè. Il basso si esegue come sul djembè mentre tutti gli altri colpi vanno portati un tantino più avanti, rispetto alla conga, per evitare l'eccesso di suoni armonici che si vengono a creare con uno strumento come il timbau che utilizza una pelle sintetica sottile. Altro non so ancora. Vedremo.
SALUNTU! lu sule, lu mare, lu ientu.
Antonio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun nov 07, 2005 9:12 am

Grazie gente! Il tutto mi conforta, perchè conferma che il mio approccio allo strumento è almeno corretto. In settimana vedrò di procurarmi qualche bel CD di quelli che giustamente avete segnalato. Rimane il fatto che vorrei rinforzare quello da 13", per poter montare la Fiberskin...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti