L'Hpd-15 è progettato per essere suonato con le mani; in teoria nessuno di impedirebbe di prendere un paio di bacchette, però in base alla forma e alla disposizione dei pad penso che sia molto più conveniente suonarlo con mani e dita. Probabilmente il suono cambia anche a seconda di come colpisci i pad (ad esempio con un dito solo o tutta la mano) e l'uso della bacchetta limiterebbe queste possibilità.
Qui trovi le specifiche:
http://www.roland.it/prodotti/batterie_percussioni/hpd_15.asp
Non mi sembra di vedere la possibilità di inseriee suoni campionati, correggetemi se sbaglio... ???
Batteria elettronica - un consiglio
No, l'HPD15 non ha la ossibilità nè di campionare nè di inserire qualsiasi altro suono, si possono usare solo quelli "residenti" che però sono di ottima qualità e trasformabili con vari parametri. Tra l'altro ce ne sono un casino...
Decisamente scosigliato suonarlo con le bacchette, primo perchè i piccoli pad intorno a quelli principali sono proprio minuscoli, secondo perchè dopo un po' rovineresti i pad e soprattutto i sensori interni irrimediabilmente.
Anch'io sono alla ricerca, da parecchio tempo.... buona fortuna!
P.S.: se la destinataria del regalo non ha dimestichezza con l'uso delle mani e delle dita l'HPD15 è decisamente sconsigliato.
Decisamente scosigliato suonarlo con le bacchette, primo perchè i piccoli pad intorno a quelli principali sono proprio minuscoli, secondo perchè dopo un po' rovineresti i pad e soprattutto i sensori interni irrimediabilmente.
Anch'io sono alla ricerca, da parecchio tempo.... buona fortuna!
P.S.: se la destinataria del regalo non ha dimestichezza con l'uso delle mani e delle dita l'HPD15 è decisamente sconsigliato.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ripiglio il topic perchè sono troppo contento, ho trovato l'HPD15!!! E' usato ma perfetto, sono sempre dei bei soldini ma sono contento soprattutto perchè ho combinato bene con il negozio: gli darò il mio SPD-S e il mio djembe Remo P. Mattioli, e riesco a prendere l'HPD15 e un djembe tradizionale del Mali che è una vera cannonata, aggiungendo una cifra più che ragionevole per differenza. Per il momento ce l'ho "in prova" ma ho già deciso che concluderò l'affare.
Bene, in questi giorni mi sono messo a smanettarci su scoprendo che è molto più complesso e completo di quello che pensavo, tutto sommato il prezzo di listino rimane una cifra molto alta, ma si può capire perchè costi così tanto. Cioè, penso che nessuno si scandalizzerebbe se lo stesso prezzo fosse applicato a una tastiera con le stesse caratteristiche (mutatis mutandis).
Solo continuo a chiedermi perchè la Roland in tutti i suoi strumenti si ostina a caricare i suoni delle loro vecchie batterie elettroniche (TR707, 808, 909). Vabbè che gli anni '80 stanno tornando di moda, ma insomma...
A parte questo, è uno strumento molto interessante che dà molte possibilità, a patto di studiarci sopra e adattare il proprio modo di suonare, ad esempio per suonare un buon tumbao bisogna fare molta attenzione a premere bene la mano sinistra facendo il manoteo (atrimenti scappano dei suoni aperti invece che stoppati), con la destra poi è meglio usare solo un dito (tipo bongò).
E ritiro quello che ho detto sull'uso delle bacchette, ho provato e i pad resistono e rimbalzano anche bene, a patto di non picchiarci troppo (quindi, metallari e punkettari astenersi).
...basta così, mi fermo! :p
Bene, in questi giorni mi sono messo a smanettarci su scoprendo che è molto più complesso e completo di quello che pensavo, tutto sommato il prezzo di listino rimane una cifra molto alta, ma si può capire perchè costi così tanto. Cioè, penso che nessuno si scandalizzerebbe se lo stesso prezzo fosse applicato a una tastiera con le stesse caratteristiche (mutatis mutandis).
Solo continuo a chiedermi perchè la Roland in tutti i suoi strumenti si ostina a caricare i suoni delle loro vecchie batterie elettroniche (TR707, 808, 909). Vabbè che gli anni '80 stanno tornando di moda, ma insomma...
A parte questo, è uno strumento molto interessante che dà molte possibilità, a patto di studiarci sopra e adattare il proprio modo di suonare, ad esempio per suonare un buon tumbao bisogna fare molta attenzione a premere bene la mano sinistra facendo il manoteo (atrimenti scappano dei suoni aperti invece che stoppati), con la destra poi è meglio usare solo un dito (tipo bongò).
E ritiro quello che ho detto sull'uso delle bacchette, ho provato e i pad resistono e rimbalzano anche bene, a patto di non picchiarci troppo (quindi, metallari e punkettari astenersi).
...basta così, mi fermo! :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Torna a “Altri strumenti a percussione”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti