Talking Drum LP - ...qualche parere...

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun set 29, 2003 12:46 pm

Torniamo in topic: ho fatto l'acquisto! E' stato veramente un'affare, lo strumento è nuovo ma è in negozio da diversi anni, mi hanno praticamente fatto lo sconto sul prezzo di qualche anno fa (il risultato è circa la metà del prezzo di listino attuale).
Ho dovuto farmi dare una bacchetta "extra" di un tamà artigianale perchè la bacchetta originale LP era inutilizzabile; talmente curva da disegnare una U perfetta! A parte questo, lo strumento suona da dio, anche completamente lento ha un bellissimo basso, spingendo bene copre ben di più di un'ottava e ha una voce bella forte, solo per ottenere le note più alte devo schiacciare parecchio, è a questo punto che mi chiedo se effettivamente è il caso di ammorbidire le pelli. Se sì, meglio l'olio di lino o il grasso di foca?
Che ne dici Shà? :D
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

tumbao
Messaggi: 37
Iscritto il: ven ago 22, 2003 7:15 am
Contatta:

Messaggioda tumbao » lun set 29, 2003 2:07 pm

hei vecchio.... innanzi tutto auguri per il nuovo acquisto.... è sempre un'emozione... quando compro qualcosa di nuovo, di solito, me la guardo per ore (si ritorna bambini!!!!), comunque, non sono il maerstro Shaddy, ma posso dirti che io uso il grasso di foca, è più persistente e più adatto a pelli costantemente sollecitate.... mentre l'olio di lino lo uso per le mie due figlie (conga e tumba)....
spero di esserti stato utile.... in caso contrario rispondi di si ugualmente.... altrimenti ci resto male... :D
a presto vecchio.... che lo slap sia con te!!!!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun set 29, 2003 2:58 pm

Sì ugualmente! :p :p :p :D :D :D
No dai scherzo, grazie della risposta, infatti pensavo proprio di usare il grasso di foca. Anch'io per le congas uso l'olio di lino. :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

NuovoConguero
Messaggi: 43
Iscritto il: mar set 16, 2003 11:16 pm

Messaggioda NuovoConguero » lun set 29, 2003 8:54 pm

Mio caro Yalla... in fatto di talking drum io ho un culo spaventoso... il mio (spero) futuro maestro di congas Babà Sissokò è africano e tutti i suoi strumenti li costruisce da solo... quindi posso vedere se può farti o ha già pronto un talking fatto a mano... se vuoi un saggio delle sue capacità al talking vai sul sito www.babasissoko.com e aspetta che si carichi l'audio una volta entrato nella home page (klikka sulla foto ovale e poi su biografia e ascolta che maestro!!!!! è allucinante sentirlo e non ti dico vederlo... poi su discografia puoi leggere con chi ha suonato e poi fammi sapere che ne pensi!!!! un salutone a tutti!!!!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ott 01, 2003 12:00 pm

davvero fortunato!!! non conosco Sissokò ma ne ho sentito parlare molto bene.
Manaccia :p averlo saputo prima ti mandavo il mio tamà senegalese da riparare (una pelle bucherellata da qualche maledetto insettuccio). E' piccolo ma suona da dio... ora ho provato a riparare i buchetti con delle minuscole toppe di pelle sottile (prelevata da un piccolo djembe rotto), è già meglio ma non suona proprio come prima, incredibile: basta che ci sia un buchino che fa uscire l'aria e il suono è dimezzato di volume e senza "corpo".
Vabbè dai mi consolo col nuovo bambino - stasera ci dò il grasso alle pelli e da domani ci picchio sopra ben benino!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » gio ott 02, 2003 12:43 pm

NuovoConguero ha scritto:Mio caro Yalla... in fatto di talking drum io ho un culo spaventoso... il mio (spero) futuro maestro di congas Babà Sissokò è africano e tutti i suoi strumenti li costruisce da solo... quindi posso vedere se può farti o ha già pronto un talking fatto a mano... se vuoi un saggio delle sue capacità al talking vai sul sito www.babasissoko.com e aspetta che si carichi l'audio una volta entrato nella home page (klikka sulla foto ovale e poi su biografia e ascolta che maestro!!!!! è allucinante sentirlo e non ti dico vederlo... poi su discografia puoi leggere con chi ha suonato e poi fammi sapere che ne pensi!!!! un salutone a tutti!!!!

Ehy! se io fossi in te (ma evidentemente io non sono te) da Baba (l'omonimia è un caso purtroppo :( ) mi farei insegnare il Djembe con i ritmi e le tradizioni del suo paese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per me sarebbe un occasione imperdibile.......

ciao Baba (quello bianco) :D
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun ott 06, 2003 1:32 pm

Torniamo a bomba... ho dato un po' di grasso di foca (poco) ieri pomeriggio, ho lasciato le pelli molto lente e ieri sera l'ho provato un attimino, mi è parso che le pelli non si fossero ammorbidite quasi niente, è il caso di mettere ancora grasso?
Ho fatto così: per ogni pelle, ho spremuto dal tubetto (tipo dentifricio) meno di 2 cm di grasso, l'ho spalmato per benino con le dita su tutta la pelle, spalla compresa e ho immediatamente asciugato con uno scottex: ho sbagliato? Dovevo lasciarlo lì? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven nov 07, 2003 10:20 am

Aggoingerò ancora un po' di grasso. Nel frattempo ho dovuto modificare la bacchetta originale LP che mi hanno dato con il talking drum, era praticamente inutilizzabile, tanto era piegata: era praticamente a U. Come consigliato dal mitico Fabrizio (che è rimasto senza PC e non può più collegarsi) ho scartavetrato la vernice dalla parte curva e messo la bacchetta sul vapore di un pentolino d'acqua, appunto con la parte curva esposta al vapore. Dopo 5 minuti si era già ammorbidito il legno (chissà che legno è), è bastato tirare leggermente e sono riuscito a dare alla bacchetta la curvatura giusta.
Altra piccola modifica: la "testa" della bacchetta (la parte che colpisce) a piccolo tronco di cono, ricoperta da un minuscolo "sacchettino" di pelle molto sottile, aveva secondo me troppo spigolo, così ho tolto il sacchettino e ho scartavetrato la testa fino a renderla smussata, poi ho messo a mollo un cerchietto di pelle di capra (avanzata da un djembe) e ho rifatto il sacchettino.
Insomma, il risultato? MOLTO MEGLIO, esteticamente ma soprattutto funzionalmente: adesso va benissimo!
Vabbè nn so a chi possa interessare uno sproloquio del genere, ma io l'ho scritto lo stesso ... :p :p :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

ferna
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 05, 2003 6:35 pm

Messaggioda ferna » ven nov 28, 2003 7:40 pm

avessi io un maestro di nome baba sissoko, io ho avuto il piacere di ascoltarlo nell'ultimo cd di don moye e mi sta facendo innamorare del suono della talkin drums fa quello che vuole....
acc..digli a quanto li vende


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti