Cajon

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
SILVIETTA
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 10, 2005 10:42 am

Messaggioda SILVIETTA » mer ott 12, 2005 11:27 am

come posso avere le informazioni necessarie per costruire il mio cajon ...
suono da un pò la rumba e oramai è arrivato il momento di adottare un cajon ma comperarlo non rientra ...nel mio bagget...
aiutoooooooooooo:blues: ???

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ott 12, 2005 2:10 pm

Sinceramente, non ne vale nemmeno la pena comprarlo, con i progettini del mitico fabrizio e una certa manualità (o l'aiuto di qualche conoscente che se la cavi col bricolage) avrai un cajon MOLTO valido, per una cifra irrisoria.
Dammi il tuo indirizzo mail che te li mando! :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

SILVIETTA
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 10, 2005 10:42 am

Messaggioda SILVIETTA » gio ott 13, 2005 8:19 am

YALLA... AVEVO IMMAGINATO CHE FOSSI UN GRANDE MA COSì TI SANTIFICHIAMO!!!
IL MIO INDIRZZO è :
tabaccheria1000e1tabacco@virgilio.it

poi magari hai anche qualche motodo- spartito- video da integrarmi da poter aggiungere al mio carrello:D :D
non mi picchiare:angry: !!!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio ott 13, 2005 8:37 am

Ma un indirizzo mail più semplice no? :p
Ok ora faccio la mail (dall'indirizzo dell'ufficio, qui non riesco da allegare nulla).
metodi per cajon non ne ho proprio...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

SILVIETTA
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 10, 2005 10:42 am

Messaggioda SILVIETTA » gio ott 13, 2005 8:58 am

:( :( :(

SILVIETTA
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 10, 2005 10:42 am

Messaggioda SILVIETTA » gio ott 13, 2005 1:12 pm

yalla, ....è arrivatooo ...
non ci credo è veramente troppo interessante:p :p :p

ti farò sapere quando inizieò il lavoro...
grazie ancora ho un debito

darbukfab
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 11, 2005 2:53 am

Messaggioda darbukfab » gio ott 13, 2005 9:17 pm

ciao suono un po' il djembe' , la darbuka egiziana, e mi piace molto il flamenco ...sono sempre al verde e sono interessato anch'io al progettino del Cajon fai da te .. se potreste mandarmene uno sulla mail ne sarei veramente grato ...


Grazie in anticipo fabio

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » mar ott 18, 2005 12:07 pm

Ciao a tutti, sono nuovo di questo sito, potrei essere molto ripetitivo perchè già molti lo hanno chiesto:
ho quasi tutto l'occorrente per costruire un buon cajon....ma mi manca un buon metodo!! potreste inviarmelo anche a me?
ciao e complimenti per il sito!!

Davide
la mia mail è d.sampaolo@tiscali.it

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » mar ott 18, 2005 12:30 pm

...sono ancora io...intendo il metodo per costruirlo..(non per suonarlo..)
ciao:;):

patatino
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mag 04, 2005 1:58 pm
Località: Napoli

Messaggioda patatino » mar ott 18, 2005 4:38 pm

Ciao Lewoz, te l'ho inviato, buon divertimento.

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » gio ott 20, 2005 10:09 am

Grazie a te Patatino!:;):
..non ho ancora ben chiaro però come fissare questa benedetta cordiera. Sono indeciso tra la cordiera di rullante o le corde di chitarra.
Ho osservato lo schlagwerk ma non si riesce a capire come sono fissate le corde....mah
..qualcuno ha un disegno per vedere come si può fissare la cordiera del rullante?...basta il velcro?(non credo)
...quante domande....:D

d.sampaolo@tiscali.it

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » gio ott 20, 2005 10:30 am

...un altra cosa ancora(scusate ma questo è uno dei pochi luoghi dove si ppossono chiedere o condividere alcune cose..)
...ma perchè i cajon schlagwerk non hanno viti nella parte bassa , mentre ad esempio il modello del mitico Fabrizio ne ha 23 poste più o meno su tutti i bordi della "pelle"? che diff c'è?

:O

congalg
Messaggi: 57
Iscritto il: sab mar 05, 2005 9:06 pm

Messaggioda congalg » ven ott 21, 2005 4:33 pm

ciao amici mandereste il progettino anche a me tutti e due sia per costruirlo che x suonarlo grazie giannottipier@tiscali.it

furio
Messaggi: 50
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:55 pm
Località: pavia

Messaggioda furio » ven ott 21, 2005 9:58 pm

Caro congalq, visto che sei l'ultimo della "catena" del cajon, anche a me piacerebbe ricevere il progetto per costruirlo, quindi se puoi, ti scrivo la mia mail : furio.celleçroche.com
grazie e spiegami anche come si fà per il contributo al gaslini. Ciao e slap a tutti

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » lun gen 02, 2006 11:59 am

Ciao ragazzi, buon anno!!
Seguendo i progetti di Fabrizio e anche facendo molto di testa mia(..con qualche imperfezione, ma dopotutto è solo il primo) ho finito il mio cajon di cui sono molto soddisfatto.
Ho fatto modifiche a lungo finchè il suono non mi ha soddisfatto.....il prossimo verrà sicuramente meglio!!

Vi scrivo perchè ho trovato un metodo per fissare la cordiera (molto personale ma devo dire efficace) accetto critiche e consigli ma sopratutto spero possa essere utile a qualcuno...
Ne ho messe tre xchè cercavo un suono più "flamenco" ma se ne può mettere anche una sola..

http://img463.imageshack.us/img463/15/immagine0806wc.jpg


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti