Inviato: dom dic 05, 2004 6:15 pm
Non sono una musicista, ma da anni, essendo appassionata di musica araba, in particolare di musica egiziana, ascolto parecchio!
Mi intrometto solo per segnalare la presenza in Italia di uno dei più grandi percussionisti egiziani: Ibrahim El Minyawi. E' un vero mago della tablah!
Sarà a Milano, l'11 e il 12 di Dicembre, invitato come sempre ogni 6 mesi nel mio centro, Il Mosaico, Via Giulio Romano 11 tel 0258317962 e mail info@ilmosaicodanza.it
Terrà uno stage di ritmica ma sarà anche possibile sentirlo suonare durante il seminario di Danza Egiziana Hilal Dance che Suraya Hilal terrà durante lo stesso week end. Ha una sensibilità per la musica egiziana che davvero non ha paragoni...
Chi volesse venire mi contatti al più presto!
Sabina
P.S.A proposito di terminologia, la parola darbouka e la parola tablah sono ambedue di origine araba. La prima viene dalla radice "drb" che indica il percuotere e la seconda viene da "tbl" che indica il tamburo. Il termine tablah viene usato in Egitto, mentre darbouka (con varianti di pronunica a seconda dei vari dialetti arabi) è il termine più diffuso, dal medio oriente all'Algeria.
Mi intrometto solo per segnalare la presenza in Italia di uno dei più grandi percussionisti egiziani: Ibrahim El Minyawi. E' un vero mago della tablah!
Sarà a Milano, l'11 e il 12 di Dicembre, invitato come sempre ogni 6 mesi nel mio centro, Il Mosaico, Via Giulio Romano 11 tel 0258317962 e mail info@ilmosaicodanza.it
Terrà uno stage di ritmica ma sarà anche possibile sentirlo suonare durante il seminario di Danza Egiziana Hilal Dance che Suraya Hilal terrà durante lo stesso week end. Ha una sensibilità per la musica egiziana che davvero non ha paragoni...
Chi volesse venire mi contatti al più presto!
Sabina
P.S.A proposito di terminologia, la parola darbouka e la parola tablah sono ambedue di origine araba. La prima viene dalla radice "drb" che indica il percuotere e la seconda viene da "tbl" che indica il tamburo. Il termine tablah viene usato in Egitto, mentre darbouka (con varianti di pronunica a seconda dei vari dialetti arabi) è il termine più diffuso, dal medio oriente all'Algeria.