Pagina 1 di 1
Inviato: gio set 22, 2005 12:30 pm
da riccardo
è un po' di tempo che ni è presa la fissa dei taiko e ho pensato di costruirne uno, precisamente l'okedo taiko
(nella foto uno della remo, che costa quanto un rene)

L'idea era di partire dal fusto di un timpano da batteria da e metterci le due pelli e le corde come nella foto.
il problema sono le pelli, dove le trovo??
ho cercato le remo ma non ho trovato niente

Inviato: gio set 22, 2005 1:08 pm
da BICIO
Cacchius , c'e' un trio dalle mie parti con cui ho anche collaborato che suona questi strumenti. quando sapro' usare decentemente le bacchette ci sbrodolero' sopra anchio.
loro se li fanno fare da VR PERCUSSION che tutti ben conosciamo. puoi chiedere a loro, altrimenti ci sono un paio di siti , ma uno in particolare dove spiega come si costruisce , ma anche cosa usare e per quanto riguarda le pelli anche dove procurarsele.
in ogni caso se ne farai uno ....POI ME LO FARAI PROVARE????????!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: gio set 22, 2005 1:09 pm
da yalla!
Ehilà! Ma sei proprio alternativo!!!! :laugh: :p :p
Non ricordo le dimensioni, tutto sta a quello, la caratteristica è proprio quella di avere le pelli molto più grandi del fusto, il che influisce sul suono notevolmente: aumenta il sustain, la proiezione e l'apertura del suono.
E dal momento che della Remo esistono anche le pelli da timpani orchestrali, dei vari tipi, quello che ti interessa eisste sciruamente. Il problema è trovarlo in Italia! Già si fa fatica a trovare le fiberskin da batteria, figuriamoci.... ???
Inviato: gio set 22, 2005 1:28 pm
da BICIO
Il mio consiglio e' : monta pelli naturali sui Taiko, anche se la Remo fa delle bellissime pelli.
Inviato: gio set 22, 2005 1:31 pm
da riccardo
grazie delle risposte,
Yalla le remo le fa le pelli per taiko di quelle come nella foto, il più è trovarle, ho visto che anche la Pearl ha messo i taiko in catalogo.
Ho trovato un contatto, una ragazza che ha studiato taiko in giappone, mi ha scritto che non ci sono bnegozi in Italia che vendono queste pelli, lei i suoi tamburi se li è fatti costruire da Vincenzo Ridolfi, direttore di percussioni è mi ha dato il suo numero.
Bicio, te lo faccio provare si, ma solo se mi fai provare il dholak :p
Ha proposito, sai mica l'indirizzo dei siti di cui parli?
adesso provo a informarmi su vr percussion.
Vi terrò aggiornati sulle mie pazzie...
Inviato: gio set 22, 2005 1:33 pm
da riccardo
si piacevano di più anche a me le pelli naturali, vedremo cosa trovo, quando dico "ora sono a posto con gli stumenti" mi viene sempre in mente qualche stramberia nuova... ???
Inviato: gio set 22, 2005 3:12 pm
da BICIO
da questo tizio puoi chiedere diverse informazioni, e sul sito fanno vedere come sono le legature.
http://www.shime-daiko.com/index.html
questo e' un altro
http://www.jour.unr.edu/goldbaum/studentWork/F04/kondo/build.html
ok questi si possono trovare tranquillamente , ma adesso guarda sto sito dove vendono le botti del vino e strabuzza gli occhi!!!!
http://www.thebarrelshop.com/page0002.htm
Inviato: ven set 23, 2005 7:57 am
da riccardo
grazie per i link, molto uinteressanti.
ho mandato una mail a vr percussioni, vediamo cosa mi chiedono, ma da quello che ho capito costano un botto e mi sa che continuerò a suonare i taiko sui pad roland 