Pagina 1 di 3

Inviato: gio mag 12, 2005 4:21 pm
da yalla!
Cari i mei ragassi, soprattutto cari i miei brasilianòfili. tempo fa vi dissi che ero riuscito ad acquistare un ottimo timbau brasiliano (diam. 14", altezza 90 cm, Raul) e che vhiedevo consigli per la pelle. Bene, poco tempo fa degli amici di Pasqua, di ritorno dal Brasile me ne hanno portata una marca "Aidan" (a proposito, è buona? A me piace).
Non sono mai riuscito nemmeno a provarlo come si deve (in casa non posso) fino a domenica scorsa... il ridicolo è che praticamente la prima volta in vita mia che metto le mani su un timbau è stato per registrare delle parti in studio!!! Il risultato mi è piaciuto molto, ma ora viene la domanda: a me viene istintivo suonarlo mescolando tencica di djembe e conga, cioè aperto e basso come djembe, slap e stoppati come conga. Sbaglio? C'è una tecnica ben precisa o va bene così? Eppoi, ascoltando il timbau sui dischi ne esce un suono asciutto e corposo, il mio invece è sì pieno, ma parecchio secco e squillante, una via dei mezzo tra djembe e timbales. Che dite? :)

Inviato: mar mag 17, 2005 11:32 am
da yalla!
Ragà! Mi dite nulla? Cosaltruccio... almeno tu.... sii buono, famme sapè! :)

Inviato: mar mag 24, 2005 3:20 pm
da yalla!
No dai.. ragassi... non deludetemi... ditemi qualcosina!
Vi prego! :O

Inviato: mer mag 25, 2005 7:19 am
da Greg
OK: HAI ROTTO LE PALLE!

Inviato: mer mag 25, 2005 7:29 am
da riccardo
??? non sei mica tanto furbo secondo me

Inviato: mer mag 25, 2005 7:36 am
da yalla!
Rick.... dici a me?
OK - se questo è il risultato, dopo aver distribuito opinioni e consigli per puro amore delle percussioni (e visto che sono stati generalmente apprezzati si vede che non dovevano essere cretini del tutto) la prossima volta ci penserò non due ma dieci volte prima di scrivere e/o rispondere a qualcuno.
Lasciate perdere, mi arrangio io.
Grazie e ciao.

Inviato: mer mag 25, 2005 7:39 am
da riccardo
non dicevo a te yalla!

dicevo a quel coglione che si permette di scrivere che uno ha rotto le palle se chiede qualcosa quando non ha mai partecipato nemmeno ad una discussione!
:)

Inviato: mer mag 25, 2005 7:57 am
da xavier
ciao yalla
mi consenta :)
credo che tu nn abbia ancora ricevuto nessuna risposta perchè il suo uso nn è molto diffuso, almeno in qst forum.
io, per esempio, non ne so una beneamata cippallippa, non te l'ho scritto per non fare brutte figure :)

PS
se poi riesci a trovare quel battente x campana a pedale, potrei anche nominarti mio erede universale...

Inviato: mer mag 25, 2005 8:47 am
da yalla!
OK - ovviamente le mie richieste, come quasi tutto qui sul forum, erano poste simpaticamente, capisco che non sia una rgomento diffuso ma so che c'è qualcuno qui che ne sa qualcosa.
Ma la risposta di Greg proprio non mi è piaciuta...

Inviato: mer mag 25, 2005 8:49 am
da yalla!
Certo Rick, lo avevo immaginato.
Grazie comunque, alla prox!

Inviato: mer mag 25, 2005 9:26 am
da BICIO
tranquillo ya' i cretini nei forum si sprecano !
io conosco un greg che scrive nel tabla-forum chiedi a lui..
:D a parte gli scherzi, torniamo al timbau.
ultimamente ho preso un dvd didattico di Ney Rosauro , lo conosce qualcuno? io non lo conoscevo ma pare sia un bravo educatore e anche compositore brasiliano.
nel timbau presenta tre suoni fondamentali il basso e il medio
portati come nelle congas e l'acuto eseguito col dito indice come rim-shot.
nella sezione dedicata ai ritmi pero' lo fa vedere solamente quando presenta la "samba reggae". altro non so.
ci vorrebbe cosaltro, ma chissa' dove si e' ficcato .
VERO COSALTRINHO? :p

Inviato: mer mag 25, 2005 9:29 am
da BICIO
un saluto a tutti ! yalla , riccardo, shaddy, baba e cosaltro , saro' lontano per un po'. e mi mancherete! :cool:

Inviato: mer mag 25, 2005 11:21 am
da congagirl
...noi la timba la suonavamo (se parlo in passato c.e. un motivo...)come se fosse un djembe anche se facevamo anche degli slap chiusi ,non so se mi spiego.Una cosa che ho notato e. che con la timba si suonava facendo le note ghost,nell` afro non si fa.Ma non so se dipende ,come io credo,dai ritmi brasiliani o dallo strumento in se`.C.E. anche da dire che suonavo la timba come ci diceva il "maestro"(...)di fare .Probabilmente era anche giusto.

Inviato: mer mag 25, 2005 11:53 am
da pandeiro_12
Ciao ragazzi!
ney rosauro e uno dei piu grandi compositori delle percussioni classiche(marimba,vibrafono...)L'ho conosciuto anni fa a un seminario in croazia.
yalla,
la tecnica di suonare il timbau e una via di mezzo tra conga e djembe.gli aperti come la conga..suonalo molto "dentro" ..il basso e come sul djembe
i slap come sulla conga..per avere un sound corposo e asciutto lo devi suonare "dentro" senza spostare troppo la mano come nel djembe.I ghost notes li fai con le dita.
Spero di essere stato d'aiuto come lo sei stato tu per me e tuuti gli altri.nn ti preoccupare per quel stronzo che scrive cazzate.
stammi bene
ciao

Inviato: mer mag 25, 2005 1:28 pm
da yalla!
Grazie pandè! ('mazza che brutto nomignolo che ti ho affibbiato)
In effetti era esattamente quel che pensavo, ed ecco perchè istintivamente ora che l'ho provato lo preferisco al djembe: perchè mi viene molto più naturale l'utilizzo delle mani tipo conga e perchè le ghost notes mi vengono "da sole" con le dita, anche queste in modo istintivo, forse incosciamente ispirato dal tipo di pelle, tesa, dura e molto "reattiva".
Bene, grazie a tutti, credo proprio che da oggi in poi il mio djembe non lo utilizzerò più al di fuori del set misto! :)