CONJUNTO DE MUSICA CUBANA
Ciao a tutti. Sono un conguero e sto cercando altri percussionisti (in zona milano) interessati a un collettivo di musica tradizionale cubana (guaguanco, mozambique, conga habanera, comparsa ecc.) insieme ad Armando Cornell Descarga (Cuba).
Abbiamo già lavorato su ritmi con parti per timbal, congas (2 o 3 congueros), bongos, claves, chequerè, guiro, campane, bombo ecc.
L'obiettivo è duplice.
1) Studio in collettivo della musica cubana TRADIZIONALE
2) Creare un 'repertorio' per interventi in serate
Lo spazio prova è a Milano (zona Porta Romana)
Si richiede
1) un livello intermedio su almeno uno degli strumenti di cui sopra (niente di troppo impegnativo.... non siate troppo severi con voi stessi)
2) 'elasticità': ad es.chi suona le congas può anche essere chiamato a suonare 'solo' le claves su alcuni pezzi. Il concetto del 'colectivo' è che ognuno deve saper suonare il maggior numero possibile di strumenti
3) ovviamente voglia di approfondire e studiare la musica tradizionale cubana
se siete interessati o volete maggiori info....... BATTETE UN COLPO!
N.B: E' importante anche dire che, considerato che armando lo fa professionalmente e dedica tempo sia alla preparazione delle parti, sia al lavoro in sala, l'anno scorso avevamo stabilito un prezzo 'sociale' di 10 euro a testa, a prescindere da quante persone vengono.
Per quanto mi riguarda, pur rispettando tutte le cifre, ritengo che 10 euro per un pomeriggio che può essere molto interessante sia come conoscenza, sia come scambio reciproco, siano più un investimento che un costo.
saluti a tutti
descarga
Edited By shaddy on 1175499379
Abbiamo già lavorato su ritmi con parti per timbal, congas (2 o 3 congueros), bongos, claves, chequerè, guiro, campane, bombo ecc.
L'obiettivo è duplice.
1) Studio in collettivo della musica cubana TRADIZIONALE
2) Creare un 'repertorio' per interventi in serate
Lo spazio prova è a Milano (zona Porta Romana)
Si richiede
1) un livello intermedio su almeno uno degli strumenti di cui sopra (niente di troppo impegnativo.... non siate troppo severi con voi stessi)
2) 'elasticità': ad es.chi suona le congas può anche essere chiamato a suonare 'solo' le claves su alcuni pezzi. Il concetto del 'colectivo' è che ognuno deve saper suonare il maggior numero possibile di strumenti
3) ovviamente voglia di approfondire e studiare la musica tradizionale cubana
se siete interessati o volete maggiori info....... BATTETE UN COLPO!
N.B: E' importante anche dire che, considerato che armando lo fa professionalmente e dedica tempo sia alla preparazione delle parti, sia al lavoro in sala, l'anno scorso avevamo stabilito un prezzo 'sociale' di 10 euro a testa, a prescindere da quante persone vengono.
Per quanto mi riguarda, pur rispettando tutte le cifre, ritengo che 10 euro per un pomeriggio che può essere molto interessante sia come conoscenza, sia come scambio reciproco, siano più un investimento che un costo.
saluti a tutti
descarga
Edited By shaddy on 1175499379
descarga
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Anchio sono interessato, non sono un mostro, ma molto appassionato e sopratutto pronto a STUDIARE, mi va bene, anzi molto bene, l'idea di suonare anche solo clave o piccoli strumenti in ottica orchestra.
Se vuoi fammi sapere a
marcocasari@gmail.com
Se vuoi fammi sapere a
marcocasari@gmail.com
Grazie Descarga...
come Dreadlocks ho molta voglia di studiare,imparare,osservare...e sono anche io disponibile a suonare anche solo le claves o altri piccoli strumenti della mia modestissima collezione (alcuni sono davvero interessanti anche se non propriamente latini o afro).
Ho parlato del conjunto anche con il mio insegnante cubano...credo che sarebbe felice di partecipare con le congas e i batà (è un mostro con i batà).
Attendo notizie...eventualmente puoi scrivermi anche a shawanda1@tin.it
ciao
Alessandra
come Dreadlocks ho molta voglia di studiare,imparare,osservare...e sono anche io disponibile a suonare anche solo le claves o altri piccoli strumenti della mia modestissima collezione (alcuni sono davvero interessanti anche se non propriamente latini o afro).
Ho parlato del conjunto anche con il mio insegnante cubano...credo che sarebbe felice di partecipare con le congas e i batà (è un mostro con i batà).
Attendo notizie...eventualmente puoi scrivermi anche a shawanda1@tin.it
ciao
Alessandra
graaaaaandissima idea!
ovviamente in quelli di milano ci sono anch' io. Io studio congas da 1 anno e mezzo col maestro, per alcune basi le posseggo, ma il fatto di suonare in collettivo e la fattiva possibilità di apprendere nozioni nuove, con strumenti diversi...fa sempre piacere! ( già con dread ci siamo incontrati e diciamo siamo moolto motivati e intrippati! ) ...non vedo l ora!
per cui do la mia disponibilità...
la mia mail è sbambu@libero.it
ps:zona porta romana dove? perchè io studio in zona porta romana...via curtatone...non vorrei ci fosse lo zampino del mio maestro... :p
ovviamente in quelli di milano ci sono anch' io. Io studio congas da 1 anno e mezzo col maestro, per alcune basi le posseggo, ma il fatto di suonare in collettivo e la fattiva possibilità di apprendere nozioni nuove, con strumenti diversi...fa sempre piacere! ( già con dread ci siamo incontrati e diciamo siamo moolto motivati e intrippati! ) ...non vedo l ora!
per cui do la mia disponibilità...
la mia mail è sbambu@libero.it
ps:zona porta romana dove? perchè io studio in zona porta romana...via curtatone...non vorrei ci fosse lo zampino del mio maestro... :p
Scusate ho cambiato idea: preferisco continuare sul forum invece che sulle mail così che possa capire qualcosa di più anche un eventuale nuovo arrivo
Mi pare che la cosa possa essere di interesse per qualcuno quindi vi do qualche info in più.
Intanto andate su www.congaplace.com/my e scegliete nel menu in alto a destra 'congaman'. Nella page troverete un breve file video di una conga habanera. siamo io (dx) e armando. Vi da un'idea del tipo di cose che vorremmo fare: stacco iniziale - ritmica - stacchi - ritmica - stacco finale. nel video manca la parte di solistica e naturalmente gli altri strumenti che nella fattispecie sarebbero clave, bombo, campana, chequerè.
Si tratta quindi di 'lezioni' collettive in cui armando prepara ritmi e parti per tutti gli strumenti e coordina il lavoro.
L'anno scorso lo facevamo di sabato pomeriggio, più o meno dalle 15 alle 18/18.30. Il giorno dipende dalle disponibilità di tutti, potrebbe anche essere una sera settimanale.
E' importante anche dire che, considerato che armando lo fa professionalmente e dedica tempo sia alla preparazione delle parti, sia al lavoro in sala, l'anno scorso avevamo stabilito un prezzo 'sociale' di 10 euro a testa, a prescindere da quante persone vengono.
Per quanto mi riguarda, pur rispettando tutte le cifre, ritengo che 10 euro per un pomeriggio che può essere molto interessante sia come conoscenza, sia come scambio reciproco, siano più un investimento che un costo.
Passando alle info più operative
La sala prove è in via Lazzaro Papi. E' molto vicino a via curtatone, ma non credo ci sia lo zampino del tuo maestro, Sbambu. Come si chiama???
Se avete dubbi o domande, sono qui
Un saluto a tutti
descarga
Mi pare che la cosa possa essere di interesse per qualcuno quindi vi do qualche info in più.
Intanto andate su www.congaplace.com/my e scegliete nel menu in alto a destra 'congaman'. Nella page troverete un breve file video di una conga habanera. siamo io (dx) e armando. Vi da un'idea del tipo di cose che vorremmo fare: stacco iniziale - ritmica - stacchi - ritmica - stacco finale. nel video manca la parte di solistica e naturalmente gli altri strumenti che nella fattispecie sarebbero clave, bombo, campana, chequerè.
Si tratta quindi di 'lezioni' collettive in cui armando prepara ritmi e parti per tutti gli strumenti e coordina il lavoro.
L'anno scorso lo facevamo di sabato pomeriggio, più o meno dalle 15 alle 18/18.30. Il giorno dipende dalle disponibilità di tutti, potrebbe anche essere una sera settimanale.
E' importante anche dire che, considerato che armando lo fa professionalmente e dedica tempo sia alla preparazione delle parti, sia al lavoro in sala, l'anno scorso avevamo stabilito un prezzo 'sociale' di 10 euro a testa, a prescindere da quante persone vengono.
Per quanto mi riguarda, pur rispettando tutte le cifre, ritengo che 10 euro per un pomeriggio che può essere molto interessante sia come conoscenza, sia come scambio reciproco, siano più un investimento che un costo.
Passando alle info più operative
La sala prove è in via Lazzaro Papi. E' molto vicino a via curtatone, ma non credo ci sia lo zampino del tuo maestro, Sbambu. Come si chiama???
Se avete dubbi o domande, sono qui
Un saluto a tutti
descarga
descarga
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Ok aggiornamenti su questo fatto importantissimo.
Ho visto il video quindi penso di aver capito cosa volete fare. Ti spiego piu nello specifico il mio livello e se vi va bene anche soltanto provare per poi dirmi che non sono al livello giusto mi interesserebbe molto molto.
Io suono, ho suonato poliritmie tradizionali africane per 10 anni, sono stato in africa e qualcosina ho imarato.
Da poco suono le congas e quindi su quella tecnica non sono ancora sciltossimo. Mi sembra di apprendere in fretta e tenete conto che ho ben assimilato il concetto di poliritmia che mi sembra sia comunque la base di quello che intendete fare.
( tra l'altro se vi va di sperimentare si possono trovare incastri con qualche ritmo prettamente africano e vedere l'effetto che fa... comunque).
Quindi pronto a imparare se volete si prova, io ci sono.
Ho visto il video quindi penso di aver capito cosa volete fare. Ti spiego piu nello specifico il mio livello e se vi va bene anche soltanto provare per poi dirmi che non sono al livello giusto mi interesserebbe molto molto.
Io suono, ho suonato poliritmie tradizionali africane per 10 anni, sono stato in africa e qualcosina ho imarato.
Da poco suono le congas e quindi su quella tecnica non sono ancora sciltossimo. Mi sembra di apprendere in fretta e tenete conto che ho ben assimilato il concetto di poliritmia che mi sembra sia comunque la base di quello che intendete fare.
( tra l'altro se vi va di sperimentare si possono trovare incastri con qualche ritmo prettamente africano e vedere l'effetto che fa... comunque).
Quindi pronto a imparare se volete si prova, io ci sono.
descarga ha scritto:Si tratta quindi di 'lezioni' collettive in cui armando prepara ritmi e parti per tutti gli strumenti e coordina il lavoro.
L'anno scorso lo facevamo di sabato pomeriggio, più o meno dalle 15 alle 18/18.30. Il giorno dipende dalle disponibilità di tutti, potrebbe anche essere una sera settimanale.
La sala prove è in via Lazzaro Papi. E' molto vicino a via curtatone, ma non credo ci sia lo zampino del tuo maestro, Sbambu. Come si chiama???
il mio maestro è luca canali...
per quanto riguarda la mia disponibilità per incontrarsi, per me una sera in settimana, tipo lunedi' dopo le 20.00, oppure il martedi', anche sabato sera, andrebbe benissimo...per il sabato pomeriggio dovrei organizzarmi, in quanto, in genere, lavoro fino alle 20.00...
attendo ulteriori news.
ciaoooooo
ciao
ho una grande voglia di migliorare il mio (piccolo) bagaglio musicale, quindi da parte mia massima disponibilità, se il mio livello non fosse ritenuto adeguato mi andrebbe bene partecipare da semplice osservatore/uditore.
nessun problema per quanto riguarda giorno e orario
resto sintonizzato in attesa di news
ho una grande voglia di migliorare il mio (piccolo) bagaglio musicale, quindi da parte mia massima disponibilità, se il mio livello non fosse ritenuto adeguato mi andrebbe bene partecipare da semplice osservatore/uditore.
nessun problema per quanto riguarda giorno e orario
resto sintonizzato in attesa di news
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
In effetti, dal momento che il messaggio era chiaro solo in parte, ho provveduto ad inserire la parte nella quale si parla di: "Prezzo 'sociale' di 10 euro a testa", anche nel messaggio iniziale, in modo che sia chiaro da subito.
Credo che sia senz'altro corretto nei confronti di chi volesse prendere in considerazione di partecipare.
Shaddy :;):
Credo che sia senz'altro corretto nei confronti di chi volesse prendere in considerazione di partecipare.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti