a 40 anni incominciare??

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 19, 2006 8:24 am

ciao a tutti , una curiosità :

volevo sapere dai fantastici forumini se per voi ha senso che io a 40 anni incominci a suonare le congas ???? ..... partendo da zero!!!!e ribadisco non ho mai suonato nulla fino ad ora
....

ho deciso anche perchè ho trovato il mentore!!!!!

il mitico maestro "shà" !!!!!



:D :D che dite???? gliela fò????

grazie a tutti.


simone!!
simon

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » gio ott 19, 2006 8:30 am

Certo che ce la fai! Spesso chi comincia a occuparsi di cose, anche complicate come in questo caso, da adulto, ha molta più consapevolezza e motivazione di un ragazzo.
Sebastiano

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ott 19, 2006 8:30 am

Non è mai tardi! prova, Sha' è un grande proprio a livello umano!!!
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo
www.orixas.tv

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 19, 2006 8:37 am

verissimo!!!! shà è un grandissimo sotto tutti i punti di vista!!!!


di certo ho trovato una passione talmente forte che anche se il mitico mi ha detto che dovrei darmi al clarinetto non mollo di certo!!!!
simon

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ott 19, 2006 8:44 am

L'importante è suonare un po' ogni giorno, mi raccomando! Abracos.
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

ababu
Messaggi: 77
Iscritto il: lun set 25, 2006 4:07 pm
Località: Vallecamonica

Messaggioda ababu » gio ott 19, 2006 8:45 am

Dicono che la vita inizi a 40 anni!! Quindi vai alla grande!

In bocca al lupo per tutto!

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » gio ott 19, 2006 9:25 am

Da qualche parte ho letto che un simpatico signore di 70 anni si mise a studiare pianoforte e arrivato agli 80 inizio a dare applauditissimi concerti!
Facendo le dovute proporzioni sei ancora in tempo per mordere i calcagni ad Hidalgo. :D :D

Baba
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ott 19, 2006 9:33 am

Io ho cominciato a 27, a 30 sto cominciando portoghese, a 31 comincerò inglese... Nel mio gruppo c'è un signorino che ha cominciato a 39, una bestia sul surdo e sull'ago-go e discreto sul djembé. E il bello che può suonare una sera ogni due settimane... la passsione può molto!
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 19, 2006 9:40 am

raga mi state dando una carica aggiuntiva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie ancora
:laugh: :p
simon

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » gio ott 19, 2006 9:50 am

Ps se hai più tempo del mio amico meglio! Soprattutto all'inizio è meglio essere molto costanti! Buon divertimento e buoni calli! :D
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo

www.orixas.tv

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » gio ott 19, 2006 10:27 am

ciao siro, ti porto la mia testimonianza personale che penso possa interessarti; ho 47 anni e ho iniziato, da zero, ad appassionarmi alle percussioni a 39 anni. sono tutt'altro che un virtuoso e ti giuro che non me ne potrebbe importare di meno; per me in questi anni essere arrivato ad accompagnare dignitosamente dentro un gruppo di son o di salsa o, meglio ancora, riuscire a suonare le parti del guaguancò e di altro folklore afrocubano, è stato un successo per me allora inimmaginabile. quindi ce la puoi fare eccome! il segreto è solo uno: studiare il più possibile: anche solo mezzora al giorno, se non sono possibili le due necessarie, ma ogni giorno. in bocca al lupo.
piero

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio ott 19, 2006 10:32 am

Io ti dico una cosa:
ho 31 anni e vado a lezione di congas ma non per imparare a fare chissà cosa; ci vado perchè suonare mi fa stare bene.
Tu hai voglia di provare? L'età non conta assolutamente, se una cosa ti fa star bene falla e basta.
Ciao, Olly. :;):

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » gio ott 19, 2006 10:41 am

ciao siro, penso ti possa essere d'ulteriore incoraggiamento la mia testimonianza personale: ho iniziato a studiare percussioni e musiche afrocubane a 39 anni; oggi ne ho 47 e sono tutt'altro che un virtuoso ma ti giuro che non me ne potrebbe importare di meno. per me essere arrivato ad accompagnare dignitosamente un son o della salsa e, sopratutto, riuscire a stare dentro il complesso della rumba riuscendo a capire quello che sta succedendo, è stato un successo che allora, da semplice ascoltatore appassionato, non avrei neanche immaginato. il consiglio che ti do è di non fare come me che studio poco: cerca di dedicare almeno un'orettina al giorno e vedrai che ti toglierai un mucchio di soddisfazioni. in bocca al lupo!
piero

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » gio ott 19, 2006 10:43 am

scusate la ripetizione, mi sembrava che la prima non fosse partita.??? ???
piero

siro1966
Messaggi: 75
Iscritto il: mar apr 05, 2005 3:44 pm
Contatta:

Messaggioda siro1966 » gio ott 19, 2006 12:30 pm

caballero ha scritto:ciao siro, penso ti possa essere d'ulteriore incoraggiamento la mia testimonianza personale: ho iniziato a studiare percussioni e musiche afrocubane a 39 anni; oggi ne ho 47 e sono tutt'altro che un virtuoso ma ti giuro che non me ne potrebbe importare di meno. per me essere arrivato ad accompagnare dignitosamente un son o della salsa e, sopratutto, riuscire a stare dentro il complesso della rumba riuscendo a capire quello che sta succedendo, è stato un successo che allora, da semplice ascoltatore appassionato, non avrei neanche immaginato. il consiglio che ti do è di non fare come me che studio poco: cerca di dedicare almeno un'orettina al giorno e vedrai che ti toglierai un mucchio di soddisfazioni. in bocca al lupo!

caro caballero, grazie dei consigli ne farò buon uso!
simon


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti