Consigli - Samba e tango

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
zorba
Messaggi: 14
Iscritto il: sab giu 28, 2003 2:01 pm
Località: Firenze

Messaggioda zorba » ven set 26, 2003 10:59 pm

Qualcuno può darmi un paio di consigli???
Devo accompagnare un pezzo di samba piuttosto lento (quasi come una bossa, molto soft) ed una samba tradizionale (tipo batucada) piuttosto veloce. Ovviamente con il nostro strumento preferito: le congas. Che tempi mi suggerite perchè il tutto sia piuttosto efficace...???
E se vi chiedessi la stessa cosa per uno stacco di tango??

Saluti a tutti... :)
... el aqua no me llevo...

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » sab set 27, 2003 8:53 am

mmmmm se vuoi rifarti al sound anni sessanta, dove rey barreto suonava OVUNQUE e con CHIUNQUE suona un bel tumbao a due congas, accordatura medio/bassa e marca tutti sedicesimi, un po come faceva anche mongo nei dischi della fania... su un ritmo bossanova classico fatto dai batteristi non dovrebbe andarti male. sul conga book ci dovrebbe essere il partido alto, ma la devi assicurarti he il chitarrista ( è ovvio che suonei con un chitarrista no?) sappia cosa sia il partido alto... :D

a parere mio non è male nemmeno imparare a suonare un pandeiro no? perchè alla fine se devi suonare un samba od una bossa nova, le congas sono lo strumento meno indicato, penso, anche perchè nel folcklore brasiliano la tumbadora è utilizzata più che altro nel nordest, legata più che altro a ritmi come il baion e il barra vento.
Il samba è del sud del brasile, ommeglio viene suonato soprattutto al sud, rio , san paulo ecc...e li c'è prevalenza di pandeiro surdo e tamborim....pensandoci bene ho dei dischi di samba di roda dove vengono suonate le congas, ma cmq c'è sempre un surdo che fa da base, un tamborim od un ganzà.... una cosa bella che amo fare è mettermi una tumba molto grave (la classica conga con l'influenza)sulle ginocchia e suonarla come tam tam... hai l'effetto sia del surdo che del tamborim, addirittura suono contemporaneamente la campana a pedale che fa il baion, giusto per....
Se avessi avuto anche un terzo arto libero ,il ganzà troverebbe il suo posto... :D
approposito, non dimenticarti il fischietto in bocca ....


p.s. per il tango rivolgiti altrove perche io ne saprei meno di te ;)

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun set 29, 2003 8:13 am

Tutto sta a vedere cosa fanno gli altri, e soprattutto se c'è il batterista...
Allora, se c'è il batterista e partendo dal presupposto che faccia il suo mestiere (cioè che faccia basi tipo bossa o samba senza strafare), sul samba "soft" puoi provare questo:

p/d/st/p/d/st/d/C/p/st/d/T/T/p/C/C
s s d s s d s d s d s d d s d d

p = palmo
d = dita
st = slap stoppato
C = conga aperto
T = tumba aperto

E' un'incrocio tra bossa e tumbao, che entra e esce dal pattern della bossa. E' abbastanza semplice, l'ho inventato io, a detta di mastro Shaddy è carino...

Questo è un ottimo pattern per samba su timbau, adattato per congas:

C p p S T p p C C p p S T p p C

S = slap aperto, il resto come sopra. da eseguire ovviamente in 16mi alternando le mani, ci puoi mettere dentro parecchie variazioni e funziona bene anche senza la batteria sotto.
In alternativa, se il batterista riempie molto, puoi eseguire le figure ritmiche del tamborim sulla conga, nel caso tu voglia "tirare". Se invece vuoi "appoggiare" prova questo sulla tumba (classico pattern x samba folclorico su atabaque):

T p p d d p p T T p p d d p p T

Sinceramente per il tango non c'è molto da fare, se non provare ad adattare il bolero, "terzinandolo" un po', se è un tango interpretato, magari un po' jazzato. Se si tratta di un tango "da balera" lascia perdere le congas!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar set 30, 2003 7:17 am

zorba ha scritto:Qualcuno può darmi un paio di consigli???
Devo accompagnare un pezzo di samba piuttosto lento (quasi come una bossa, molto soft) ed una samba tradizionale (tipo batucada) piuttosto veloce. Ovviamente con il nostro strumento preferito: le congas. Che tempi mi suggerite perchè il tutto sia piuttosto efficace...???
E se vi chiedessi la stessa cosa per uno stacco di tango??

Saluti a tutti... :)

Carissimo Zorba, in effetti le Congas non sono lo strumento più adatto per accompagnare la musica Brasiliana, ma se possono inserirsi egregiamente nel Jazz, nel Rock o nel Funky, a maggior ragione puoi utilizzarle per Samba o Bossa soprattutto in contesti Latin Jazz.
Tanto più che il grandissimo Paulino Da Costa, uno dei più gettonati percussionisti e turnisti a livello mondiale, utilizza le Congas in questi generi da anni ed anni.
Eccoti alcune figurazioni per Bossa e Samba che possono esserti utili oltre a quelle del sempre grande Yalla.

BOSSA:

1
C/SC/SC/T/T/C/F/C/F/SC/SC/T/F/T/C/C dit: dsdddsdsdsddsdsd

2
P/D/ST/D/P/C/F/C/F/T/T/F/T/T/F/C dit: ssdssdsdsddsddsd

3
P/D/ST/D/P/T/D/C/P/ST/D/T/T/D/C/C dit: ssdssdsdsdsddsdd

4
C/ /C/P/ST/D/P/T/C/C/P/ST/D/P/D/T dit: sdsdssdsdsdsssd


SAMBA:

1
C/ /SC/ /SC/C/ /C/C/SC/ /SC/SC/C/ /C dit: dsdssdssdss

2
C/P/D/ST/T/P/D/T dit: dssddssd

3
C/P/D/ST/T/P/D/T/C/P/D/ST/C/C/B/T dit: dssddssddssdsdsd

Per il Tango, premesso che nulla è impossibile, bisognerebbe ascoltare il brano e capire il tipo di arrangiamento che utilizzate per accompagnarlo, ma credo che ci dovremmo spingere un po' oltre i confini dello strumento Congas, comunque ripeto, nulla è impossibile.

Alla prossima.


Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mar set 30, 2003 10:12 am

se ti può essere utile
una samba semplice e una bossa

samba:

C/P/D/T/T/P/C/P/C/P/T/T/P/D/C
d s s d d s d s d s d d s s d
suoni aperti l'accento sul secondo

bossa:

C/P/S/P/D/S/P/D/S/D/P/D/S/T/C/C
d s d s s d s s d s s s d d s d
antonio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer ott 01, 2003 4:05 pm

bali ha scritto:se ti può essere utile
una samba semplice e una bossa

samba:

C/P/D/T/T/P/C/P/C/P/T/T/P/D/C
d s s d d s d s d s d d s s d
suoni aperti l'accento sul secondo

bossa:

C/P/S/P/D/S/P/D/S/D/P/D/S/T/C/C
d s d s s d s s d s s s d d s d

Carissimi Yalla e Bali, ho dato un occhiata alle bossa e samba e dal momento che mi sono piaciute ho pensato di iserirle sul metodo dandogli il vostro nome. Fatemi sapere nel caso aveste qualcosa in contrario.
Ho apportato alcune modifiche per quanto riguarda la diteggiatura mettendo in particolare D P anzichè P D dopo sgli Slap o dopo gli Aperto.
Nella samba di Bali ho messo una D prima degli ultimi 2 aperto sulla Tumbadora dal momento che i colpi erano solo 15 e la figurazione mi sembrava incompleta.
Nella Bossa sempre di Bali gli ultimi 2 aperto sulla Conga preferisco eseguirli con la Sinistra.

Dalla seconda Samba di Yallino ho preso un ottimo spunto per una samba a tre Congas, eccola:

T/P/D/ST/T1/P/D/T1/C/P/D/ST/D/T2/P/C

dit.:dssddssddssdsdsd

Va suonato con tre congas disposte Conga al centro, Tumba 1 a destra e Tumba 2 ancora più a destra.

Grazie ragazzi.

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mer ott 01, 2003 4:21 pm

shaddy,
non ho nulla in contrario, anzi... mi fa molto piacere

per la correzzione: sì, l'avevo dimenticato.

conosco anche diverse figure, sopratutto di samba ma...... non so scriverle.

ciao a tutti
antonio

zorba
Messaggi: 14
Iscritto il: sab giu 28, 2003 2:01 pm
Località: Firenze

Messaggioda zorba » mer ott 01, 2003 6:21 pm

Grazie raga... per i feroci consigli...
I pezzi li suono in sestetto: tromba, sax, basso, batteria, piano e percussioni e sono tutti molto ''jazzati'', compreso il tango.
Provo subito .. e poi vi faccio sapere.
Alla prossima.. ;)
... el aqua no me llevo...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio ott 02, 2003 7:15 am

Ma certo caro Shaddy, ne sono onorato!
L'ultimo esempio per samba, però, non è certo mio! E' sul metodo di Sulsbruck, come utilizzo delle congas nel samba. :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio ott 02, 2003 9:17 am

yalla! ha scritto:Ma certo caro Shaddy, ne sono onorato!
L'ultimo esempio per samba, però, non è certo mio! E' sul metodo di Sulsbruck, come utilizzo delle congas nel samba. :)

Carissimo Yalla, come ti ho già detto i ritmi e le figurazioni contenute del metodo sono una raccolta di quasi tutto ciò che ho ascoltato e suonato nella mia carriera, e mentre ovviamente per tutti i ritmi classici ho mantenuto il nome originale, ad alcuni che magari ho studiato o creato per certe particolari situazioni o consigliati da un arrangiatore o da altri musicisti, ho dato un nome che ricordasse in qualche modo quel frangente.
Dal momento che lo spunto per la Samba con 3 Congas me lo hai dato tu utilizzero il tuo nome tipo "Samba by Yalla". In questo modo, siccome alcuni nomi sono particolari e possono magari restare in mente, credo sia un ulteriore aiuto per distinguere e ricordare i vari ritmi.
Con buona pace di Sulsbruck che non si vede tolto nulla dal momento che il ritmo ò diverso dal suo.

Shaddy ;)

Marquito
Messaggi: 445
Iscritto il: lun lug 14, 2003 12:24 pm
Località: Sicily
Contatta:

Messaggioda Marquito » gio ott 02, 2003 12:21 pm

ciao Zorba, anch'io vorrei darti il mio contributo e chissà se magari riesci a fare una bella insalatona di tutti i consigli non ti viene una BOMBA SALSA :D

Premettendo che nel sito ci sono ritmi samba davvero interessanti che ti consiglio di andare a provarli...

un primo ritmo l'ho ascoltato da un Varietà che tempo fà facevano in TV...dovrebbe essere così (anche se mi facevo distrarre dalle ballerine Brasiliane :p )

Mano sinistra con la bacchetta, devi colpire su un a-go-go o su clave e Wblok

clave x-x----x-x------
wb ----xx-----xx-x-
mano sinistra TUMBAO

oppure un'altro ritmo Sincopato
la sincope è una specie di terzina dove la prima e terza nota valgono 1/16 ognuna e la seconda nota vale 2/16(quindi sono tre colpi che valgono come una quartina)
esempio
una terzina la leggi così: NA-PO-LI
una sincope invece...... NA-POO-LI

il ritmo è questo
C/C/C/T/C/C/C/C/C/ T//C//
d s s d s s d s s d s
___

le prime nove note fanno parte di tre sincopi
dovrebbe essere così:
NA-POO-LI-NA-POO-LI-NA-POO-LI-NA-PO (divertiti a fare tutte le varianti che vuoi)
Personalmente lo preferisco nei tempi veloci


spero tu abbia capito qualcosa, se avessi avuto un pentagramma sarebbe stato più apprensibile

Ciao ;)

maurizio
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 05, 2003 5:55 pm

Messaggioda maurizio » dom ott 26, 2003 12:12 pm

bali ha scritto:se ti può essere utile
una samba semplice e una bossa

samba:

C/P/D/T/T/P/C/P/C/P/T/T/P/D/C
d s s d d s d s d s d d s s d
suoni aperti l'accento sul secondo

bossa:

C/P/S/P/D/S/P/D/S/D/P/D/S/T/C/C
d s d s s d s s d s s s d d s d

Ciao Shaddy


non e che oltre questi gia nominati ai altri ritmi per bossa?


saluti


Maurizio


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite