Messaggioda shaddy » mer ago 27, 2008 8:40 am
Caro Fabio 74, premesso che naturalmente tutto è possibile, è vero anche che ci sono regole, tecniche e studi ormai acquisiti che andrebbero rispettati prima di entrare nel campo della sperimentazione o simili.
Imparare a suonare bene, conoscere e dominare certi Strumenti sia, come abbiamo detto più volte, abbastanza ostico e richieda senz'altro un programma di studio con un minimo di criterio e alcune priorità. Studiare questo o quello Strumento alla rinfusa o su metodi che con la tradizione hanno poco a che fare, temo che alla fine rischi di portare a scarsi risultati e ad avere semplicemente tanta confusione in testa.
Dunque credo che la cosa migliore sarebbe imparare a fondo e correttamente (e con qualcuno in grado di insegnartela) la tecnica di base dei vari Strumenti, delle Congas, dei Bongos ecc. Imparare i ritmi di base e le varie tipologie di fraseggio e linguaggio degli stessi, e poi iniziare il percorso "Hidalgo style" applicando i rudimenti della Batteria alle Congas.
Poi, come ho detto all'inizio, tutto è possibile, e dunque si può anche pensare alle Congas, al Quinto o ai Bongos come semplici Tamburi fine a se stessi e suonarli prescindendo dalla tradizione (ma questo lo si può fare anche con Djembè, Darbukka, e alre centinaia di aggeggi) e magari il risultato può essere anche piacevole, ma temo che porti veramente poco lontano.
Sha' :;):
P.S: a proposito, il Quinto da 11" può esserti utile, ad esempio, per studiare i fraseggi ed il linguaggio della Rumba, ma purtroppo non ti può essere utile per studiare in generale la tecnica delle Congas, anzi, al contrario, può risultare persino penalizzante...
Edited By shaddy on 1219826607
Shaddy
Ag vol dal capes...