TABLA

Forum interamente dedicato allo strumento.
riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » mer apr 20, 2005 10:20 am

grazie, sei un mito!
Allora, Carlos la pelle non me la vende perchè ne ha poche.
Quindi aspetto il tuo amico sikh :p

ho misurato il diametro esterno del cerchio dal dayna, è 12,1cm esatti e combacia perfettamente con il diametro interno della pelle.

:)
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio apr 21, 2005 7:56 am

Riki dammi solo la misura interna della pelle non quella esterna del tabla. perche' se il diametro esterno del dahina e' un 12 io capisco che la pelle all'incirca e' un 11 e mi sembra un po' troppo piccola.
per non fare cacchiate dammi solo la misura della pelle (interna) cioe' rovescia la pelle e misura da bordo a bordo senza cordone.
se puoi chiamami che e' ancora meglio.
in ogni caso contattami oggi che mando una mail in punjab
:laugh:
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio apr 21, 2005 10:35 am

purtroppo l'ho già rimontata perchè ho bisogno di suonarle per un pezzo,come si fa adesso!!

ti chiamo nel pomeriggio
:)
Ric

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven apr 29, 2005 7:29 am

Caro Bicio, ho un altra domanda per te.
Il dayan l'abbiamo messo a posto, ora ci sarebbe il bayan da ristrutturare.
Ti spiego, solitamente in ambienti a umidità normale suona bene ed è facilmente accordabile con il martello.
Da un paio di settimane sto facendo le prove con un nuovo gruppo in una sala prove molto umida e la pelle si smolla molto e anche col martello riesco a risolvere poco o niente.
Mi consigli di inserire i tappi?
Immagine
Quando l'ho comprato era senza, quindi vorrei sapere che diametro devono avere e quanti metterne e sotto quanti lacci per bastoncino.
Grazie :)

Sto suonando per un tributo a De Andrè (voce, 2 chitarre e percussioni) e le tabla ci stanno da dio
:cool:
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven apr 29, 2005 10:27 am

ciao Riq, rifai solamente il tiraggio poi guarda se riesci a farlo arrivare alla tonalita' di sol- sol diesis solo con il tiraggio , senza tappi. poi dai due belle pacche sul syae a mano piatta tipo basso del djembe e vedi quanto scende, se scende sul fa diesis e' a postissimo , metterai i tappi piu' avanti.
fabrizio

enry777
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 15, 2005 11:39 am
Località: vigevano(PV)

Messaggioda enry777 » dom mag 01, 2005 5:07 pm

approfitto del topic gia' aperto sulle tabla per fare una domanda da pivellino :p a cosa serve il martello dato in dotazione con le tabla?e dove si va a guardare eventualmete la provenienza e la marca delle stesse? grazie

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun mag 02, 2005 7:40 am

Il martelletto serve per l'accordatura.
Dopo aver portato alla giusta tonalità il tamburo alzando o abbassando i cilindretti di legno si passa all'accordatura più fine con il martelletto colpendo non la pelle ma la corona di lacci intrecciati che stà intorno.
Occhio a non tirare mazzate perchè rischi di colpire la pelle e danneggiare lo strumento.Vale lo stesso discorso di prima, se martelli dall'alto verso il basso alzi il tono, vicecersa dal basso verso l'alto alzi il tono. di solito si accorda a croce, ovvero colpisci io un punto e poi quello opposto.

Non è un lavoro facile, io sono 2 anni e mezzo che "suono" (che parola grossa, diciamo che ci provo) le tabla e non sono ancora riuscito ad accordarle bene.

Per la marca non ti so aiutare passo la parola a Bicio che mi correggerà se ho detto minchiate :p
Ric

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun mag 02, 2005 7:52 am

Bicio io ci ho provato a ritirare il bayan ma i lacci non si spostano di un millimetro, per i primi lacci che tiri per sollevarli ti aiuti con qualche attrezzo? Non vorrei far danni perchè il mio bayan mi sembra di un alluminio piuttosto sottilino e mi sà che lo sfondo!!!

Ti chiedevo un'altra cosa, (poi ti pagherò le lezioni on line :D )
ho letto da qualche parte che la nota di riferimento per un diametro del dayan di circa 5 pollici è tra Si e Do#
e tu mi hai detto di portare il bayan a sol - sol #
ma come faccio a sentire la nota? a orecchio faccio parecchio fatica dato che per trovare le note a orecchio ho la sensibilità di un mulo, con l'accordatore ci ho provato, ma è tarato solo sulle 6 note delle 6 corde di chitarra. Boh?!

Grazie per la pelle vecchio!
:)
Ric

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun mag 02, 2005 7:59 am

Mi è venuta in mente un'altra cosa, al tuo amico del punjab non è che ha la possibilità di rimediarmi una kanjira? poi dividiamo le spese di spedizione
grazie
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun mag 02, 2005 8:35 am

l'ideale e' un accordatore con la possibilita' di selezionare sia il basso che la chitarra , e che chiaramente ti dia anche i semitoni. il dayan solitamente copre le tonalita' dal LA al RE, ma ogni dayan ha la sua tonalita' "preferita".
io ne tengo sempre uno fisso in do diesis per quando suono con un Sitar e il bayan in fa diesis.tonica e quinta. Ma l'intervallo trai due lo puoi scegliere anche facendoti consigliare da chi devi accompagnare , cantante o strumentista che sia.
ciao
fabrizio

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun mag 02, 2005 8:38 am

io ho una kanjira da venderti , ...a dire il vero e' da due mesi che c'e l'ha Baba in "prova" , ma non si e' piu fatto sentire, VERO BABUZZO? . ???
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun mag 02, 2005 9:22 am

interessante, fammi sapere
Ric

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar mag 03, 2005 4:33 pm

Bicio: che premura!!!! La stara' sicuramente provando con i miei microfonini! eh!eh!eh!

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer mag 04, 2005 7:01 am

fabrizio ha scritto:Bicio: che premura!!!! La stara' sicuramente provando con i miei microfonini! eh!eh!eh!

:D .....io i microfonini ce li ho, e' il set di tom che mi manca
MANNAGGIA A TEEEEEE!! :D
fabrizio

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » gio mag 05, 2005 4:59 pm

Ciao a tutti,

Bicio per la Kanjira ti ho risposto via mail, fammi sapere..

X Fabrizio: quando li rivuoi dimmello che non li ho mica venduti!!!
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.


Torna a “Tabla”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite