ASSOLI DI CONGAS IN MP3 by Sha'

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun ago 29, 2005 5:37 pm

Ciao raga, abbiamo provato ad inserire sul mio sito alcuni Files Audio con un paio di assolini di Congas e un brano ritmico abbastanza carico estrapolato dal concerto con Gigi Cifarelli alle Scimmie a Milano (con il bravissimo Giovanni Giorgi alla Batteria)

Chi volesse ascoltare il tutto può andare su www.shaddy.it e cliccando sulla sinistra nella casella "Chi è" si apre una finestra in fondo alla quale ci sono le 3 caselline cliccando sulle quali si dovrebbero poter scaricare i rispettivi files (dico dovrebbero perchè in effetti l'inserimento del tutto da parte della "dolcissima" che mi cura il sito è fresco di giornata e non ho ancora provato se funziona.
Comunque dovrebbe andare.
Il primo è un "assolo/scambio" con, appunto, Giovanni Giorgi, il secondo è un assolino che ho fatto per provare l'audio di una telecamera e il 3° è anch'esso un "solo" basato molto sul Manoteo.
Se qualcuno, provando a scaricarli, dovesse riscontrare poroblemi, sarei ben lieto se me lo dicesse.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

miki
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 12, 2004 9:44 am

Messaggioda miki » lun ago 29, 2005 7:07 pm

Non dovevo ascoltare i tuoi assoli Shaddy...

Ora mi sa che smetto di suonare, sei un "mostro", ma quante mani hai?

:angry: :D

A parte gli scherzi, nel secondo e terzo assolo in quanti siete a suonare?

E quel tappeto ritmico velocissimo che sembra prodotto da un qualcosa che gira alla velocità di un frullatore elettrico come lo ottieni?

Sono davvero impressionato, ed anche i suoni delle congas, come riesci a produrli cosi' belli, usi qualche strumento elettronico per enfatizzarli?

Comunque complimenti davvero, penso che nei prossimi giorni tra gli utenti del forum ci saranno parecchi suicidi. :;): :D

armadillo
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ago 10, 2005 11:50 am

Messaggioda armadillo » mar ago 30, 2005 11:25 am

Maestro Shaddy,
Per tua informazione il Il download dei file funziona bene non ho avuto problemi.
Per il resto sono senza parole, posso solo farti i miei complimenti.
Ti chiedo gentilmente un consiglio: è più comodo a queste velocità utilizzare uno schema di manoteo tacco/punta/tacco/punta oppure tacco/tacco/punta/punta?
Grazie mille e complimenti davvero!

Ciao raga

chaworo
Messaggi: 288
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:18 am
Località: Genova, La Habana
Contatta:

Messaggioda chaworo » mar ago 30, 2005 4:08 pm

Che fai il maneggio con i piedi?
Palmo/dita....... :D

Comunque ti sei fatto capire bene ugualmente . :;):
Eshu oh , Elegguara eh.
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar ago 30, 2005 4:24 pm

Grazie raga...come sempre esagerati e troppo buoni! :D

Andiamo con ordine:

1) in entrambi gli assoli suono da solo e sono presi in un'unica sessione senza sovra incisioni.

2) per quanto riguarda il "tappeto ritmico velocissimo che sembra prodotto da un qualcosa che gira alla velocità di un frullatore elettrico" se ti riferisci a quello che penso è una figurazione di Rumba con 6 Congas estremizzata come velocità.

3) in effetti il suono dello Strumento è già bello di suo, comunque la ripresa, se non ricordo male, l'ho effettuata con i microfoni shure semipanoramici che utilizzavo tempo fa (3 per un set da 6 Tamburi) e filtrati attraverso un compressore e un riverbero digitale enfatizzando un pochetto i medi.
Questo per i due "assoli" singoli, perchè il brano con Cifarelli è ripreso direttamente "live" su Mini Disk con il microfonino panoramico e lasciato così com'era.

4) per il 2° assolino direi di aver utilizzato il Manoteo classico Palmo/Dita prima destra poi sinistra, ma con dei raddoppi del Manoteo della sinistra mischiato a delle variazioni alle quali la destra si adegua di conseguenza e può iniziare a volte con il Palmo ed altre con le Dita.
In effetti a quella velocità faccio sinceramente fatica a capire la tecnica e la successione dei colpi anche perchè non ci penso, ma lascio che le mani lavorino un po' in base all'istinto, ma soprattutto nel modo più sciolto possibile.

Grazie ancora.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » mar ago 30, 2005 5:18 pm

Scaricati senza problemi.Ascoltati.Ora vado a casa a piangere.

armadillo
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ago 10, 2005 11:50 am

Messaggioda armadillo » mer ago 31, 2005 8:15 am

Cazzarola Chaworo, hai ragione, mi sono reso conto di avere inventato una nuova tecnica per le congas. Invece del manoteo il piedeteo!! :)
Potrei provare a sperimentarlo più avanti visto che devo ancora imparare ad eseguire correttamente il manoteo!

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mer ago 31, 2005 9:05 am

Questo piedeteo si fa con le scarpe o a piedi nudi?


:D

P.s. X Shaddy: aspettami, fra 200 anni ci riuscirò anche io :p

armadillo
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ago 10, 2005 11:50 am

Messaggioda armadillo » mer ago 31, 2005 11:45 am

OK visto che vogliamo degenerare, figuratevi il piedeteo fatto da Matteo ossia il piedeteo dal piede di teo... va beh, lasciamo stare e suoniamo che è meglio altrimenti qui ci prendono per dei rincoglioniti invece che per umili congueri.

Buona giornata comunque a tutti e ascoltate gli assoli del maestro così vi prendete bene un po' anche voi.

Ciao Raga e come sempre

Jazz is freedom, enjoi it!

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mer ago 31, 2005 1:32 pm

A Napoli il Piedoteo viene sapientemente eseguito con l'ausilio de "E ZUOCC'L" (Gli Zoccoli). L'effetto prodotto è l'affascinante suono ta Ta' ta TA' t'TA' (il flam) caratterizza di solito l'estate del napoletano in quell della profonda calabbbria (pronuncia effettiva)

salut'attttutti???

dimanga
Messaggi: 46
Iscritto il: mer gen 26, 2005 9:57 pm

Messaggioda dimanga » mer ago 31, 2005 9:58 pm

Miezzeca Maestro Shaddy, complimentoni veramente, sei un bel treno di stile moderno.
Spero proprio di poterti incontrare un giorno per poter incrementare il mio asciutto percuotere.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio set 01, 2005 8:25 am

dimanga ha scritto:Miezzeca Maestro Shaddy, complimentoni veramente, sei un bel treno di stile moderno.
Spero proprio di poterti incontrare un giorno per poter incrementare il mio asciutto percuotere.

Sarà un piacere!

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

enry777
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 15, 2005 11:39 am
Località: vigevano(PV)

Messaggioda enry777 » gio set 01, 2005 10:39 am

COMPLIMENTONI!!LIVELLO HIDALGO :D

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven set 02, 2005 8:57 am

enry777 ha scritto:COMPLIMENTONI!!LIVELLO HIDALGO :D

Carissimo enry777, ti ricordo che all'inferno per i BESTEMMIATORI c'è un girone ben preciso! :D


Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

chaworo
Messaggi: 288
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:18 am
Località: Genova, La Habana
Contatta:

Messaggioda chaworo » ven set 02, 2005 9:22 am

Quando si sente gente che suona le congas con una tecnica simile ci si rende conto di quanto si debba studiare per raggiungere i livelli attuali a cui è stato portato lo strumento....mannaggia a GIOVANNINO!! Vi confesso che provo un po' di astio nei suoi confronti...ma d'altro canto godo quando lo ascolto..
E' veramente tosta la questione...mi sa che mi vedrò costretto a doparmi abbondantemente...Mi hanno riferito che anche Giovannino fa uso abbondante di doping.....non sarà che anche tu Shaddy...?!........Sono sicuro di no, comunque....Arrivo Giò!!! :D
Eshu oh , Elegguara eh.

Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,

Elegguara ago...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti