Papakila: sei il mio mito! Anch'io il piu' delle volte ascolto i concerti con l'orecchio del critico, perdendomi il vero scopo che spinge delle braccia rubate all'agricoltura come noi a riunirsi e passare ore ed ore in uno scantinato: fare musica!
Noi siamo, come gli altri musicisti, al servizio della musica...ne' piu' ne' meno.
Non si sentono le percussioni? Chissenefrega! A me dispiace poco o tanto in base alla situazione, ma se chi mi paga per suonare e' contento così....
A volte chiedo che alcuni strumenti risaltino in un certo modo, ma non mi e' mai capitato di pestare i piedi per terra se non soddisfatto; il percussionista della band di Belli fa il suo lavoro (e pure bene), ha la fortuna ed il piacere di suonare in un gruppo che fa faville, vorrei essere io al suo posto!
Usa il surdo per poggiare le parti? Io faccio di peggio anche in orchestra. Se facessimo un po' di autocritica ci accorgeremmo che anche noi prima o poi (o sempre) mettiamo nel set strumenti che fanno scena e che magari ignoriamo per tutto il concerto. Ma e' giusto così: sono le piccole soddisfazioni di chi, come i percussionisti, subiscono le "angherie" dei musicisti in prima linea, ossia tutti gli altri.
Cio' che mi fa imbufalire e' piuttosto un'altra cosa: la presentatrice urla "e adesso samba!"...ed inizia un 4/4 disco con cassa in quattro degno di "Cuba" dei Gibson Brothers (chi ha la mia eta' capisce), boleros scambiati con le rumbe...questa sì che e' una oscenita'!
In questo modo i non addetti ai lavori continueranno per sempre a scambiare musica "ranchera" (quella di Ricky Martin per esempio) per salsa ed il meneito per chissa' che cosa.
C'e' poi Jovanotti che in diverse interviste ha dichiarato "son stato diverse volte in Sudamerica, a Cuba.." e come lui pure Cremonini e molti altri...complimenti! andiamo avanti così!
Tutto questo discutere per cosa? Per nascondere l'invidia nei confronti di chi suona in un'orchestra come quella di Belli?
Accontentiamoci ragazzi, e continuiamo a sognare: forse un giorno tocchera' a noi essere bersaglio di tutto questo parlare....magari!
Ballando con le stelle - shaker, questo sconosciuto
...la cosa piu' importante: un bel suono di shaker caldo, presente, preciso e con volume lo si ottiene adoperando della lamiera di alluminio molto sottile, magari bugnata.
Tanti anni fa la si trovava normalmente, era prodotta da una ditta tedesca che, ahinoi, ha chiuso i battenti; i fogli erano 2x1 metri e si adoperavano per rivestire l'interno degli ascensori. Quando si e' passati alla formica (fòrmica, non formìca) ed all'acciaio inox, tutto questo ben di Dio e' sparito.
Son riuscito a trovare del materiale molto simile (ed uguale nel suono) in fogli mooolto piu' piccoli ed a prezzi esagerati (in proporzione alla quantita').
Non so, e non credo, che lo shaker del percussionista di Belli sia fatto con quel materiale, certo e' che il mio shaker non ha niente da invidiargli, e così quello di Congagirl e di Marco Fossati, le uniche persone al mondo a possedere tale strumento.
Tanti anni fa la si trovava normalmente, era prodotta da una ditta tedesca che, ahinoi, ha chiuso i battenti; i fogli erano 2x1 metri e si adoperavano per rivestire l'interno degli ascensori. Quando si e' passati alla formica (fòrmica, non formìca) ed all'acciaio inox, tutto questo ben di Dio e' sparito.
Son riuscito a trovare del materiale molto simile (ed uguale nel suono) in fogli mooolto piu' piccoli ed a prezzi esagerati (in proporzione alla quantita').
Non so, e non credo, che lo shaker del percussionista di Belli sia fatto con quel materiale, certo e' che il mio shaker non ha niente da invidiargli, e così quello di Congagirl e di Marco Fossati, le uniche persone al mondo a possedere tale strumento.
porcamiseria! dimenticavo Shaddy! Lo strumento di Pirela che hai provato e' un cymbal shaker, lo trovi tranquillamente in tutti i negozi in Italia che vendono prodotti di Ideasfordrummers, per trovare quale vai sul sito www.ideasfordrummers.com e cerca, se non ricordo male c'e' un centinaio di negozi italiani che vendono le mie cosine.
Attachment: uploads_ikonb/post-18-48701-cymbal_shaker_mail.JPG
Attachment: uploads_ikonb/post-18-48701-cymbal_shaker_mail.JPG
dio bono quanto hai scritto fabbrì! se continui così ne risente la produttività del tuo laboratorio
)))
guarda, mi pare che nessuno abbia voluto denigrare il maestro stefanelli, anzi, al contrario, mi pare che tutti ne abbiano riscontrato la bravura, sua e del fonico.
non mi sembra cioè che le tue osservazioni e quelle di papakila, pur condivisibili, possano essere imputate agli interventi di qst topic, non trovi che sia anche il caso di non prendersi troppo sul serio?
la musica è di chi la ascolta, non di chi la fa, su qst nn ci piove, ti dirò che se un brano mi piace e mi intriga, il fatto che si chiami rumba o rhumba o rumbah o rhuhmhbhah non è poi che mi cambia le cose di molto
)
ho visto il tuo cymbal shaker in un negozio di macerata! c'era il tuo "autografo" inciso, ti confesso che nn ero abituato a quel suono, ma mi piacerebbe provarlo nel contesto live per sentire come si inserisce nel suono globale della band.
me lo farò prestare dalla 'padrona' del negozio, persona disponibile, abbastanza raro x un commerciante di strumenti musicali
D

guarda, mi pare che nessuno abbia voluto denigrare il maestro stefanelli, anzi, al contrario, mi pare che tutti ne abbiano riscontrato la bravura, sua e del fonico.
non mi sembra cioè che le tue osservazioni e quelle di papakila, pur condivisibili, possano essere imputate agli interventi di qst topic, non trovi che sia anche il caso di non prendersi troppo sul serio?
la musica è di chi la ascolta, non di chi la fa, su qst nn ci piove, ti dirò che se un brano mi piace e mi intriga, il fatto che si chiami rumba o rhumba o rumbah o rhuhmhbhah non è poi che mi cambia le cose di molto

ho visto il tuo cymbal shaker in un negozio di macerata! c'era il tuo "autografo" inciso, ti confesso che nn ero abituato a quel suono, ma mi piacerebbe provarlo nel contesto live per sentire come si inserisce nel suono globale della band.
me lo farò prestare dalla 'padrona' del negozio, persona disponibile, abbastanza raro x un commerciante di strumenti musicali

Uh che vespaio.... volevo solo puntualizzare che da parte mia non ho mosso nessuna critica, e ho anche concluso che le nostre "rimostranze" in quanto percussionisti sono dovute a leggi televisive e ordini di arrangiatori e/o registi.
Probabilmente se gli ottimi Paolo Belli & C. avessero eseguito un samba "vero" i ballerni sarebbero andati in tilt.
P.S. anch'io ho quel coso (io lo chiamo "jingle-shake") e lo trovo perfetto appunto per il samba, sia per il suono asciutto che per il fatto che i piattini arrivano sempre un pochino (pochissimo) in ritardo, dando un tiro particolare.
Probabilmente se gli ottimi Paolo Belli & C. avessero eseguito un samba "vero" i ballerni sarebbero andati in tilt.
P.S. anch'io ho quel coso (io lo chiamo "jingle-shake") e lo trovo perfetto appunto per il samba, sia per il suono asciutto che per il fatto che i piattini arrivano sempre un pochino (pochissimo) in ritardo, dando un tiro particolare.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Due estati fa al Percfest di Laigueglia era venuto un gruppo di indiani che faceva sia musica "classica", quella loro (Bicio non me ne voglia, ma sono ignorantissimo in materia...), sia musica itinerante. Ebbene, uno di questi, attirato dal mio cymbal shaker, se l'e' messo in piedi sul palmo della mano ed adoperando solo ed esclusivamente le dita, si e' messo a tamburellarci sopra ottenendo un sacco di ritmi diversi e, manco a dirlo, complicatissimi....mi sarei messo a piangere!
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti