CHUCHO VALDEZ & YAROLDY - TRA ENTUSIASMO E... DELUSIONE
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Scusatemi, ma questa è grossa:
Shaddy dice che se Hidalgo pensasse a stare in clave quando suona non esprimerebbe fraseggi spaventosamente ricchi di fantasia, e che le sue improvvisazioni sono fatte di patterns e controtempi che poco hanno a che vedere con la clave.
Allora, caro Lele, queste affermazioni denotano che tu, mi spiace doverlo dire, del concetto di clave hai capito solo gli aspetti superficiali, ma non l'essenza. Infatti, un musicista esperto di musica afrocubana suona sempre in clave NATURALMENTE, non deve certamente pensare "Oddio, l'ultimo tapao di questo fill lo devo mettere lì, sul levare del 4°tempo della battuta forte, se no è bruttino...".
No caro, non è così, la clave è un modo di interpretare la musica che utilizzano da sempre tutti i percussionisti afrocubani, quelli veri, o perchè la respirano nell'aria, o perchè si impegnano per anni per capirla, magari con un insegnante qualificato, e, ti posso assicurare, non sarà mai superata, perchè è l'elemento che distingue la ritmica afrocubana da quella occidentale o da quella africana, essendo l'unica assoluta responsabile di quel fraseggio così bello, così swingante e stimolante che caratterizza questa musica che tanto amiamo.
Giovanni non fa eccezione, non c'è un colpo che dia che non sia mirabilmente inserito nel modo giusto, ma non perchè ci pensa, bensì perchè gli viene spontaneo, anche facendo un triplo rullo mortale con avvitamento!
D'altra parte Hidalgo stesso ha più volte ribadito l'importanza della tradizione, da cui lui è partito, studiando tra l'altro con Josè Luis Quintana, noto Changuito, indicato sempre da lui come suo maestro, con l'umiltà che caratterizza sempre i veri grandi...
Vorrei anche ricordare che il vero innovatore e inventore delle tecniche di sviluppo della mano debole è proprio Changuito, cosa riconosciuta ormai anche dai sordi; Giovanni ha imparato bene la lezione ed ha intrapreso la strada dell'applicazione dei rudimenti per rullante alla tumbadora, arrivando alla tecnica attuale.
Quanto agli accenni sull'invidia che proverebbe chì definisce "frullatori" i musicisti ipertecnici e votati alla velocità, chiaro riferimento al sottoscritto, ti assicuro, caro Shaddy, che l'invidia non è parte della mia personalità; posso sicuramente provare grande ammirazione per percussionisti che, dotati di grande tecnica, la usano a proposito senza perdere di vista il discorso musicale, come lo stesso Hidalgo, Abreu o tanti altri ( a proposito, chi dice che a Portorico si è sviluppato un livello tecnico superiore a Cuba forse non è mai stato nell'Isla Grande, dove, credetemi, esiste una quantità imbarazzante di giovani sconosciuti e incredibilmente dotati che non ne avete neanche l'idea); non provo invece alcun interesse per gente che magari è veloce, ma usa questa dote a sproposito e esprime frasi che non funzionano perchè fuori contesto, o, peggio, desolatamente fuori clave.
Shaddy dice che se Hidalgo pensasse a stare in clave quando suona non esprimerebbe fraseggi spaventosamente ricchi di fantasia, e che le sue improvvisazioni sono fatte di patterns e controtempi che poco hanno a che vedere con la clave.
Allora, caro Lele, queste affermazioni denotano che tu, mi spiace doverlo dire, del concetto di clave hai capito solo gli aspetti superficiali, ma non l'essenza. Infatti, un musicista esperto di musica afrocubana suona sempre in clave NATURALMENTE, non deve certamente pensare "Oddio, l'ultimo tapao di questo fill lo devo mettere lì, sul levare del 4°tempo della battuta forte, se no è bruttino...".
No caro, non è così, la clave è un modo di interpretare la musica che utilizzano da sempre tutti i percussionisti afrocubani, quelli veri, o perchè la respirano nell'aria, o perchè si impegnano per anni per capirla, magari con un insegnante qualificato, e, ti posso assicurare, non sarà mai superata, perchè è l'elemento che distingue la ritmica afrocubana da quella occidentale o da quella africana, essendo l'unica assoluta responsabile di quel fraseggio così bello, così swingante e stimolante che caratterizza questa musica che tanto amiamo.
Giovanni non fa eccezione, non c'è un colpo che dia che non sia mirabilmente inserito nel modo giusto, ma non perchè ci pensa, bensì perchè gli viene spontaneo, anche facendo un triplo rullo mortale con avvitamento!
D'altra parte Hidalgo stesso ha più volte ribadito l'importanza della tradizione, da cui lui è partito, studiando tra l'altro con Josè Luis Quintana, noto Changuito, indicato sempre da lui come suo maestro, con l'umiltà che caratterizza sempre i veri grandi...
Vorrei anche ricordare che il vero innovatore e inventore delle tecniche di sviluppo della mano debole è proprio Changuito, cosa riconosciuta ormai anche dai sordi; Giovanni ha imparato bene la lezione ed ha intrapreso la strada dell'applicazione dei rudimenti per rullante alla tumbadora, arrivando alla tecnica attuale.
Quanto agli accenni sull'invidia che proverebbe chì definisce "frullatori" i musicisti ipertecnici e votati alla velocità, chiaro riferimento al sottoscritto, ti assicuro, caro Shaddy, che l'invidia non è parte della mia personalità; posso sicuramente provare grande ammirazione per percussionisti che, dotati di grande tecnica, la usano a proposito senza perdere di vista il discorso musicale, come lo stesso Hidalgo, Abreu o tanti altri ( a proposito, chi dice che a Portorico si è sviluppato un livello tecnico superiore a Cuba forse non è mai stato nell'Isla Grande, dove, credetemi, esiste una quantità imbarazzante di giovani sconosciuti e incredibilmente dotati che non ne avete neanche l'idea); non provo invece alcun interesse per gente che magari è veloce, ma usa questa dote a sproposito e esprime frasi che non funzionano perchè fuori contesto, o, peggio, desolatamente fuori clave.
Sebastiano
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ho hooo... bentornato vecchio Seba!
:p
Purtroppo, anche se rispetto senz'altro il tuo punto di vista, ovviamente non concordo con diversi (molti) aspetti di quanto hai scritto, ma dal momento che come la penso l'ho già scritto nei passaggi precedenti, non mi metterò certo quì a ripetermi. D'altra parte sappiamo che le nostre posizioni in merito a certi argomenti sono, e penso resteranno sempre, abbastanza distanti, dunque è perfettamente inutile stare a discutere.
Ne approfitterò solo per rassicurarti sul fatto che nessuna frase aveva alcun riferimento a te, anche perchè non ne avrei visto il motivo e francamente non capisco come tu possa esserti sentito in qualche modo coinvolto nel discorso...? ???
Piuttosto ti confesso che un po' mi spiace che tu abbia esordito con "Questa è grossa", come dire... "Stavolta Shaddy l'ha sparata grossa"! Da un "Vecchio Saggio" come te non me lo sarei aspettato. L'ho trovato forse un po' presuntuosetto ed irrispettoso. In effetti chi sei tu per stabilire che "io le sparo grosse"? Se pensi che le tue (indubbiamente vastissime) conoscenze, capiacità ed esperienza, bastino per rivolgerti agli altri in questo modo, ti sbagli di grosso. Infatti io non l'ho "sparata grossa", ma ho semplicemente espresso un parere, con il quale puoi senz'altro dissentire e non essere d'accordo, ma non certo di farlo in modo irrispettoso, dal momento che neanche tu hai la verità in tasca. Credimi.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1206098123

Purtroppo, anche se rispetto senz'altro il tuo punto di vista, ovviamente non concordo con diversi (molti) aspetti di quanto hai scritto, ma dal momento che come la penso l'ho già scritto nei passaggi precedenti, non mi metterò certo quì a ripetermi. D'altra parte sappiamo che le nostre posizioni in merito a certi argomenti sono, e penso resteranno sempre, abbastanza distanti, dunque è perfettamente inutile stare a discutere.
Ne approfitterò solo per rassicurarti sul fatto che nessuna frase aveva alcun riferimento a te, anche perchè non ne avrei visto il motivo e francamente non capisco come tu possa esserti sentito in qualche modo coinvolto nel discorso...? ???
Piuttosto ti confesso che un po' mi spiace che tu abbia esordito con "Questa è grossa", come dire... "Stavolta Shaddy l'ha sparata grossa"! Da un "Vecchio Saggio" come te non me lo sarei aspettato. L'ho trovato forse un po' presuntuosetto ed irrispettoso. In effetti chi sei tu per stabilire che "io le sparo grosse"? Se pensi che le tue (indubbiamente vastissime) conoscenze, capiacità ed esperienza, bastino per rivolgerti agli altri in questo modo, ti sbagli di grosso. Infatti io non l'ho "sparata grossa", ma ho semplicemente espresso un parere, con il quale puoi senz'altro dissentire e non essere d'accordo, ma non certo di farlo in modo irrispettoso, dal momento che neanche tu hai la verità in tasca. Credimi.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1206098123
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Ma certo che uso il termine "questa è grossa"!
Lo uso con cognizione di causa, perchè dire che Hidalgo trascende la clave e che non pensa alla clave quando improvvisa non è assolutamente vero.
Se avessimo la possibilità di chiederglielo sono più che sicuro che rimarresti molto male per la sua risposta, io conosco a riguardo molto bene la risposta a questa domanda di Changuito....comunque non voglio tornare ancora su questa polemica, è impossibile spiegare il concetto a parole, come è impossibile spiegare perchè uno che improvvisa fuori clave "suona male", almeno per glo orecchi esercitati a questo genere musicale.
Io non mi vanto di essere possessore di verità assolute, ma ci sono delle certezze oggettive ed una di queste è che la clave è indispensabile per suonare bene afrocubano; dire il contrario è fare disinformazione.
Lo uso con cognizione di causa, perchè dire che Hidalgo trascende la clave e che non pensa alla clave quando improvvisa non è assolutamente vero.
Se avessimo la possibilità di chiederglielo sono più che sicuro che rimarresti molto male per la sua risposta, io conosco a riguardo molto bene la risposta a questa domanda di Changuito....comunque non voglio tornare ancora su questa polemica, è impossibile spiegare il concetto a parole, come è impossibile spiegare perchè uno che improvvisa fuori clave "suona male", almeno per glo orecchi esercitati a questo genere musicale.
Io non mi vanto di essere possessore di verità assolute, ma ci sono delle certezze oggettive ed una di queste è che la clave è indispensabile per suonare bene afrocubano; dire il contrario è fare disinformazione.
Sebastiano
non posso non essere d'accordo con sebastiano, la clave non si pensa. penso invece che chi la avversa lo fa perchè ne ha paura, non la conosce, non sa stare in clave. lo stesso hidalgo è stato allievo di changuito, che conosco e da cui sono stato a lezione. l'unica differenza è che hidalgo studiava 14 ore al giorno, cosa che non ho mai sentito fare ai cubani forse perchè hanno una mentalità diversa. tra l'altro nelle scuole di musica a porto rico da decenni insegnavano maestri cubani. senza nulla togliere ai portoricani che come ritmi tradizionali a parte la bomba e la plena non hanno apportato altro di rilevante. sono stato a puerto rico e naturalmente mi sono fatto i miei percorsi musicali, bè, vi posso dire che in giro ho visto solo percussionisti suonando ritmi cubani, in clave, rigorosamente in clave, addiritura nelle strade il pubblico evidenziava se i mucisti non erano a tempo, cosa che non ho mai visto fare neanche a cuba.
antonio
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Eccoci, di bene in meglio!
Caro Seba, ti ricordo che anche distorcere i concetti (per altro piuttosto chiari, lampanti e difficilmente equivocabili) degli interlocutori, o peggio attribuire loro frasi e concetti mai espressi, in qualche modo, è fare disinformazione.
Ciao Bali, bentornato!
Vorrei solo dirti che se i Musicisti non suonano a tempo il pubblico lo evidenzia anche nei concertini Rock/Blues della Parrocchia di San Damiano alle porte di Ravarino nella nebbiosa e desolata Pianura Padana...
Spero naturalmente che tu non stia confondendo il concetto di Clave con il concetto di Tempo...?
Sha' :;):
P.S: mi è venuta un'idea, magari sarebbe utile, in particolare per gli ignoranti come me che non conoscono la Clave e non sanno stare e suonare in Clave, aprire un Topic interamente dedicato alla Clave nel quale si spiegano per bene tutti i concetti (di base, perchè quelli troppo avanzati forse qualcuno, come me lo ammetto, faticherebbe a capirli). Magari sarebbe utile anche spiegare come si improvvisa in Clave e in particolare tutti i punti che legano le improvvisazioni di Hidalgo o altri fenomeni alla Clave...
Edited By shaddy on 1206180846

Caro Seba, ti ricordo che anche distorcere i concetti (per altro piuttosto chiari, lampanti e difficilmente equivocabili) degli interlocutori, o peggio attribuire loro frasi e concetti mai espressi, in qualche modo, è fare disinformazione.
Ciao Bali, bentornato!
Vorrei solo dirti che se i Musicisti non suonano a tempo il pubblico lo evidenzia anche nei concertini Rock/Blues della Parrocchia di San Damiano alle porte di Ravarino nella nebbiosa e desolata Pianura Padana...
Spero naturalmente che tu non stia confondendo il concetto di Clave con il concetto di Tempo...?
Sha' :;):
P.S: mi è venuta un'idea, magari sarebbe utile, in particolare per gli ignoranti come me che non conoscono la Clave e non sanno stare e suonare in Clave, aprire un Topic interamente dedicato alla Clave nel quale si spiegano per bene tutti i concetti (di base, perchè quelli troppo avanzati forse qualcuno, come me lo ammetto, faticherebbe a capirli). Magari sarebbe utile anche spiegare come si improvvisa in Clave e in particolare tutti i punti che legano le improvvisazioni di Hidalgo o altri fenomeni alla Clave...
Edited By shaddy on 1206180846
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
si ,in realtà è così ; però mi piace venderla così: il mio primo nikname su congap. 2 anni fa era "tecnica" e quando l'ho cambiato, per non fare confusione con gli altri utenti, ho specificato ciò tra parentesi ; ma come si dice , "se potessi tornare indietro" scriverei solo mario ; e poi .........non ho mai smesso di suonare come i suonatori di elio al parco !!!!!!!!!
mario
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Mario, sono assolutamente d'accordo: la mia risposta era ironica; ci sono delle cose che sul forum non si possono fare (molte...): una di queste, sicuramente, è imparare il concetto di "suonare in clave"; come dici giustamente, gli imputs giusti sono l'unica soluzione; e pensare che i cubani lo fanno istintivamente,beati loro
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Un'ultima cosa, e poi chiudo: il fenomeno di percussionisti e batteristi, anche preparati tecnicamente, che quando suonano musica latina vanno "fuori clave" esiste solo da noi; mai sentito, per esempio, tra gli americani. In assoluto è il motivo prinpipale che, ascoltando uno di questi musicisti, fa storcere il naso ad un ascoltatore esperto, e da' l'impressione di mancanza di autenticità ed efficacia al fraseggio.
Sebastiano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti