Accent o Classic ??
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 30, 2007 2:23 pm
- Località: Milano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 30, 2007 2:23 pm
- Località: Milano
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:32 pm
- Località: Heidelberg.Deutschland
- Contatta:
scusate ma forse cè stata un po di confusione.....le lp classic dovrebbero essere in legno siam oak le accent sono in fibra...penso che sebastiano abbia fatto unn po di confusione con le original model anch'esse in fibra....cmq il suono cambia e non di poco...le prime sono belle calde come suono le secondo piu metalliche ma con volume piu alto dipende dai tuoi gusti e per l'impiego....cmq sebastiano saprebbe dirti meglio ciao a presto Franky
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
In realtà credo che ci sia un po' di confusione anche dovuta al fatto che alcuni nomi coincidono. Le LP "Accents" e le "Classic" sono entrambe in legno e precisamente Siam Oak. Poi ci sono le Accents "Armando Peraza" (che hanno sostituito le "Santana" Accents) le "Original" le "Patato", le "Candido" e le "Galaxy" (da non confondersi con le Galaxy Giovanni H.) che invece sono tutte in fibra. Come in fibra sono anche le LP Matador "Fiberglass model" e le "Raul Rekow model". Se vuoi un consiglio caro Giodrummer, taglia la testa al toro e prendi le "Salsa" Model, a mio modestissimo parere uno dei modelli più riusciti della produzione LP assieme alle Galaxy (Giovanni).
Se invece vuoi puntare sulla Fibra, allora preparati ad un suono un po' meno caldo, più ricco di armonici e toni enfatizzati sui medio alti. In compenso hai maggior volume e sustain e corri meno rischi che il fusto si deformi o subisca troppo le condizioni e gli sbalzi climatici.
Comunque, sempre parare personale, tra i modelli più riusciti delle Congas in Fibra LP ci sono senz'altro le "Original". La differenza tra i vari modelli che ho citato sta, oltre che ovviamente nel materiale, nelle finitura e nell'altezza dei fusti. Le "Original", le "Candido", le "Rekow" (in fibra, perchè le Rekow in legno sono di 30") e le "Salsa" model ad esempio sono di 28", mentre la maggior parte degli altri fusti sono di 30".
Per concludere penso che se la tua domanda era riferita ad un modello in Legno (Classic) ed uno in fibra (Accents A. Peraza) la risposta possa dartela solo tu stesso, perchè le caratteristiche sono talmente differenti da non poter essere scelte a cuor leggero. Devi andare al negozio, tirare e accordare per bene una coppia dell'una e dell'altra, suonarci almeno mezz'ora (anche per dar tempo alle mani di scaldarsi e rendere al meglio come suono) e solo dopo decidere quale suono, timbro e modello ti soddisfa.
Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1196524996
Se invece vuoi puntare sulla Fibra, allora preparati ad un suono un po' meno caldo, più ricco di armonici e toni enfatizzati sui medio alti. In compenso hai maggior volume e sustain e corri meno rischi che il fusto si deformi o subisca troppo le condizioni e gli sbalzi climatici.
Comunque, sempre parare personale, tra i modelli più riusciti delle Congas in Fibra LP ci sono senz'altro le "Original". La differenza tra i vari modelli che ho citato sta, oltre che ovviamente nel materiale, nelle finitura e nell'altezza dei fusti. Le "Original", le "Candido", le "Rekow" (in fibra, perchè le Rekow in legno sono di 30") e le "Salsa" model ad esempio sono di 28", mentre la maggior parte degli altri fusti sono di 30".
Per concludere penso che se la tua domanda era riferita ad un modello in Legno (Classic) ed uno in fibra (Accents A. Peraza) la risposta possa dartela solo tu stesso, perchè le caratteristiche sono talmente differenti da non poter essere scelte a cuor leggero. Devi andare al negozio, tirare e accordare per bene una coppia dell'una e dell'altra, suonarci almeno mezz'ora (anche per dar tempo alle mani di scaldarsi e rendere al meglio come suono) e solo dopo decidere quale suono, timbro e modello ti soddisfa.
Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1196524996
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 30, 2007 2:23 pm
- Località: Milano
Ciao Ragazzi.....forse sono stato io a non essere piu preciso, comunque il discorso era proprio su quale scegliere , se legno o fiberglass.Grosso modo mi pare di aver capito che il legno ha un suono forse piu classico rispetto al fiberglass.
Riguardo alle Galaxi Giovanni sono andato a vederle e sono bellissime......Equivalgono forse alle Woodcraft Meinl???
a presto Gio
Riguardo alle Galaxi Giovanni sono andato a vederle e sono bellissime......Equivalgono forse alle Woodcraft Meinl???
a presto Gio
giodrummer
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Non solo non ho fatto confusione, ma sarà bene chiarire che la LP praticamente produce due modelli in Siam Oak da 28 e 30" (Salsa e Classic), due in fibra da 28 e 30"(Original e Patato), più le Giovanni che hanno la linea delle Classic ma sono in frassino e le Palladium; tutti gli altri sono giochetti commerciali...
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
giodrummer ha scritto:Ciao Ragazzi.....forse sono stato io a non essere piu preciso, comunque il discorso era proprio su quale scegliere , se legno o fiberglass.Grosso modo mi pare di aver capito che il legno ha un suono forse piu classico rispetto al fiberglass.
Riguardo alle Galaxi Giovanni sono andato a vederle e sono bellissime......Equivalgono forse alle Woodcraft Meinl???
a presto Gio
Ohhh ecco, mi fa piacere di aver contribuito a riportare un po' d'ordine... nel catalogo LP!

Dunque vecchio mio, non paragonerei le Galaxy Giovanni alle Woodcraft per 2 motivi: primo le Galaxy hanno il cerchio "Confort" mentre le Woodcraft hanno il cerchio tradizionale, secondo perchè le Woodcraft, ma questo è come sempre un mio personalissimo parere, sono un gradino sopra alle Galaxy.
Nel catalogo Meinl alle "Galaxy" (come resa sonora e tibrica generale) puoi paragonare le "Professional". Ecco, in quel caso siamo lì, anche se il rapporto Q/P è sempre a favore delle tedesche.
In ogni caso, quando le pelli sono ok, trovo le Galaxy senz'altro un ottimo Strumento che ti consiglio senz'altro.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
PER GIODRUMMER.
personalmente ritengo le Galaxy e le Woodcraft equivalenti (stessa fascia di prezzo, stesso legno, anche se, tempo fa qualcuno aveva detto qui sul forum che il legno delle Meinl era di qualità inferiore); la differenza più rilevante è il cerchio, e lì è questione di gusti; le pelli hanno qualità equivalente (appena discreta per entrambe...); proprio ieri sera avevo davanti le Giovanni di un mio allievo e ho potuto confrontarle con le mie: la somiglianza delle "Water buffalo"(trama, spessore, colore persino) è imbarazzante; i maligni (io non lo sono di certo...) potrebbero pensare che vengano dalla stessa manifattura!
personalmente ritengo le Galaxy e le Woodcraft equivalenti (stessa fascia di prezzo, stesso legno, anche se, tempo fa qualcuno aveva detto qui sul forum che il legno delle Meinl era di qualità inferiore); la differenza più rilevante è il cerchio, e lì è questione di gusti; le pelli hanno qualità equivalente (appena discreta per entrambe...); proprio ieri sera avevo davanti le Giovanni di un mio allievo e ho potuto confrontarle con le mie: la somiglianza delle "Water buffalo"(trama, spessore, colore persino) è imbarazzante; i maligni (io non lo sono di certo...) potrebbero pensare che vengano dalla stessa manifattura!
Sebastiano
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 30, 2007 2:23 pm
- Località: Milano
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Gio fuori dalla "diatriba" ormai cotta tra mail e LP ti consiglio di andare da "percussion village" (milano) e chiedere a che prezzo ti portano a casa le "hidalgo".
Loro sulle batterie sono carucci ma con le congas (sopratutto LP) non so come fanno a spuntare prezzi che non ho mai sentito.
Io un ottimo bongo LP l'ho pagato da loro almeno 60 euro in meno rispetto ai migliori prezzi che avevo trovato, internet compreso.
Loro sulle batterie sono carucci ma con le congas (sopratutto LP) non so come fanno a spuntare prezzi che non ho mai sentito.
Io un ottimo bongo LP l'ho pagato da loro almeno 60 euro in meno rispetto ai migliori prezzi che avevo trovato, internet compreso.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Io andro a chiedere il rpezzo di una galaxy hidalgo (11/75) potremmo provare a chiedere il prezzo per due tumbe, o addirittura per tre se tu devi comprare il set completo e vedere se ci fanno un prezzo ulteriormente vantaggioso visto che ne compriamo due o tre.
Altra peroposta a te e a tutti i nostri vicini di casa (milano e dintorni)
Si potrebbe fare una cordata di 4/5 persone interessate a fare qcquisti e dirigerci tutti verso "merula" (piemonte) arrivare li per fare acquisti grossi e fare una bella contrattazione sul prezzo finale totale, magari ci guadagnamo tutti un po.
Altra peroposta a te e a tutti i nostri vicini di casa (milano e dintorni)
Si potrebbe fare una cordata di 4/5 persone interessate a fare qcquisti e dirigerci tutti verso "merula" (piemonte) arrivare li per fare acquisti grossi e fare una bella contrattazione sul prezzo finale totale, magari ci guadagnamo tutti un po.
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti