CERCO BONGO - x  SHADDY , YALLA . ecc.....

chi cerca disperatamente qualcosa lo ha scritto in queste pagine... magari puoi aiutarlo.
MATTEO
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 19, 2004 3:45 pm

Messaggioda MATTEO » mar mar 08, 2005 9:23 pm

cerco un bongò molto buono , mi spiego meglio , potrei andare in un negozio di musica e comprarmene uno ma i piu buoni costano da 220 in su e io sinceramente avendo 20 anni non me lo posso permettere e quindi mi appello a voi spero che mi potiate aiutare al piu presto posso permettermi di spendere fino a un massimo di 150 euro..
Dato che vi ho scritto volevo sapere quando c'è la fiera della musica........ ciao e grazie

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer mar 09, 2005 8:22 am

Ciao, puoi comperare un buon Meinl ---200, le 3 lineette sono 3 lettere che non ricordo tipo fwb o simili, a 119 euro da Merula a Bra', oppure un Tycoon 800 -- (come sopra) a 117 euro nello stesso negozio. La differenza fra i due strumenti e' che il Tycoon ha misure leggermente superiori, hembra da 8" 1/2, da preferire. Puoi chiedere a Conguero, la settimana scorsa siamo andati in negozio insieme e ti puo' dire le sue impressioni.
Puoi trovare su www.meinl.de e su www.tycoon.com (o tycoonmusic,non ricordo).
Puoi andare anche su Toca, pero' devi mettere in preventivo il cambio delle pelli perche' le originali sono piuttosto scandalose, ed a questo punto ti consiglierei le Remo Nuskin, le ho provate la scorsa settimana e ne sono rimasto affascinato, costano intorno ai 35 euro cadauna.
Spero di essere stato utile, Fabrizio.

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer mar 09, 2005 8:25 am

Dimenticavo, se per Fiera della Musica intendi quella di Rimini, ogni anno e' sempre piu' triste, tanto che sono sempre di piu' le ditte che la disertano, se vuoi farti gli occhi (con la possibilita' d'acquisto l'ultimo giorno) devi andare al Frankfurt Musikmesse dal 6 al 9 aprile, questa sì che vale la pena!

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mar 09, 2005 9:29 am

MATTEO ha scritto:cerco un bongò molto buono , mi spiego meglio , potrei andare in un negozio di musica e comprarmene uno ma i piu buoni costano da 220 in su e io sinceramente avendo 20 anni non me lo posso permettere e quindi mi appello a voi spero che mi potiate aiutare al piu presto posso permettermi di spendere fino a un massimo di 150 euro..
Dato che vi ho scritto volevo sapere quando c'è la fiera della musica........ ciao e grazie

In effetti ci possono essere degli ottimi Bongos anche senza spendere delle cifre esorbitanti, tra i 100 e i 150 € trovi già degli ottimi Strumenti. Personalmente non ho mai provato i Tycoon, ma per quanto riguarda i Meinl ti assicuro che sono ottimi.
La Fiera degli Strumenti DISMA a Rimini c'è Sabato 23, Domenica 24 e Lunedi 25 Aprile. Se per allora non avrai ancora acquistato i Bongos, se passi allo Stand della Meinl sarò felicissimo di incontrarti e, se possibile, esserti d'aiuto.

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

MATTEO
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 19, 2004 3:45 pm

Messaggioda MATTEO » gio mar 10, 2005 2:56 am

grazie Fabrizio gentilissimo ,....ma il musicmesse dove lo fanno , ...? cosa sarebbe tipo la fiera della musica di rimini pero con qualità migliore ?

Grazie anche a te sheddy , l'anno scorso ti ho visto a suonare al DISMA, e poi nel tuo sito c'è una foto di quando suonavi ,... con me dietro

CMQ GRAZIE A TUTTI e se avete qualcosa di usato (bongò) molto buono sarei contento disaperlo ciao

Algor
Messaggi: 62
Iscritto il: lun mag 10, 2004 5:12 pm
Località: Castiglione Tse
Contatta:

Messaggioda Algor » ven mar 11, 2005 7:46 pm

Ciao Matteo...
Ho avuto modo di provare i Tycoon e ne sono rimasto affascinato...li ho visti a Torino da Tamà...il prezzo variava da circa 110 a 180 in base al modello (penso cambi il tipo di legno)...
oltre ai bongò ho avuto modo di provare le congas e i timbales; come già si era letto sul forum trovo che siano dei buoni strumenti...
:cool:

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » lun mar 14, 2005 5:51 pm

Ciao Matteo, il Frankfurter Musikmesse si svolge a Francoforte in Germania, non e' che ci siano strumenti migliori, e' che ci sono TUTTI i marchi mondiali di percussione; per quanto riguarda il panorama italiano, sono diverse le ditte che "saltano" Rimini e vanno a Francoforte (un esempio dell'anno scorso: Aramini, tanto per citarne uno solo): questo per una maggiore "visibilita'" sul mercato e, forse, per i prezzi migliori per la disponibilita' di uno stand.
Al Musikmesse non ci sono solo le grosse marche, ormai consolidate sul mercato, ma anche gli ultimi arrivati, i piccoli artigiani, i nuovi nati.
Prova sul motore di ricerca "frankfurter musikmesse" e fatti un giro sulla lista delle ditte presenti.....
La fiera e' aperta al pubblico "normale" solo l'ultimo giorno, in cui e' anche possibile fare acquisti, gli altri giorni solo per gli operatori del settore. L'anno scorso sono andato nel secondo giorno e, grazie all'assenza della gran massa di pubblico, ho girato molto tranquillamente tutto il padiglione dedicato alla percussione, provando tutti gli strumenti che mi capitavano fra le mani (mi prudevano le mani per tutto quel ben di dio).
Fai conto che ci sono ditte cinesi (che strano...) che producono per conto terzi aste per piatti, per rullanti, per hihat e le vendono in confezioni da 6 pezzi a 3-4 massimo 6 dollari cadauna, meccaniche che acquistiamo con i loghi piu' disparati ad un minimo di 40-50 euro cadauna.
Il cocktail drum, una simil batteria da suonare in piedi (non la descrivo, così sei obbligato a cercare sul web ed aumenti la tua cultura percussionistica...) costava 69 dollari: prova ad informarti sul prezzo che pratica la Yamaha?
Ho provato a prenotare un trio di bata' in vendita ad 80 dollari, ma qualcuno era arrivato prima di me (*#$°§*!!).
Non si puo' certo dire che Francoforte sia dietro l'angolo, ma prendendo un aereo da Bergamo si risparmia parecchio, e poi ne vale la pena! Ciao, Fabrizio.

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mar mar 15, 2005 10:36 am

grazie mr fabrizio per le informazioni su francoforte!
ho dato una parziale occhiata al sito della fiera, certo che i link sono veramente tanti.. nn sò se avrò tutto stò tempo a disposizione :):)
qualche domanda in ordine sparso..
per poter entrare nei giorni nn aperti al pubblico serve un "invito" specifico da parte di una delle ditte espositrici?
te sei riuscito a visitarla tutta in un giorno solo?
grosso modo la spesa quanto è stata?
quando t'ho letto m'era venuta la balsana idea di organizzare un'auto con 4persone, per i costi, ma vista la distanza ed i tempi.. mi sà che ho pensato una str***ata :)

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer mar 16, 2005 10:13 pm

Ciao, per poter visitare la fiera durante i giorni riservati bisogna essere operatori del settore, produttori, importatori o musicisti, ossia chi fa della musica un mestiere.
A dir la verita' non so se si possa visitare in quei giorni se non si appartiene ad una di quelle categorie, la cosa migliore e' chiedere a loro, non si sa mai...
Io sono entrato nel settore dedicato alla percussione appena aperto (non ricordo, ma forse intorno alle 9.30) e ne sono uscito intorno alle 17; ci sono stati diversi stand che ho saltato a pie' pari perche' produttori di custodie, elettronica o gadget vari, altri li ho visitati con "leggerezza" come quelli dedicati alle batterie ed ai piatti (io sono un fedele UFIP).
Mi son fermato in alcuni per trattare acquisti e per avere dei preventivi per forniture di ricambi ed accessori, ma la maggior parte del tempo l'ho passata vagando come un bambino deficiente lasciato chiuso dentro ad un negozio di giocattoli...
Quell'occasione l'ho presa come una mini vacanza, infatti sono partito mercoledì per tornare la domenica, visitando la fiera un giorno solo; ho scelto un albergo ad una quarantina di chilometri da Francoforte, Hotel Sonnenberg (ha un sito, cercalo) immerso nel verde di un paesino che si chiama Weilrod vicino a Bad Homburg, localita' termale che consiglio di visitare; il prezzo che ho pagato e' stato di 65 euro a notte compresa la prima colazione, che per noi e' un pranzo.
So per certo che e' difficile trovare un albergo a buon prezzo durante le fiere a Francoforte citta', nel sito della Fiera c'e' un link che ti permette di trovare tutti gli alberghi in base a prezzo o distanza dal centro.
In auto ci vogliono circa 7-8 ore andando con tranquillita', la strada migliore e' quella che va da Milano a Como e su dritto fino a destinazione, bisogna aggiungere il bollino autostradale per attraversare la Svizzera.
Quest anno purtroppo non riusciro' ad andare ma il prossimo assolutamente sì, son gia' adesso in astinenza...figuratifra qualche mese! Ciao, Fabrizio.


Torna a “Compro”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti