Vi segnalo quest'interessantissimo video
dedicato ad un percussionista domenicano inventore di percussioni e ricercatore folklorico.
L'ho trovato molto interessante e stimolante.
Mi hanno colpito molto due strumenti in particolare:quello fatto con il barattolo di maionese ,che ricorda un po' un berimbau, e quello ricavato da una bombola di gas(a quanto ho capito) che mi ricorda un po' un hang.....
Non sarebbe una brutta idea provare a costruire qualcosa...ma come si fa a fare delle fessure in una bombola di gas???con la fiamma ossidrica??raggi laser???
Invece nell'altro strumento non ho capito dove va fissata la corda di chitarra...sul fondo del barattolo??ma facendo un buco??...mhhh ho le idee un po' confuse,se qualche gentile esperto artigiano mi charisse le idee gliene sarei molto grato!!!!
:;):
ah,questo è il suo sito
L'inventore-percussionista - percussioni artigianali "domestiche"
Ciao, mi dispiace deluderti ma a parte lo strumento in legno (boomqualcosa), tutti gli altri son cosa gia' vista e rivista da anni. La Gayumba, simil berimbau, lo si trova anche fra gli strumenti indiani (non ne ricordo il nome originale); e' una latta con l'apertura verso il basso, al centro della parte alta si pratica un piccolo foro e gli si fa passare la corda per chitarra che sara' legata ad una piccola rondella per bloccarla. La rondella e' importante perche' deve rimanere in "costa" contro il fondo del barattolo: in questo modo il punto di contatto sara' il minimo possibile e non interferira' sul suono. Ho visto questi strumenti indiani con un chiodo al posto della rondella,ma quest'ultima e' migliore.
Ai lati del barattolo pratichi due fori per parte (4mm di diametro) per fissare due listelli di bamboo (usa del legno di ramino che e' meglio) di circa 30x6 mm di sezione e 60 cm circa di lunghezza.
In cima pratica un foro da 4 mm per unire i due listelli con un bulloncino passante e dado (magari autobloccante); in mezzo lega la corda per chitarra piuttosto tesa.
I due listelli dovrebbero fare un po' di pancia verso l'esterno; impugna lo strumento al centro della lunghezza dei listelli e con un dito od una bacchetta percuoti la corda.
Se stringi la mano che tiene lo strumento il suono diventera' piu'acuto e viceversa, il suono piu' basso ottenibile sara' quello dato senza pressione sui listelli.
Lo strumento ottenuto con la bomboletta di freon e' piu' vicino alla kalimba ed al log drum che all'hang svizzero (l'hang non ha lamelle). I tagli li puoi fare adoperando plasma (miglior risultato), cannello ossiacetilenico (seconda scelta), elettrodo sottile ed amperaggio volutamente molto alto (brutta rifinitura del taglio). Ti sconsiglio il laser perche' parecchio costoso sulle superfici piane, ed ancora di piu' su quelle tonde come la bombola, nonostante dia il risultato in assoluto migliore (totale assenza di scoria di taglio, taglio sottilissimo e liscio).
Dalle foto sul sito direi che ha adoperato un elettrodo, se ha adoperato cannello o plasma significa che non ha ancora preso dimestichezza con tali utensili.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ed esaustivo; prova anche a cercare tramite motore di ricerca digitando parole tipo "junk instruments", "recycled instruments", oppure mettendo "percussions" al posto di "instruments"; anche "home made percussions" e tutto cio' che ti passa per la testa per definire tali strumenti. Buon divertimento!
Ai lati del barattolo pratichi due fori per parte (4mm di diametro) per fissare due listelli di bamboo (usa del legno di ramino che e' meglio) di circa 30x6 mm di sezione e 60 cm circa di lunghezza.
In cima pratica un foro da 4 mm per unire i due listelli con un bulloncino passante e dado (magari autobloccante); in mezzo lega la corda per chitarra piuttosto tesa.
I due listelli dovrebbero fare un po' di pancia verso l'esterno; impugna lo strumento al centro della lunghezza dei listelli e con un dito od una bacchetta percuoti la corda.
Se stringi la mano che tiene lo strumento il suono diventera' piu'acuto e viceversa, il suono piu' basso ottenibile sara' quello dato senza pressione sui listelli.
Lo strumento ottenuto con la bomboletta di freon e' piu' vicino alla kalimba ed al log drum che all'hang svizzero (l'hang non ha lamelle). I tagli li puoi fare adoperando plasma (miglior risultato), cannello ossiacetilenico (seconda scelta), elettrodo sottile ed amperaggio volutamente molto alto (brutta rifinitura del taglio). Ti sconsiglio il laser perche' parecchio costoso sulle superfici piane, ed ancora di piu' su quelle tonde come la bombola, nonostante dia il risultato in assoluto migliore (totale assenza di scoria di taglio, taglio sottilissimo e liscio).
Dalle foto sul sito direi che ha adoperato un elettrodo, se ha adoperato cannello o plasma significa che non ha ancora preso dimestichezza con tali utensili.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ed esaustivo; prova anche a cercare tramite motore di ricerca digitando parole tipo "junk instruments", "recycled instruments", oppure mettendo "percussions" al posto di "instruments"; anche "home made percussions" e tutto cio' che ti passa per la testa per definire tali strumenti. Buon divertimento!
www.rhythmweb.com/homemade/ , www.kennywood.com e cercare "sound", tanto per fare un esempio.....
Ciao Fabrizio e grazie mille per la risposta!!!
Tranquillo che non mi hai deluso,non pensavo di aver scoperto strumenti nuovi mai visti da nessuno,ma solo di aver trovato strumenti a me prima sconosciuti.
Grazie per le indicazioni sulla Gayumba,proverò senz'altro a realizzarla perchè mi è piaciuto tantissimo il suono e anche perchè non mi sembra particolarmente complicata.Per lo strumento ricavato dalla bombola ...non so...nonostante mi affascini moltissimo quel suono, non sarei assolutamente in grado di praticare i fori...potrei forse chiedere a qualche amico forse.....
Anche il coperchio della pentola con una molla attaccata non era male...ma non penso di dover avere delucidazioni per quella...grazie ancora e se ho qulche problema.....so a chi rivolgermi!!
Tranquillo che non mi hai deluso,non pensavo di aver scoperto strumenti nuovi mai visti da nessuno,ma solo di aver trovato strumenti a me prima sconosciuti.
Grazie per le indicazioni sulla Gayumba,proverò senz'altro a realizzarla perchè mi è piaciuto tantissimo il suono e anche perchè non mi sembra particolarmente complicata.Per lo strumento ricavato dalla bombola ...non so...nonostante mi affascini moltissimo quel suono, non sarei assolutamente in grado di praticare i fori...potrei forse chiedere a qualche amico forse.....
Anche il coperchio della pentola con una molla attaccata non era male...ma non penso di dover avere delucidazioni per quella...grazie ancora e se ho qulche problema.....so a chi rivolgermi!!

Torna a “L'archivio dei Links”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti