LORENZO GASPERONI
Lorenzo Gasperoni inizia il suo percorso musicale studiando percussioni classiche. Si diploma al Conservatorio statale F. E. dall'Abaco di Verona e presso la Civica Scuola di Musica di Milano, dove studia con David Searcy e Jonathan Scully (timpanisti del Teatro alla Scala) e col noto percussionista americano Mike Queen.
Dal 1989 al '96 studia privatamente la batteria sotto la guida di Tiziano Tononi ed Enrico Lucchini e nello stesso periodo partecipa a numerosi stage di batteria jazz tenuti da Bob Moses, Andrew Cyrille e Billy Elgard. Dal 1990 al '95 frequenta i seminari senesi "Siena Jazz" (corsi internazionali di perfezionamento musicale), studiando batteria e musica d'insieme con Roberto Gatto, Ettore Fioravanti, Giancarlo Schiaffini, Stefano Battaglia, Furio Di Castri.
Il profondo interesse per le percussioni etniche diviene per Lorenzo, un viaggio parallelo che dal '95 in poi, lo porta a seguire stages e corsi di darbouka, riqq, bendir e musica araba con l'egiziano Tarek Awad Alla, il marocchino Moussa Belkacemi e l'algerino Dahmane Kalfa. Contemporaneamente si appassiona allo studio del djembe e dei poliritmi dell'Africa Occidentale, di cui si appropria grazie agli insegnamenti di grandi maestri d'etnia Malinkï e Bambarï come Mamady Keita, Souleymane Camara, Mamadou Fane, Baba Cissoko, Sourakatï Dioubate, Kougbanan Conde, Marï Sanogo e il maestro dei maestri Famoudou Konate.
Nel 1997, in omaggio alla sua vena di "eterno studente" (come ama definirsi) inizia le sue peregrinazioni lungo le direttrici dei ritmi etnici, che lo portano più volte in Guinea, nel Mali e Burkina Faso, in Senegal e, negli ultimi due anni, in Tamil Nadu e Kerala, nell'India del Sud.
Nel 2001, insieme a Marina Candia e Nino Raddi Faxhan, Lorenzo fonda Karamogo e ne diviene il coordinatore.
Come djembefola (suonatore di djembe) da numerosi anni tiene corsi, stage e conferenze sulla danza, le percussioni e la cultura africana per enti pubblici e privati in tutta Italia.
Come suonatore di darbuka e tamburi a cornice lavora da tempo con vari insegnanti di danza mediorientale e con il gruppo di musica tradizionale marocchina Hal Kafila e Allagali del violinista Jamal Ouassini e del cantante Aziz Riahi.
Come batterista e compositore, Lorenzo fonda la formazione Mamud Band con cui, nel 1997, rappresenta l'Italia alla Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo di Torino. Con Mamud Band e altre formazioni partecipa a numerosi jazz festival come: Bolzano Jazz Summer, Mertopoli Jazz (Milano), Palermo di Scena, Jazz Frontiere (Parma), Clusone Jazz Festival. Con varie altre formazioni prende parte al Jazz Festival di Chiasso, Jazz Festival di Como, festival del Jazz Italiano di Lucca e all'Autunno Musicale di Prato.
Quella di Lorenzo è un'esperienza teatrale particolarmente multiforme. Tra i molti spettacoli in cui ha suonato, vi sono:
Insieme al regista Tommaso Correale Santacroce Lorenzo è autore dello spettacolo Cartoon Trio (sonorizzazione di cartoons dell'epoca del muto) rappresentato in numerosi festival e teatri tra cui: Piccolo Teatro di Milano, Teatro Arsenale di Milano, Teatro Litta di Milano, Chiesa dello Spasimo di Palermo, Galleria d'Arte Moderna di Bologna.
Ha lavorato con i seguenti coreografi: Erns Duplan (Haiti), Geneviev Cakle (Francia), Briggitta Luisa Merki (Svizzera), Mama Adama Camara (Guinea), Nino Raddi Faxaan (Somalia), Francesca Pedullà, Chiara Martinoli, Franca Aimone, Katina Genero.
Ha composto le colonne sonore per i film "Rom Tour", di Silvio Soldini, prod. Ventura Film SA 1999; Palestra Paradiso 2002, di Sabina Uberti Bona, prod. Arci Il Balzo.
![]() |
Produzione Propria Ensemble
"AUGH" Radio Nazionale Svizzera C-JAM 002 2002 |
![]() |
"AGATA E LA TEMPESTA"
Music by Giovanni Venosta Film by Silvio Soldini 2003 |
![]() |
"PANE E TULIPANI"
Music by Giovanni Venosta Film by Silvio Soldini 1999 |
![]() |
Jamal Ouassini Ensemble
Featuring Orchestra Arabo Andalusa Di Tangeri "AL KAFILA" Sheherazade prod. 1999 |
![]() |
Hot Azoi plays Hot Azoi
Recorded live 1999 |
![]() |
Lorenzo Gasperoni & Mamud Band
Featuring Lester Bowie "AMORE PIRATA" Il Manifesto 036 1998 |
![]() |
Produzione Propria Ensemble
plays Produzione Propria Ensemble Altri Suoni 033 1997 |
![]() |
Lorenzo Gasperoni & Mamud Band
"LA VENDETTA DI GROG" CMC 9964/2 1996 |
![]() |
Alessandro Bosetti Quintetto
"RE D'OTTAVI" CMC 9954/2 1995 |